
Il dr. Luca Antonioni, veterinario a Palazzolo sull’Oglio, Brescia, è un professionista laureato in Medicina Veterinaria (1992), presso l’Università degli Studi di Parma.
Regolarmente iscritto presso l’Ordine Medici Veterinari della Provincia di Brescia.
Le specializzazioni in ambito omeopatico
Il dr. Luca Antonioni, dopo diversi anni di attività, si è specializzato in ambito omeopatico diplomandosi in Omeopatia, presso la Scuola Superiore di Omeopatia (2001) (Associazione Omeopatica Bresciana).
Ha successivamente frequentato corsi di perfezionamento in Omeopatia (anni 2002, 2003, 2004) – Scuola Superiore di Omeopatia – Associazione Omeopatica Bresciana.
Docente e relatore
Il dr. Luca Antonioni, docente di Omeopatia Veterinaria per 12 anni presso la Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica “Dr. Rita Zanchi” – Cortona (AR), è stato anche:
- Coautore della Materia Medica Omeopatica stampata nel mese di Aprile 2005: “Collezione di quadri essenziali dei rimedi omeopatici” della Scuola Superiore Internazionale di Omeopatia Veterinaria “Dr. Rita Zanchi” – Cortona (AR).
- Relatore al Convegno: “L’Omeopatia Veterinaria: aspetti generali, normativi, sperimentali e terapeutici” – Roma (2008).
Patrocinato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale Regioni Lazio e Toscana.
Azienda Sanitaria Locale di Roma C, Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica “Dott. Rita Zanchi”.
- Relatore al Seminario: “Il Benessere Animale attraverso l’uso del farmaco” (Cortona).
Patrocinato dall’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di AREZZO (2009).
Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica “Dott. Rita Zanchi” e Istituto Zooprofilattico Sperimentale Regioni Lazio e Toscana.
- Relatore al Convegno: “Veterinaria non convenzionale e Sanità Pubblica” – Ragusa (2010)
Patrocinato dalla Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Ragusa.
Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica “Dr. Rita Zanchi” di Cortona (Ar).
- Relatore al Convegno: “Porte aperte all’Omeopatia” – patrocinato dal Comune di Capriolo (Bs), Assessorato alla Cultura (2017).
A settembre del 2020 è stato anche intervistato in Radio, su Live Social Radio News 24, sul tema: “La Medicina Omeopatica in Veterinaria”.
Aree di principale interesse
Il dr. Luca Antonioni, veterinario libero professionista, si occupa esclusivamente della clinica degli animali d’affezione con particolare riguardo per cani e gatti.
Le aree di maggiore interesse sono:
- Medicina Omeopatica (M.O.) applicata agli animali d’affezione: specificatamente cani e gatti.
Contatti
- Ambulatorio veterinario – Palazzolo sull’Oglio (Bs) -25036 Via Giacomo Matteotti, 105
- e-mail: dr.antonioniluca@gmail.com
- https://www.facebook.com/AmbulatorioVeterinarioAntonioni/
Gli articoli del Dr. Antonioni
- Medicina Omeopatica Veterinaria: il caso di un paziente “movimentato”
- Animali domestici: le possibili intossicazioni casalinghe
- Dulcis in fundo: Arnica montana
- L’esperienza di Linus (parte 2): le vicissitudini
- L’esperienza di Linus
- Medicina Omeopatica Veterinaria: ciak si gira!
- Medicina Omeopatica Veterinaria: un caso irrisolto
- Medicina Omeopatica Veterinaria: impara l’arte e mettila da parte
- Medicina Omeopatica Veterinaria: un caso clinico interessante
- Medicina Omeopatica Veterinaria: la telemedicina non è fantascienza
- Medicina Omeopatica veterinaria: una terapia vale l’altra?
- La consulenza omeopatica veterinaria
- L’esperienza professionale “in acuto”
- Medicina veterinaria omeopatica: specializzati in puzzle
- Solo il corpo: “what else”?
- Medicina Omeopatica veterinaria: il rimedio unico
- Medicina Omeopatica: quando tutto ebbe inizio
- Il parere professionale…di un veterinario omeopatico
- La gravidanza isterica nella cagna
- Medicina Omeopatica veterinaria: dalla teoria alla pratica
- Omeopatia veterinaria: il cliente ha sempre ragione
- Non tutto ciò che è naturale è necessariamente omeopatico
- Che tipo di cliente chiede la consulenza veterinaria Omeopatica?
- Medico e veterinario: due figure professionali distinte
- Medicina Omeopatica per gli animali d’affezione: perché l’ho scelta e perché sceglierla