La salute degli occhi è importante pertanto la redazione ha selezionato i seguenti articoli di approfondimento:
Articoli
Strabismo acquisito: le 4 forme più comuni
By Dott.ssa Sara Toma
/ 20 Marzo 2023
Lo strabismo è una condizione di disallineamento degli assi visivi dei due occhi. Può essere saltuario (foria scompensata o tropia...
Read More
Strabismo congenito: forme particolari
By Dott.ssa Sara Toma
/ 14 Febbraio 2023
Come si muovono gli occhi? I movimenti oculari di ciascun occhio sono controllati da 6 muscoli extraoculari attaccati alla parete...
Read More
Paralisi del sesto nervo cranico
By Dott.ssa Sara Toma
/ 12 Gennaio 2023
Cos’è il sesto nervo paralisi? Il VI nervo cranico (n.c.) o abducente è responsabile del movimento dell’occhio di abduzione, innervando...
Read More
Diplopia e maculopatia
By Dott.ssa Sara Toma
/ 14 Dicembre 2022
Cosa è la Macula? La macula è l'area della retina situata centralmente nella parte posteriore del globo oculare. È deputata...
Read More
Lo strabismo paralitico: caratteristiche e trattamento
By Dott.ssa Sara Toma
/ 21 Novembre 2022
Lo strabismo paralitico, congenito od acquisito, è uno dei più complessi ed interessanti argomenti in ambito oftalmologico per i diversi...
Read More
Strabismo: diagnosi e trattamenti
By Dott.ssa Sara Toma
/ 26 Settembre 2022
Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione.Mentre un...
Read More
Strabismo: tipologie e sintomi
By Dott.ssa Sara Toma
/ 20 Settembre 2022
Lo strabismo è un disturbo della visione caratterizzato dal disallineamento degli assi visivi che non sono orientati nella stessa direzione....
Read More
Disturbo specifico dell’apprendimento(DSA) e riabilitazione visiva
By Dott.ssa Sara Toma
/ 2 Agosto 2022
Cosa significa DSA? I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo....
Read More
Cos’è la diplopia?
By Dott.ssa Sara Toma
/ 21 Luglio 2022
Diplopia letteralmente significa 'visione doppia' e consiste nella percezione di 2 immagini di un unico oggetto. Spesso viene riferito come...
Read More
Che cosa è il neglect?
By Dott.ssa Sara Toma
/ 22 Giugno 2022
La sindrome di eminegligenza spaziale (neglect, nota anche come negligenza spaziale unilaterale, eminattenzione spaziale, sindrome neglect) è un disturbo caratterizzato dalla...
Read More
Specialisti

Dott.ssa Sara Toma
Ortottista a Milano

Dott. Giovanni Marsico
Chirurgo refrattivo a Firenze

Dott. Luca Vigo
Chirurgo refrattivo e Laser a Milano

Dott. Antonio Giordano Resti
Oftalmologia. Chirurgia Oftalmoplastica, Orbitaria ed Estetica a Milano
Dossier Salute TV
1
/
7


Blefaroplastica Metodo Non Ablativo | Intervista Dott. Leoni

Tricologia: Cos'è e Come Avviene la Visita

Tricologia: la tecnologia a supporto della medicina

Come funziona la Radiofrequenza Endodermica? | Intervista Dott Leoni

Trattamento HIFU: il Lifiting non chiurgico | Intervista Dott. Leoni

Problemi sessuali: dipende solo dai genitali maschili? | Dr. Del Noce

Patologie che rendono infertili: si possono prevenire? | Intervista Dr. Del Noce

Infertilità maschile: è un problema sociale? | Intervista Dr. Del noce

Mommy Makeover: come tornare in forma dopo la gravidanza | Dr. Murolo

Cisti Sebacee: Rimozione senza taglio chirurgico | Intervista Dott. Caprara

Laser in medicina estetica: i trattamenti più usati | Intervista Dott. Caprara

Tecnica Scars-less: come funziona? | Intervista Medico Estetico

Epilazione permanente: ne vale la pena?

Body Positive e Rimodellamento Corporeo: vanno d'accordo?

Epilazione permanente: è davvero permanente?

Trattamenti Antiage: quando iniziare?

Rimodellamento corporeo: qual è l' approccio più corretto? | Intervista a Nicola Cossanter

Traumi Cranio-Maxillo-Facciali:

Chirurgia Orale Avanzata: cos'è e quando serve [Intervista a Chirurgo]

Regione Testa-Collo: come curarla | Intervista con Otorinolaringoiatra e Chirurgo

Rinoplastica e Rinofiller: quale scegliere? [Intervista a chirurgo plastico]

Mastoplastica additiva: Cosa c'è di nuovo? [Intervista con chirurgo plastico]

Cura dei tumori: approccio alternativo [Intervista Senologa IEO]

Rapporto medico paziente: come usare le parole [Intervista Senologa IEO]

Integrazione corpo e psiche: è reale? [Intervista Senologa IEO]

Nuovi farmaci immunoterapici: funzionano? [Intervista a Oncologo e Chirurgo]

Dolore di spalla | dott. Paolo Baudi

Spalla congelata: come riconoscerla? | dott. Paolo Baudi

Instabilità e lussazione della spalla | dott. Paolo Baudi

Artrosi: cos'è e come si cura la rizoartrosi | dott. Marcello Marcialis

La nutrizione del paziente oncologico | Intervista Biologo Nutrizionista

L'alimentazione per aumentare le difese immunitarie | dr. Emanuele Rondina

Dito a scatto: cos'è e come guarire | dr. Marcello Marcialis

Sindrome del tunnel carpale: sintomi e cura | dr. Marcello Marcialis

Riflessologia plantare | Marco Frigerio

Gestione del dolore e riflessologia plantare | Marco Frigerio

Ansia e riflessologia plantare | Marco Frigerio

Tonsille e adenoidi | Dott Antonio Trichini

Difficoltà respiratoria nasale e tecnologia laser | Dr. Antonio Trichini

Chirurgia oncologica del seno | dr. Guido Cornegliani

Post gravidanza e allattamento: gli interventi possibili per la mamma | dr. Guido Cornegliani

Liposuzione laser assistita e liposuzione classica: le differenze | dr. Guido Cornegliani

Mastoplastica additiva: quanto è sicura | dr. Guido Cornegliani

Rinoplastica e rinofiller: come scegliere | dr. Guido Cornegliani

La chirurgia degli esiti di obesità: il percorso | dr. Guido Cornegliani

Rinoplastica e rinofiller: le differenze | dr. Guido Cornegliani

Chirurgia del seno voluminoso | dr. Guido Cornegliani

La mastoplastica additiva: quanto è sicura | dott. Guido Cornegliani

Cervicalgia: patologia in aumento | dott. Edoardo Balli

L'incontinenza urinaria femminile – dott. Marco Salvatores
1
/
7
