Magnetoterapia notturna: vantaggi e dispositivi per un trattamento efficace
La magnetoterapia è una pratica terapeutica non invasiva che utilizza i Campi Magnetici Pulsati per trattare una vasta gamma di disturbi. In questo…
La magnetoterapia è una pratica terapeutica non invasiva che utilizza i Campi Magnetici Pulsati per trattare una vasta gamma di disturbi. In questo…
Il varicocele maschile è una condizione comune che coinvolge le vene dei testicoli. In questo articolo, esploreremo i 10 punti chiave che ogni…
Potrebbero interessarti anche questi articoli: 8° Meeting Laser Day 9° Meeting Laser Day 10° Meeting Laser Day L’epilazione laser: 4 effetti positivi Blefaroplastica…
La sindrome dell’ovaio policistico (pcos) è una condizione comune che influisce sugli ormoni. Causa periodi mestruali irregolari, crescita eccessiva di peli, acne e…
L’intervento di riduzione del seno è spesso associato alle donne che desiderano ridurre il volume del seno eccessivamente grande, per motivi estetici o…
L’impianto intrauterino IUD (intra uterine device), comunemente noto, più semplicemente come spirale, è uno dei metodi contraccettivi più efficaci e popolari tra le…
L’albinismo è una condizione genetica caratterizzata da una ridotta o assente produzione di melanina, il pigmento responsabile del colore di pelle, capelli e occhi….
L’endometriosi è un disturbo spesso doloroso in cui un tessuto simile a quello che normalmente riveste l’interno dell’utero – l’endometrio – cresce all’esterno…
La celiachia è una patologia autoimmune che colpisce l’intestino tenue in risposta all’assunzione di glutine. In questo articolo, esploreremo l’importanza della dieta nella…
La fibrillazione atriale (FA) è la più comune forma di aritmia cardiaca, caratterizzata da un ritmo cardiaco irregolare e generalmente rapido. Questa condizione…
La dottoressa Manuela Carnini, chirurgo vascolare, ci racconta la sua esperienza di pittrice e di come questa professione sia per lei fondamentale. Nel…
La riabilitazione sportiva è un processo personalizzato, che coinvolge diverse fasi, progettate per affrontare specifici tipi di infortuni. La chiave del successo sta…
È il Prof. Pietro Gentile, Chirurgo Plastico italiano, Professore Associato di ChirurgiaPlastica e Ricostruttiva, all’Università “Tor Vergata”, di Roma ad aver pubblicato lo…
Le arteriopatie ostruttive, note anche come arteriopatie obliteranti, sono una serie di condizioni patologiche caratterizzate dalla riduzione del flusso sanguigno nelle arterie periferiche…
Spesso confuse fra loro, le infezioni sessualmente trasmesse (IST) e le malattie sessualmente trasmesse (STD) non sono in realtà la stessa cosa. Un’infezione…