Trachea: il trapianto completo ora è possibile?
Il primo trapianto completo di trachea è durato 18 ore ed è stato eseguito da una equipe di 50 persone. L’equipe, chirurghi, infermieri…
Il primo trapianto completo di trachea è durato 18 ore ed è stato eseguito da una equipe di 50 persone. L’equipe, chirurghi, infermieri…
L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), in collaborazione con il Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna, ha analizzato…
Il tendine comune dei muscoli estensori del polso e delle dita è il più frequentemente implicato nelle tendinopatie di gomito. Comunemente questa condizione…
L’alimentazione è importante in tutte le fasi della maternità, dalla gestazione all’allattamento. È quindi opportuno prestare attenzione all’alimentazione della futura mamma già a…
Oggi, nell’articolo che segue, parlerò della Ricomposizione corporea, vale a dire quel processo che porta al cambiamento ed al miglioramento della propria Body…
Pseudogravidanza, o gravidanza isterica o pseudociesi, è un fenomeno spontaneo parafisiologico che arreca disturbi alla paziente sia a livello di tessuto mammario che…
L’autismo è un disturbo caratterizzato da interessi e comportamenti limitati e ripetitivi, dall’incapacità di comunicare e sviluppare relazioni sociali. A queste caratteristiche si…
Un’anomalia cardiaca congenita è stata corretta ad un neonato, nato prematuro di soli 1 chilo e 100 grammi di peso. L’eccezionale intervento è…
Normalmente il corretto funzionamento del sistema visivo dipende in gran parte dalla visione binoculare, ossia dalla capacità di fondere in una singola immagine…
La stenosi carotidea è una malattia ostruttiva a carico del sistema vascolare cerebro-afferente. Questo, articolato in due arterie principali dette appunto carotidi, è…
Il delicato argomento della secchezza e atrofia vaginale, detta anche “secchezza vulvare”, riguarda un problema tutto femminile che si presenta quando i tessuti…
L’ascesso è un’infiammazione del tessuto che si manifesta quando una parte di esso si infetta e l’organismo reagisce per combattere l’infezione. Eziologia e…
Il forame ovale pervio è un’anomalia cardiaca, un vero e proprio buco al cuore che mette in comunicazione l’atrio destro con il sinistro….
Con l’ora legale le lancette si spostano avanti di un’ora, si dorme un po’ meno, è vero, ma il guadagno è notevole. Non…
La primavera è la stagione che più di tutte provoca allergie, specialmente di tipo respiratorio, ma che si manifestano in generale con…