Alimentazione: arma vincente contro l’osteoporosi
Può l’alimentazione essere una efficace arma contro la fragilità ossea causata da osteoporosi? Nel corso dell’ultima giornata mondiale dell’osteoporosi, tenutasi il 20 ottobre…
Può l’alimentazione essere una efficace arma contro la fragilità ossea causata da osteoporosi? Nel corso dell’ultima giornata mondiale dell’osteoporosi, tenutasi il 20 ottobre…
La dieta dopo la chirurgia bariatrica è molto importante. E’, infatti, lo strumento attraverso il quale si beneficia nel modo migliore dell’intervento subito…
Il primo passo è quello di ricordare il concetto di dieta, cioè nutrirsi correttamente tutti i giorni ed eventualmente migliorare abitudini alimentari sbagliate….
Il microbiota intestinale è la totalità di microorganismi dell’intestino, ovvero batteri, lieviti, parassiti e virus. Coesistendo in perfetta armonia, permettono l’efficace funzionamento delle…
La valutazione della composizione corporea, ovvero capire cosa c’è nel peso, è molto importante perchè serve a determinare lo stato di salute generale…
La menopausa è un periodo di grande rilievo nella vita della donna, una fase di transizione durante la quale si verificano cambiamenti ormonali, fisici e psicologici. …
La corretta dieta in casa è fondamentale per restare in forma ed in buona salute. Stiamo affrontando nuovamente un lungo periodo di quarantena…
Un grasso fondamentale. Il colesterolo è questo, un grasso fondamentale che assolve a molteplici funzioni, purchè i suoi valori nell’organismo restino bassi. In…
È ormai noto che mangiare in modo sano ed equilibrato possa contribuire a mantenerci in salute. È per questo motivo che per i…
La regolarità intestinale è molto importante per la salute dell’organismo. Grazie ad essa il nostro organismo elimina le scorie, si purifica e, di…
La dieta chetogenica è un regime alimentare che riduce in modo drastico i carboidrati, aumentando di contro le proteine e i grassi. Lo…
Spesso si sente parlare di diete in grado di dare mirabolanti risultati dimagranti, senza considerare che spesso possono essere pericolose, oppure ingiustamente screditate,…
In questo secondo articolo dedicato alla Dieta Mediterranea approfondiremo le sue caratteristiche preventive di molteplici malattie. Sì, perché ormai da molti anni scienziati…
Nel 2010 la Dieta Mediterranea è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Questo è stato possibile perché numerosi studi scientifici hanno dimostrato che…
Legumi e sport – Che lo sportivo sia sempre alla ricerca di alimenti proteici che aumentino le su prestazioni si sa… E quando…