fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

Rettocele: patologia di genere risolvibile con la chirurgia

Pubblicato il 6 Dicembre 202219 Dicembre 2022 di Dott. Riccardo Annibali alle 7:14 am
Rettocele patologia di genere risolvibile con la chirurgia+LOGO3

Il rettocele è una patologia tipicamente femminile rappresentata dal cedimento della parete rettale nella vagina. Nello specifico, la membrana che separa il retto dalla vagina, chiamata setto retto-vaginale, si sfonda con conseguente formazione di una sacca estroflessa. A seconda del grado, le conseguenze sono molto fastidiose fino ad arrivare ad essere insostenibili. Ma andiamo con ordine.

Cosa provoca un rettocele?

Il rettocele colpisce perlopiù donne over 40, un’età in cui vi è un progressivo, fisiologico rilassamento dei tessuti, quindi anche della parete rettale. Se a ciò aggiungiamo una o più gravidanze, il rischio aumenta considerevolmente perché ogni parto indebolisce la membrana tra retto e vagina. Inoltre, parti difficili possono comportare traumi al pavimento pelvico. Anche il sovrappeso e/o lo stare molto in piedi contribuiscono a un possibile rettocele perché il peso eccessivo comporta un affaticamento dei muscoli del pavimento pelvico, così come trascorrere molte ore in posizione eretta.  Allo stesso modo, una eventuale isterectomia, cioè asportazione dell’utero, aumenta il rischio di rettocele, perché l’utero ha anche una funzione di organo sospensore del pavimento pelvico. Nei casi in cui il rettocele si manifesti in giovani donne che non hanno partorito, la causa più probabile è da ricercare in disordini della defecazione (ad esempio uno scorretto rilasciamento del muscolo sfintere nella fase espulsiva della defecazione).

Quali sono le conseguenze di un rettocele?

La conseguenza più seria per chi soffre di rettocele è la stitichezza, ma non quella, magari occasionale, che conosciamo tutti. In questo caso si parla infatti di Sindrome da Defecazione Ostruita (ODS è l’acronimo inglese), che non trova rimedio con un’alimentazione ricca di fibre e di acqua. Questo succede perché le feci si incastrano nella sacca estroflessa e non riescono a fuoriuscire. Anche quando, con fatica, si riuscirà a defecare, grazie a potenti lassativi, clisteri o supposte, permarrà sempre una sensazione di pesantezza per il permanere di feci nella sacca. Inoltre, questa sacca spinge contro vagina e vescica, facendo infiammare l’uretra: l’effetto domino sarà lo stimolo minzionale frequente. Il rettocele può accompagnarsi a cistocele, un’ernia vaginale provocata dal prolasso della vescica. Oltre al numero di gravidanze e al peso eccessivo, in questo caso possono incidere l’abitudine a lavori pesanti e l’essere in menopausa. Un altro disturbo causato dal rettocele è il dolore durante il rapporto sessuale (dispareunia), dovuto alla debolezza della parte posteriore della vagina e alla eventuale presenza dell’ernia.

  Come si diagnostica il rettocele?

Il primo passo per diagnosticare la presenza di un rettocele è la visita proctologica. Già sulla base dei sintomi riferiti, il medico proctologo sarà in grado di sospettare con fondatezza che si tratti di rettocele. Per confermare la diagnosi, la paziente dovrà sottoporsi alla classica esplorazione rettale e vaginale da parte dello specialista per verificare il cedimento del setto retto-vaginale e la presenza della sacca. Inoltre, una defecografia con mezzo di contrasto consentirà, in caso di rettocele, di valutarne le dimensioni, l’eventuale alterata funzione dello sfintere, ed altre possibili situazioni spesso associate, quale ad esempio il cistocele di cui abbiamo trattato in precedenza.

Cosa prevede il trattamento del rettocele?

Quando il rettocele raggiunge dimensioni pari o superiori ai 3 cm l’unica opzione risolutiva è rappresentata dalla chirurgia. In passato si trattava di un intervento ad appannaggio del chirurgo ginecologo perché la via d’accesso era la vagina. Oggi, si preferisce passare attraverso l’ano per cui le donne si rivolgono al chirurgo proctologo. Questo nuovo approccio consente di intervenire anche su problemi rettali spesso associati alla patologia primaria (prolasso della mucosa del retto, le emorroidi, la invaginazione retto-anale, o l’ulcera del retto). L’operazione prevede una plastica chirurgica della parete che ha ceduto: la parete anteriore del retto viene incisa creando una specie di tendina per scoprire il cedimento, poi riparato suturando i lembi muscolari che circondano la sacca. La tendina viene infine riabbassata per coprire la sutura e ricostituire il rivestimento interno del retto. Prima dell’intervento, la paziente dovrà eseguire comuni analisi del sangue e sottoporsi ad un elettrocardiogramma, per valutare la funzionalità di cuore e arterie. Inoltre, verrà sottoposta ad un piccolo clistere, per rendere il campo operativo più nitido, e ad una dose di antibiotici per ridurre il rischio di infezione dovute ai batteri fecali.

 Quanto dura l’intervento di rettocele e cosa succede dopo?

L’intervento per eliminare il rettocele dura circa un’ora, seguito da 1-2 giorni di ricovero. Personalmente, nella maggior parte dei casi, lo eseguo in anestesia locale (cosa rara a livello mondiale).  Dopo l’intervento è possibile avvertire tensione, bruciore e sensazione di pesantezza per circa una settimana. È normale, poi, avere piccole perdite di sangue e muco per qualche giorno.  Sono prescritti lassativi per ammorbidire le feci ed è meglio non compiere sforzi eccessivi per il periodo della cicatrizzazione completa (due o tre settimane). Per tornare ad avere rapporti sessuali è bene attendere almeno tre settimane. In un numero minoritario di casi, può manifestarsi al massimo per 3-4 settimane l’urgenza alla defecazione: la paziente sente il bisogno di correre in bagno al momento dello stimolo o di andare in bagno più volte al giorno.

Dr. Riccardo Annibali –Chirurgia, Coloproctologia, Gastroenterologia

    Contatta il Medico

    Se vuoi richiedere un preventivo, chiedere informazioni, o semplicemente rispondere ad una Tua curiosità, inviaci i tuoi dati, verrai ricontattato nel giro di qualche giorno!

    Il tuo nome *

    La tua email *

    Oggetto

    Nome del dottore/ssa *

    Medico o area di interesse
    (Le richieste inviate tramite questo modulo di contatto NON pervengono direttamente ai medici, ma sono mediate da DossierSalute.com. Si prega di specificare il destinatario della richiesta. Grazie) *

    Il tuo messaggio *

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento GDPR 2018

    Condividi su

    Potrebbero interessarti anche questi articoli:

    La patologia artrosica della spalla ed il trattamento chirurgico di protesi inversaLa patologia artrosica della spalla ed il trattamento chirurgico di protesi inversa Eliminare il doppio mento con la medicina e la chirurgia esteticaEliminare il doppio mento con la medicina e la chirurgia estetica Gonartrosi la patologia di ginocchio degenerativa artrosicaGonartrosi: la patologia di ginocchio degenerativa artrosica Trapianto di cuore: rara patologia risolta con un approccio innovativo Presbiopia: addio agli occhiali con la chirurgia Vivere con l'albinismo le strategie per migliorare la qualità di vitaVivere con l’albinismo: le strategie per migliorare la qualità di vita patologie emorroidarieLa patologia emorroidaria Quando la prostata è un problema le moderne tecnologie di trattamento endoscopico con il laserQuando la prostata è un problema: le moderne tecnologie di trattamento endoscopico con il laser Sindrome di Asperger nell’adulto e nel bambino come intervenire con la Medicina Integrata e di RegolazioneSindrome di Asperger nell’adulto e nel bambino: come intervenire con la Medicina Integrata e di Regolazione La chirurgia laparoscopica mininvasivaLa chirurgia laparoscopica mininvasiva
    Pubblicato in Articoli, Colon, Proctologia, SaluteTaggato coloproctologo, salute

    Categorie

    • Articoli
    • Attività Scientifica
    • Bellezza
    • Benessere
    • Focus
    • Gravidanza
    • L’Esperto Risponde
    • Mamma
    • Medicina
    • Menopausa
    • Nutrizione

    Gli speciali della salute

    • CUORE e VASI
    • DENTI
    • FEGATO
    • NASO
    • OCCHI
    • ORECCHIE
    • OSSA
    • PELLE
    • PROSTATA
    • STOMACO
    • INTESTINO

    Dedicato a

    • DONNA
    • BAMBINO
    • UOMO

    Partner pubblicitari

    Ottobre 2017

    Categorie

    BENESSERE

    MAMME

    BELLEZZA

    MODA

    CUCINA

    FARMACIE

    In collaborazione con:


    Partner Ufficiale

    Seguici su facebook

    dott. Andrea Formiga

    Amel Medical

    Amel Medical - Ogni giorno per la salute
    Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
    Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

    Vai alla pagina di Amel Medical

    Fior di Cotone – Lecco

    Comedical

    Cossater Beauty

    DossierSalute.com incontra AVIONORD

    YouTube

    Visita il nostro canale!

    DossierSalute.com ad EXPO 2015

    Purisan

    Attenzione

    Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

    Il portale di informazione medica

    Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

    È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti.

    Privacy & Cookie Policy

    Informativa Privacy – Informativa Cookie

    • La celiachia
    • I 7 migliori urologi a Milano
    © 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
    • Home
    • Centri Medici
    • Articoli
    • Focus
    • L’Esperto Risponde
    • Attività Scientifica
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni Class
      • Pubblicazioni Capital
    • DossierSalute TV
    • I nostri partners
    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Read More
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    __gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionNo description
    pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo