Dott. Andrea Formiga

Dott. Andrea Formiga

Chirurgia Generale e Miinvasiva Toraco-Addominale, Endoscopia Digestiva e Bariatrica

Il Dott. Andrea Formiga ha conseguito la Laurea con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1996, per poi specializzarsi in Chirurgia Generale nel 2002 presso il medesimo ateneo. Durante il percorso di studi il Dott. Formiga ha avuto le prime esperienze sul campo come studente frequentatore nell’U.O. di Chirurgia Generale dell’Ospedale San Giuseppe di Milano e successivamente dell’Ospedale Caduti Bollatesi di Bollate (MI). Dal 1999 al 2009 è stato Assistente di Chirurgia Generale presso l’U.O. di Chirurgia Generale del Policlinico San Marco di Osio Sotto (BG). Dal 2007 al 2009 il Dott. Formiga ha anche prestato attività di tutore/valutatore nell’ambito del tirocinio pratico valutativo per l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo.

Dal 2009 al 2013 ha ricoperto il medesimo incarico presso l’Istituto Auxologico di Milano e dal 2009 al 2015 è stato Responsabile del Servizio di Endoscopia Digestiva della Casa di Cura San Carlo di Milano, eseguendo circa 1200 esami all’anno. Da gennaio 2014 a dicembre 2015 il Dott. Formiga è stato Responsabile U.O. Chirurgia Generale del Polo Chirurgico Capitanio di Milano ed a partire dal gennaio 2016, fino al dicembre 2018, è stato Responsabile dell’ U.O. Chirurgia Generale I degli Istituti Clinici Zucchi di Monza (Gruppo San Donato).

Attualmente, il Dott. Formiga è operativo presso il nuovo Centro C.I.B.O. Milano, da lui fondato, dedicato al trattamento di sovrappeso e obesità con tecniche mininvasive.

Il Dott. Formiga vanta un’ampia casistica operatoria certificata con interventi di Chirurgia laparoscopica e toracoscopica media ed avanzata per patologie benigne ed oncologiche, trattamento endoscopico/chirurgico dell’obesità e diabete (BIB, Endobag, Endobarrier, Endostich, Obalon), bendaggio gastrico, sleeve gastrectomy, Endoscopia digestiva, EGDS, colonscopia diagnostica ed operativa, broncoscopie.

Il Dott. Formiga è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e socio di società scientifiche nazionali ed internazionali, partecipa a congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore ed è docente in corsi di Chirurgia Mininvasiva relativi al trattamento di patologie toraco-addominali presso il Policlinico San Marco di Osio Sotto (BG).

Aree di interesse:

  • Chirurgia Addominale e Toracica
  • Chirurgia Mininvasiva e Laparoscopica
  • Proctologia
  • Endoscopia digestiva ed apparato respiratorio
  • Trattamento dell’obesità mediante tecniche endoscopiche/chirurgiche
  • Ernioplastica inguinale con tecnica totalmente preperitoneale videolaparoscopica (TEP)

 Contatti

C.I.B.O. Milano – Via Eleuterio Pagliano, 11 – 20149 Milano – Tel. 389 9349069 – www.cibomilano.it

  • Pancia gonfia e dolori addominali? Diarrea? Potrebbe essere un’intolleranza al lattosio
    Pancia gonfia e dolori addominali? Diarrea? Potrebbe essere un’intolleranza al lattosio
  • Sleeve Gastrectomy: indicazioni e vantaggi
    Sleeve Gastrectomy: indicazioni e vantaggi
  • Deficit di vitamina D e obesità
    Deficit di vitamina D e obesità
  • Il palloncino intragastrico tradizionale
    Il palloncino intragastrico tradizionale
  • Apnee nel sonno: la polisonnografia è consigliata in caso di obesità
    Apnee nel sonno: la polisonnografia è consigliata in caso di obesità
  • Attività fisica nei mesi più caldi: che fare?
    Attività fisica nei mesi più caldi: che fare?
  • Proteggi la pelle dal sole attraverso la dieta
    Proteggi la pelle dal sole attraverso la dieta
  • I 5 Colori del Benessere
    I 5 Colori del Benessere
  • Allurion Elipse, il nuovo palloncino per la perdita di peso
    Allurion Elipse, il nuovo palloncino per la perdita di peso
  • Decalogo per prevenire sovrappeso e obesità
    Decalogo per prevenire sovrappeso e obesità
  • Dieta e prevenzione delle malattie cardiovascolari
    Dieta e prevenzione delle malattie cardiovascolari
  • Deficit nutrizionali nei pazienti obesi
    Deficit nutrizionali nei pazienti obesi
  • Inquadramento dei comportamenti alimentari
    Inquadramento dei comportamenti alimentari
  • Il team multidisciplinare nel trattamento chirurgico dell’obesità
    Il team multidisciplinare nel trattamento chirurgico dell’obesità
  • Trattamento chirurgico dell’obesità
    Trattamento chirurgico dell’obesità
  • Trattamento dietetico di sovrappeso e obesità
    Trattamento dietetico di sovrappeso e obesità
  • Obesità: i numeri in italia e nel mondo
    Obesità: i numeri in italia e nel mondo
  • Nutrizione e benessere: cosa (non) fare durante le feste
    Nutrizione e benessere: cosa (non) fare durante le feste
  • Sleeve gastrectomy laparoscopica e plicatura gastrica endoscopica a confronto
    Sleeve gastrectomy laparoscopica e plicatura gastrica endoscopica a confronto
  • La chirurgia di revisione nei fallimenti delle procedure di chirurgia bariatrica
    La chirurgia di revisione nei fallimenti delle procedure di chirurgia bariatrica
  • Sleeve gastrectomy e plicatura gastrica: come variano appetito, gusto e olfatto
    Sleeve gastrectomy e plicatura gastrica: come variano appetito, gusto e olfatto
  • L’alimentazione nell’intolleranza al lattosio
    L’alimentazione nell’intolleranza al lattosio
  • Le 7 regole per una sana alimentazione
    Le 7 regole per una sana alimentazione
  • Il peso e la salute
    Il peso e la salute
  • La Dumping Syndrome
    La Dumping Syndrome
  • Il candidato all’intervento di chirurgia bariatrica
    Il candidato all’intervento di chirurgia bariatrica
  • CHIRURGIA BARIATRICA: UN PERCORSO DI CAMBIAMENTI
    CHIRURGIA BARIATRICA: UN PERCORSO DI CAMBIAMENTI
  • Tornare in forma dopo l’estate: i 6 falsi miti da sfatare
    Tornare in forma dopo l’estate: i 6 falsi miti da sfatare
  • IL PALLONE INTRAGASTRICO
    IL PALLONE INTRAGASTRICO
  • Obesità: i 5 vantaggi del perdere peso con la chirurgia bariatrica
    Obesità: i 5 vantaggi del perdere peso con la chirurgia bariatrica
  • Ernia inguinale? Prova la TEP
    Ernia inguinale? Prova la TEP
  • Occlusione intestinale: tipologie, cause, sintomi, diagnosi, terapie
    Occlusione intestinale: tipologie, cause, sintomi, diagnosi, terapie
  • OverStitch: combattere l'obesità grave con più efficacia
    OverStitch: combattere l'obesità grave con più efficacia
  • Endobarrier: i vantaggi della nuova metodica contro obesità e diabete tipo 2
    Endobarrier: i vantaggi della nuova metodica contro obesità e diabete tipo 2

    Contatta il Medico

    Se vuoi richiedere un preventivo, chiedere informazioni, o semplicemente rispondere ad una Tua curiosità, inviaci i tuoi dati, verrai ricontattato nel giro di qualche giorno!

    Il tuo nome *

    La tua email *

    Oggetto

    Nome del dottore/ssa *

    Medico o area di interesse
    (Le richieste inviate tramite questo modulo di contatto NON pervengono direttamente ai medici, ma sono mediate da DossierSalute.com. Si prega di specificare il destinatario della richiesta. Grazie) *

    Il tuo messaggio *

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento GDPR 2018

    Condividi su