Pavimento pelvico: la riabilitazione con la Tecarterapia
Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli, del tessuto fasciale e dei legamenti che chiude inferiormente il bacino e ha la funzione di…
Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli, del tessuto fasciale e dei legamenti che chiude inferiormente il bacino e ha la funzione di…
Nella medicina moderna si fa sempre più spazio la magnetoterapia, una forma di fisioterapia che utilizza i campi magnetici per stimolare la rigenerazione…
La nevralgia occipitale è una forma di cefalea che fa parte delle neuropatie craniali dolorose. Ѐ un mal di testa che comincia in…
Le cicatrici sono delle formazioni di tessuto fibroso che si originano quando avviene un danno che coinvolge il derma e l’epidermide. Breve cenno…
Quello secondo cui un allenamento con i pesi possa danneggiare l’apparato scheletrico di bambini e adolescenti, bloccando la crescita, è una credenza molto…
Il reflusso gastro-esofageo (RGE) è una condizione clinica diffusa in tutto il mondo e rappresenta per le nazioni un grosso impegno sanitario-economico. RGE:…
Il tendine comune dei muscoli estensori del polso e delle dita è il più frequentemente implicato nelle tendinopatie di gomito. Comunemente questa condizione…