L’obesità è una delle problematiche principali che colpisce la salute pubblica a livello mondiale.
È una condizione in cui vi è un eccesso di massa adiposa (grassa) rispetto alla massa magra.
L’obesità è causata da molteplici fattori, nella maggior parte dei casi questi sono
- Abitudini di vita scorrette
- Alimentazione ipercalorica
- Inattività fisica
da condizioni, quindi, che generano uno squilibrio tra l’apporto e il consumo energetico.
Più raramente l’obesità e il sovrappeso sono causati da condizioni genetiche o da malattie endocrine e, talvolta, anche dall’assunzione di alcuni tipi di farmaci.
I sintomi dell’obesità e del sovrappeso
Soffrire di obesità e/o sovrappeso significa accusare una serie di conseguenze, anche a lungo termine.
I pazienti che sono in sovrappeso o lo sono stati, infatti, manifestano più facilmente
- Senso di affaticamento
- Stanchezza
- Difficoltà nella respirazione
- Difficoltà motorie.
La presenza di peso corporeo in eccesso, inoltre, rappresenta un importante fattore di rischio per patologie cardiovascolari (infarto, ictus, diabete di tipo 2, forme tumorali) e ipertensione.
Risolvere l’obesità
Il trattamento dell’obesità ha come obiettivo diminuire il peso corporeo e, per raggiungere tale scopo, la prima cosa da fare è cambiare radicalmente il proprio stile di vita, praticando attività fisica e seguendo una dieta adeguata al proprio stato di salute e alle necessità del proprio corpo.
Talvolta, però, questo potrebbe non essere sufficiente, pertanto si può ricorrere a una terapia farmacologica, prescritta solo ed esclusivamente se accompagnata con costanza ad accorgimenti nell’alimentazione e nello stile di vita.
Infatti non esiste un farmaco capace di curare di per sé l’obesità, senza che vengano corrette anche le abitudini quotidiane.
Pertanto il trattamento dell’obesità e del sovrappeso mediante i farmaci non dev’essere considerato un sostituto della dieta e dell’esercizio fisico, anzi è da associare a uno stile di vita sano ed equilibrato.
Curare obesità e sovrappeso con LabQuarantadue
Negli ambulatori LabQuarantadue avviene un approccio multidisciplinare a patologie come sovrappeso e obesità, in modo da trattarle nel migliore dei modi.
Ogni percorso per la perdita di peso inizia con un primo consulto diagnostico, durante il quale si individuano i problemi del singolo paziente, il che permette di identificare il percorso migliore da seguire per la sua rimessa in forma.
La terapia da seguire è definita da un team integrato di specialisti che lavorano per LabQuarantadue, che – considerata la condizione medica del paziente – opta per il percorso più indicato e fissa degli obiettivi da raggiungere.
Il tutto è fatto tenendo conto di
- Esigenze e aspettative personali del paziente
- Abitudini di vita del paziente
- Condizione del paziente.
I punti principali per intervenire sui pazienti che soffrono di sovrappeso e obesità sono
- Inquadramento diagnostico e valutazione interdisciplinare
- Programma e supporto nutrizionale personalizzato
- Controlli periodici (ogni 15 giorni)
- Rieducazione ad uno stile di vita sano, in modo tale da poter controllare, mantenere e migliorare il proprio stato di salute e benessere
- Supporto psicoterapeutico costante per tutto il periodo del percorso.
L’approccio farmacologico di LabQuarantadue
Spesso, rimediare al sovrappeso e all’ obesità modificando la propria routine e acquisendo nuove e sane abitudini non è sufficiente, anzi potrebbe persino non portare alcun risultato.
Si tratta, in particolare, dei casi in cui l’eccesso di peso corporeo e la condizione che ne deriva è causata dagli ormoni e dalle ghiandole che li producono.
È proprio in tali circostanze, infatti, che i pazienti – di comune accordo con l’equipe medica di specialisti che li affianca – ricorrono alla terapia farmacologica.
Pertanto, per identificare quale tipo di malattia endocrina sia la causa del sovrappeso e dell’obesità, LabQuarantadue prevede che il paziente venga sottoposto a un controllo che si focalizza prettamente sul metabolismo di
- Carboidrati
- Grassi
- Acido urico.
In base all’esito, il medico provvede a definire il miglior percorso terapeutico possibile, avvalendosi – appunto – del supporto farmacologico.
I farmaci per combattere sovrappeso e obesità contribuiscono al calo del 5/10% del peso corporeo nei primi tre mesi, sempre e solo se associati a corrette e sane abitudini di vita.
Per tutta la durata della terapia farmacologica, ogni singolo paziente è seguito da un medico specialista di LabQuarantadue.
Farmaci per trattare l’obesità e il sovrappeso – quali?
In Italia, i farmaci autorizzati dall’EMA (Agenzia Europea dei Medicinali) per curare l’obesità e il sovrappeso sono acquistabili solo su prescrizione medica.
Si tratta di
- Orlistat, un inibitore selettivo della lipasi pancreatica, che ha la capacità di ridurre l’assorbimento del 30% dei grassi, aumentandone l’espulsione intestinale.
Lo si assume per deglutizione, in formato di capsule rigide o compresse, immediatamente prima (durante o fino a un’ora dopo) ogni pasto, per tre volte al giorno.
- Liraglutide, un medicinale che riduce il senso di fame e, allo stesso tempo, aiuta il metabolismo dei carboidrati.
È un farmaco che si assume per iniezione sottocutanea tramite penne pre-riempite.
- Naltrexone e bupropione, ovvero molecole che agiscono sulle zone del cervello che controllano l’assunzione di cibo, gestiscono l’energia e regolano la sensazione di piacere data dal cibo.
Assumendo questo tipo di farmaco, seguire una dieta diventa più facile.
Trattare sovrappeso e obesità con il farmaco: conclusioni
Scegliere LabQuarantadue per perdere peso è la cosa migliore da fare se si vogliono ottenere risultati soddisfacenti e li si vuole mantenere anche dopo aver raggiunto gli obiettivi prefissati.
I pazienti, infatti, essendo continuamente seguiti e supervisionati dal team di medici specialisti di LabQuarantadue, vengono continuamente stimolati a proseguire nel loro percorso di miglioramento fisico, senza distrazioni e ricadute.
Specialmente nel caso del percorso di dimagrimento per via farmacologica, è importante che il paziente venga continuamente monitorato, in modo tale da
- garantire gli effetti desiderati
- evitare che vangano dimenticate delle dosi
- monitorare l’andamento della terapia (efficacia, effetti collaterali …).
Molto fa anche il supporto dato dalla psicoterapia compresa nel trattamento di dimagrimento.
Quello degli esperti LabQuarantadue, infatti, è un approccio multidisciplinare ai disturbi di cui soffrono i pazienti, ma è proprio questo controllo a tutto tondo che consente alla terapia una maggiore efficacia e agli esperti di capire su cosa focalizzare la loro attenzione.
La redazione