Aneurisma dell’aorta addominale: cos’è e trattamento
Un aneurisma dell’aorta addominale sostanzialmente è una dilatazione patologica permanente, la parte interessata produce dunque un effetto gonfio. Questo tipo di aneurisma si…
Un aneurisma dell’aorta addominale sostanzialmente è una dilatazione patologica permanente, la parte interessata produce dunque un effetto gonfio. Questo tipo di aneurisma si…
Chi colpisce maggiormente, come avviene la diagnosi e come curarsi dalla sindrome di Brugada. Cos’è la Sindrome di Brugada? La Sindrome di Brugada…
Fino ad oggi sì è associato il consumo del latte all’insorgenza di problematiche cardiovascolari causate dal colesterolo. Per prevenirle, soprattutto nei soggetti a…
L’ipertensione arteriosa rappresenta il principale fattore di rischio cardiovascolare a livello globale. E’ responsabile infatti di almeno 10 milioni di morti all’anno (13.5%…
Una ragazza, colpita da un infarto nell’ultima settimana prima del parto, è stata sottoposta prima a parto cesareo e poi al trattamento cardiologico….
Un’anomalia cardiaca congenita è stata corretta ad un neonato, nato prematuro di soli 1 chilo e 100 grammi di peso. L’eccezionale intervento è…
Il forame ovale pervio è un’anomalia cardiaca, un vero e proprio buco al cuore che mette in comunicazione l’atrio destro con il sinistro….
L’Ipercolesterolemia è fra più comuni fattori di rischio delle malattie del cuore, insieme a diabete e ipertensione. A questi si aggiungono poi anche…
Coronavirus e cuore – L’attuale pandemia da COVID-19 ha gravemente intaccato il nostro concetto di sicurezza delle cure vista l’elevata mortalità registrata in…
Le patologie cardiovascolari sono oggi la prima causa di mortalità nelle società occidentali come la nostra. I fattori modificabili in grado di svolgere…
Nel feto è presente un canale vascolare che collega l’arteria polmonare all’aorta e, per motivi funzionali, entro tre mesi, si chiude: il Dotto…
La Fibrillazione Atriale (FA) è il disturbo cronico del ritmo cardiaco più frequente. E’ l’aritmia più diffusa nella popolazione generale (interessa il 2%…
Le malattie cardiache congenite sono già presenti prima della nascita e sono legate a piccole mutazioni cromosomiche. Infatti, si tratta in genere di…
Per infarto si intende la necrosi, cioè la morte, di un tessuto per ischemia, cioè per un deficit di flusso sanguigno. Viene nominato…
Oggi le cardiopatie sono la prima causa di morte nella società occidentali e, come dimostrano i dati epidemiologici, l’incidenza di ictus nella popolazione…