Screening per l’epatite
L’epatite è un’infiammazione del fegato che può essere causata da infezioni virali, abuso di alcol, tossine o malattie autoimmuni. Tra le forme virali,…
L’epatite è un’infiammazione del fegato che può essere causata da infezioni virali, abuso di alcol, tossine o malattie autoimmuni. Tra le forme virali,…
Il cancro al seno è una delle neoplasie più comuni nelle donne a livello mondiale e rappresenta una delle principali cause di morte…
Le patologie dell’utero , come curarle con l’intervento chirurgico mini invasivo dell’embolizzazione. Adenomiosi e Fibroma Uterino: Una Panoramica L’adenomiosi e il fibroma uterino…
Lo streptococco di gruppo A (Streptococcus pyogenes) è un batterio gram-positivo responsabile di un’ampia gamma di infezioni umane. Sebbene molte di queste siano…
La listeriosi è un’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes, un microrganismo Gram-positivo che può provocare gravi malattie, in particolare in soggetti vulnerabili. Questa…
Negli ultimi anni, i probiotici hanno acquisito una crescente popolarità grazie ai loro presunti benefici per la salute intestinale e il benessere generale….
Le infezioni da Campylobacter rappresentano una delle cause più comuni di gastroenteriti batteriche a livello globale. Questo patogeno è particolarmente rilevante per la…
L’introduzione dell’ora legale, adottata in molti paesi per sfruttare al meglio le ore di luce durante i mesi estivi, è da anni oggetto…
I pidocchi (Pediculus humanus capitis) rappresentano un problema comune, soprattutto tra i bambini in età scolare. Questi piccoli parassiti infestano il cuoio capelluto…
Il fibroma uterino è una patologia benigna molto comune tra le donne in età fertile. Le opzioni di trattamento variano a seconda della…
Il latte crudo, ossia il latte che non ha subito alcun processo di pastorizzazione o sterilizzazione, è un alimento che suscita dibattiti accesi…
La vitamina B6, conosciuta anche come piridossina, è una vitamina idrosolubile essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Svolge un ruolo chiave…
La terapia dell’adenomiosi non ha alternative oggi, quanto è importante la tecnica dell’embolizzazione per trattarla. La patologia dell’adenomiosi, quali donne colpisce L’adenomiosi è…
Scopriamo l’anatomia del cervello, le strutture e le funzioni con dettagli sorprendenti e curiosità affascinanti. Introduzione all’Anatomia del Cervello Il cervello umano è…
La correlazione tra vaccini e autismo è una delle questioni più discusse e controverse della medicina moderna. Questo dibattito nasce da teorie e…