Manipolazioni vertebrali: cosa sono
Le manipolazioni vertebrali sono tecniche di terapia manuale, utilizzate in tante professioni e nominate nei modi più svariati. Risalgono a più di 2000…
Le manipolazioni vertebrali sono tecniche di terapia manuale, utilizzate in tante professioni e nominate nei modi più svariati. Risalgono a più di 2000…
Abstract Concetto di collassamento o decoerenza in un sistema vivente: L’identità biodinamica in un sistema vivente mostrerebbe che il processo generatore stia operando…
Questo articolo non vuole avere la pretesa di essere un articolo medico perché chi scrive non è un medico. Sono semplicemente un artigiano…
Nel precedente articolo abbiamo trattato l’importanza della vitamina C per rafforzare un sistema immunitario debole. Studi recenti focalizzano l’attenzione sull’importanza anche della vitamina…
La tendinite calcifica spalla si verifica quando si ha un deposito di calcio all’interno del tessuto tendineo della cuffia dei rotatori. La presenza…
Con il termine Disordini Temporo-Mandibolari (DTM) si definisce un gruppo eterogeneo di patologie del sistema stomatognatico che si manifestano con dolore e/o disfunzione…
La cefalea cervicogenica (o mal di testa da cervicale) è una forma di mal di testa che si sviluppa dalla porzione di colonna…
La lunga esperienza in campo clinico ci ha convinto che molte sindromi vertiginose, soprattutto di probabile origine cervicale, siano modificabili, migliorabili ed anche…
Dopo aver revisionato 48 articoli presi dalla letteratura, l’Istituto Osteopatico Fulcro intende proporre una nuova ipotesi eziopatogenetica riguardante la Cefalea Cervicogenica. Inoltre, viene…
Cos’è il tunnel carpale Il tunnel carpale è un passaggio stretto e rigido, localizzato all’altezza del polso, costituito dal legamento della mano e…
L’artrosi della spalla è una malattia degenerativa che consiste nel consumo della cartilagine, oltre che nello sfregamento delle ossa componenti l’articolazione scapolo-omerale. E’ associata ad infiammazione…
La cervicalgia rappresenta uno dei disturbi muscolo-scheletrici più comuni per il quale il paziente si reca dal medico, secondo solo alla lombalgia. Circa…
L’osteoporosi, condizione dettata dalla perdita di massa ossea e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo, colpisce oggi in Italia il 23% delle…
L’alluce valgo è una deformità della parte anteriore del piede, conseguenza di una deviazione del primo dito (alluce) verso le altre dita del…
La valutazione della postura attraverso l’analisi posturale è senza dubbio il miglior punto di partenza per individuare gli squilibri corporei da cui hanno…