Magnetoterapia ad alta frequenza per gli edemi
I benefici della magnetoterapia si basano sull’effetto terapeutico dei campi magnetici. Rispetto alla magnetoterapia a bassa frequenza (Low Frequency), la magnetoterapia ad alta…
I benefici della magnetoterapia si basano sull’effetto terapeutico dei campi magnetici. Rispetto alla magnetoterapia a bassa frequenza (Low Frequency), la magnetoterapia ad alta…
Il morbo di Haglund si manifesta con una prominenza dolente e infiammata sulla faccia posteriore del calcagno, in prossimità dell’inserzione del tendine d’Achille….
Fin dalla sua nascita, l’osteopatia ha trattato sportivi a tutti i livelli, dai semplici amatori agli olimpionici. Il suo obiettivo è ridurre il…
Durante la pratica dello sci di discesa si sviluppano forze notevoli che possono causare infortuni anche gravi. Il punto di contatto con la…
Il dolore che comunemente viene definito “mal di schiena” è in realtà una lombalgia, la manifestazione sintomatica di diverse condizioni patologiche. La magnetoterapia…
Il menisco è una struttura fibro-cartilaginea con la funzione di ammortizzatore e stabilizzatore del ginocchio. La lesione del menisco può occorrere ai due…
La spalla è un’articolazione particolarmente delicata per l’uomo, ci permette di eseguire un’ampia gamma di movimenti. Le patologie della spalla sono tantissime, ma…
La menopausa è un passaggio naturale nella vita delle donne, così come naturali sono i possibili disturbi ad essa correlati (ad esempio l’osteoporosi)….
Il ginocchio è la più grande articolazione del corpo umano e, per via delle ripetute sollecitazioni, risulta facilmente vittima di lesioni più o…
La magnetoterapia è un trattamento che sfrutta gli effetti dei campi magnetici per stimolare il processo di guarigione delle fratture ossee, curare l’osteoporosi…
La menopausa è l’interruzione fisiologica delle mestruazioni, causata da una ridotta funzionalità delle ovaie. Gradualmente le ovaie invecchiano, diminuisce la loro risposta alle…
Il pavimento pelvico, struttura del nostro corpo scarsamente conosciuta, è un insieme di muscoli e legamenti deputati a mantenere vescica, uretra, utero, vagina…
La cervicale è una curva lordotica della colonna vertebrale che si articola tra l’osso occipitale e la prima vertebra dorsale. Questo tratto è…
La colonna vertebrale lombare è una struttura ben progettata costituita da: ossa, articolazioni, nervi, legamenti e muscoli che lavorano insieme per fornire supporto,…
I disordini temporo-mandibolari DTM sono un insieme di manifestazioni dolorose di natura infiammatoria o degenerativa che interessano le articolazioni temporo-mandibolari. La sindrome temporo-mandibolare colpisce maggiormente le…