Riconoscere la dislessia: consigli per i genitori
La dislessia si manifesta generalmente con una lettura lenta e/o scorretta. Tale difficoltà è, a volte, associata a: difficoltà di comprensione del testo…
La dislessia si manifesta generalmente con una lettura lenta e/o scorretta. Tale difficoltà è, a volte, associata a: difficoltà di comprensione del testo…
Come si misura la vista? La vista viene determinata grazie alla misura dell’acutezza visiva o acuità visiva che è la capacità risolutiva dell’occhio…
Da millenni sappiamo che corpo e mente devono stare bene entrambi singolarmente per stare bene poi insieme. Possiamo avere benessere fisico, e di…
I piedi dei bambini sono meccanismi delicati e sensibili in continua evoluzione; richiedono cure e attenzione per un loro sano sviluppo. Alla nascita…
La colonna vertebrale lombare è una struttura ben progettata costituita da: ossa, articolazioni, nervi, legamenti e muscoli che lavorano insieme per fornire supporto,…
Dott. Perissinotto, cosa si intende per dispercezione? Partiamo con la definizione di “percezione”: il processo psichico che opera la sintesi dei dati sensoriali…
Oltre ai bambini congenitamente affetti da deficit uditivo, da lieve a grave, circa 2-3 bambini su 1000 vanno incontro durante l’infanzia ad un…
La percezione è il processo psichico che opera la sintesi dei dati sensoriali in forme dotate di significato. Si fa riferimento solo ad una percezione di tipo fisico…
I bambini nella nostra epoca accusano diversi problemi visivi anche a causa dei cambiamenti nelle abitudini di gioco (dispositivi elettronici etc.). Inoltre, la…
Dott. Perissinotto, sentiamo spesso parlare di dislessia, ma in cosa consiste esattamente? La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di…
Quando si è in dolce attesa la propria struttura fisica diventa uno scrigno di vita. E’ importante curare l’alimentazione, garantirsi un buon riposo…
L’occhio umano è uno degli organi che si sviluppa più precocemente. Nei primi 3 anni di vita il bulbo oculare cresce e si…
Dott.ssa Alati, perché il parto può influire negativamente sullo sviluppo del bambino? Il parto è il primo grande trauma che il bambino subisce…
Dott.ssa Alati, cos’è l’osteopatia? L’osteopatia è una medicina manuale inserita dall’OMS tra le Medicine Complementari ed Alternative (CAM). Essa si affida al contatto…
Le patologie oculari congenite sono molteplici. Alcune non hanno ripercussioni sullo sviluppo dell’occhio e dell’apparato visivo, altre, per fortuna molto rare, inficiano lo…