Lo sviluppo della vista ed i difetti visivi nei bambini
Durante lo sviluppo della funzione visiva del neonato e del bambino, e poi negli anni seguenti, possono comparire riduzioni di vista che dipendono…
Durante lo sviluppo della funzione visiva del neonato e del bambino, e poi negli anni seguenti, possono comparire riduzioni di vista che dipendono…
La vista partecipa allo sviluppo fisico, psichico ed emotivo del bambino sin dalla nascita, anche se la maturazione dell’apparato visivo si completa solo…
I DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) classificati in dislessia disortografia disgrafia discalculia vengono valutati ed eventualmente diagnosticati da Psicologi e Neuropsicologi dello sviluppo esperti…
I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. DSA: classificazione Dislessia: disturbo della lettura…
PANS e PANDAS sono due patologie infantili con sintomi molto simili, gravi, che incidono non solo sulla salute del bambino ma anche sull’equilibrio…
Disprassia è la “difficoltà nella programmazione e nell’organizzazione dell’azione finalizzata”. E’ un deficit dei movimenti volontari in assenza di deficit sensoriali vistosi. Etimologia…
L’ambliopia, comunemente definita occhio pigro, è una condizione di ridotta acuità visiva, in genere monolaterale, causata da un ostacolo al normale input sensoriale…
È ormai noto che mangiare in modo sano ed equilibrato possa contribuire a mantenerci in salute. È per questo motivo che per i…
Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione. Mentre un occhio fissa…
La stipsi nei bambini è così diffusa? Più che nell’adulto, la stipsi nei bambini è dovuta ad un insieme di fattori di natura…
Nel 2010 la Dieta Mediterranea è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Questo è stato possibile perché numerosi studi scientifici hanno dimostrato che…
L’allattamento materno solitamente viene visto solo come un’azione di nutrimento nei confronti del bambino senza pensare che, in realtà, a beneficiarne è anche…
La coordinazione occhio-mano nei bambini (e negli adulti) è la capacità del sistema visivo di coordinare le informazioni ricevute attraverso gli occhi alla…
Lenti a contatto in età pediatrica – Le lenti a contatto sono dispositivi medici utilizzate per motivi terapeutici o estetici, applicati sulla superficie oculare aderenti alla pellicola lacrimale. Si…
Nel precedente articolo abbiamo trattato l’importanza della vitamina C per rafforzare un sistema immunitario debole. Studi recenti focalizzano l’attenzione sull’importanza anche della vitamina…