fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

Arteriopatie ostruttive: sintomi, cause e trattamento

Pubblicato il 2 Agosto 20231 Agosto 2023 di Dott. Leonino A. Leone alle 7:07 am
Arteriopatie ostruttive sintomi cause e trattamento

Le arteriopatie ostruttive, note anche come arteriopatie obliteranti, sono una serie di condizioni patologiche caratterizzate dalla riduzione del flusso sanguigno nelle arterie periferiche del corpo. Queste patologie possono comportare sintomi debilitanti e condurre a complicanze anche gravi, come l’ischemia degli arti. In questo articolo esploreremo i sintomi, le cause e le opzioni di trattamento più comuni.

Che cosa sono le arteriopatie ostruttive?

Le arteriopatie ostruttive si riferiscono a una condizione patologica in cui le arterie del nostro corpo restringono il proprio lume sino alla completa occlusione. Il processo principale per cui ciò avviene è l’aterosclerosi, la quale si verifica per accumulo di colesterolo e grassi lungo le pareti dei vasi sanguigni con la formazione di placche.

Le arteriopatie ostruttive possono colpire diverse aree del corpo: arti inferiori e superiori, cuore, cervello.

Sintomi delle arteriopatie ostruttive

I sintomi delle arteriopatie ostruttive dipendono dalla sede corporea colpita e dal grado di occlusione dei vasi. Ad esempio, nel caso degli arti inferiori, tra i sintomi più comuni vi sono:

  • dolore durante la deambulazione (la cosiddetta claudicatio intermittens o “malattia delle vetrine”)
  • dolore anche a riposo (nei quadri clinici più avanzati)
  • crampi muscolari
  • sensazione di freddo o intorpidimento delle estremità
  • perdita degli annessi cutanei (peli e unghie)
  • ulcerazioni della cute

Cause delle arteriopatie ostruttive

Le arteriopatie ostruttive sono principalmente causate dai cosiddetti fattori di rischio cardiovascolare, quali il fumo di sigaretta, l’ipertensione arteriosa, il diabete mellito, l’ipercolesterolemia e la familiarità. Questi fattori provocano il danno della parete vascolare determinando la formazione di placche aterosclerotiche e provocando così l’ostruzione del vaso sanguigno.

Diagnosi delle arteriopatie ostruttive

La diagnosi delle arteriopatie ostruttive viene effettuata attraverso una combinazione di anamnesi, esame obiettivo ed esami strumentali. Il medico può valutare i sintomi del paziente, misurare la pressione sanguigna e controllare il polso nelle diverse parti del corpo. I principali esami strumentali sono:

  • Ecocolordoppler (esame di primo livello, per nulla invasivo, basato sul principio degli ultrasuoni come una qualunque ecografia)
  • AngioTAC, AngioRisonanzaMagnetica (esami di secondo livello, eseguibili comunque in regime ambulatoriale, basati sulla visualizzazione radiologica dei vasi sanguigni dopo iniezione endovena di mezzi di contrasto)
  • Angiografia (esame eseguito in regime di ricovero, in occasione del quale vengono spesso eseguite procedure di rivascolarizzazione endovascolare quali le angioplastiche e l’inserzione di stent)

Trattamento delle arteriopatie ostruttive

Il trattamento delle arteriopatie ostruttive dipende dalla gravità della condizione clinica di presentazione e dalla localizzazione delle lesioni arteriose. Le opzioni di trattamento possono comprendere modifiche dello stile di vita, come smettere di fumare, seguire una dieta sana e praticare esercizio fisico. È essenziale poi prescrivere un’adeguata terapia medica con farmaci anti-aggreganti piastrinici, statine, anti-ipertensivi, ipoglicemizzanti orali. In altri casi può essere necessaria una rivascolarizzazione endovascolare, come l’angioplastica con eventuale posizionamento di stent, o chirurgica ‘open’ come una disostruzione arteriosa o un by-pass.

Prevenzione delle arteriopatie ostruttive

La prevenzione delle arteriopatie ostruttive è fondamentale per ridurre il rischio di sviluppare la malattia. Adottare uno stile di vita sano, controllare la pressione sanguigna, mantenere un peso corporeo adeguato, seguire una dieta equilibrata e monitorare regolarmente i livelli di colesterolo sono tutte cose che possono contribuire a prevenire o ritardare l’insorgenza delle arteriopatie ostruttive. Una dieta equilibrata deve essere ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, limitando grassi saturi e zuccheri raffinati.

​​Gestione dei sintomi e prognosi

La gestione dei sintomi delle arteriopatie ostruttive prevede, come detto, l’assunzionedi un’adeguata terapia medica per il controllo dei valori pressori, del colesterolo e della glicemia, nonché di farmaci per favorire la circolazione e rallentare la formazione delle placche aterosclerotiche quali gli anti-aggregante piastrinici e gli anti-coagulanti. Inoltre, possono essere prescritti farmaci per alleviare il dolore.

La prognosi per i pazienti dipende da vari fattori, tra cui la gravità delle lesioni ostruttive, la tempestività della diagnosi e del trattamento, nonché l’adozione di uno stile di vita sano. Con una gestione adeguata, è possibile migliorare la circolazione sanguigna e prevenire o ritardare le complicanze associate.

Importanza dell’esercizio fisico

L’esercizio fisico regolare è fondamentale per i pazienti affetti da arteriopatia ostruttiva. L’attività fisica aiuta a:

  • promuovere la formazione di nuovi circoli sanguigni collaterali migliorando la vascolarizzazione in toto
  • migliorare il metabolismo muscolare

È consigliabile lavorare sotto la supervisione di uno specialista o di un fisioterapista per sviluppare un programma di esercizi adatto alle proprie caratteristiche.

Rischi e complicanze delle arteriopatie ostruttive

Le arteriopatie ostruttive possono portare a una serie di rischi e complicanze. L’ischemia degli arti, una condizione in cui il flusso sanguigno è gravemente compromesso, può portare alla formazione di ulcere o lesioni trofiche che guariscono molto lentamente aumentando il rischio di infezioni spesso gravi. In casi avanzati, può verificarsi la necrosi dei tessuti, che può richiedere interventi chirurgici anche estremi come l’amputazione.

Supporto e gestione dell’arteriopatia ostruttiva

La gestione dell’arteriopatia ostruttiva richiede un approccio multidisciplinare. Oltre al supporto del proprio Medico di Famiglia e del Chirurgo Vascolare, è importante coinvolgere un team di figure professionali che può includere fisioterapisti, infermieri specializzati nella cura delle ulcere, dietisti. L’educazione del paziente sull’autogestione del proprio stile di vita, la cura adeguata delle ulcere e la gestione dei fattori di rischio sono fondamentali per un risultato positivo.

Conclusioni

Le arteriopatie ostruttive rappresentano una condizione medica significativa che può influire sulla qualità della vita e aumentare il rischio di gravi complicanze. Riconoscere i sintomi, comprendere le cause e cercare una diagnosi precoce sono momenti fondamentali per gestire questa condizione in modo adeguato. Con un trattamento tempestivo e l’adozione di uno stile di vita sano, è possibile migliorare la prognosi e ridurre il rischio di complicazioni.

La Redazione

La Redazione in collaborazione con il Dott. Leonino A. Leone – Chirurgia Vascolare


    Contatta il Medico

    Se vuoi richiedere un preventivo, chiedere informazioni, o semplicemente rispondere ad una Tua curiosità, inviaci i tuoi dati, verrai ricontattato nel giro di qualche giorno!

    Il tuo nome *

    La tua email *

    Oggetto

    Nome del dottore/ssa *

    Medico o area di interesse
    (Le richieste inviate tramite questo modulo di contatto NON pervengono direttamente ai medici, ma sono mediate da DossierSalute.com. Si prega di specificare il destinatario della richiesta. Grazie) *

    Il tuo messaggio *

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento GDPR 2018

    Immagine di jcomp su Freepik

    Condividi su

    Potrebbero interessarti anche questi articoli:

    Ascesso Perianale Sintomi Cause Diagnosi e TrattamentoAscesso Perianale: Sintomi Cause Diagnosi e Trattamento Ernia cervicale sintomi, diagnosi, trattamentoErnia cervicale: sintomi, diagnosi, trattamento I tumori del colon retto cause, sintomi, trattamentoI tumori del colon – retto: cause, sintomi, trattamento Gonfiore delle labbra dopo il trattamento con acido ialuronico cause sintomi e gestioneGonfiore delle labbra dopo il trattamento con acido ialuronico: cause, sintomi e gestione Sindrome da Apnee Ostruttive del Sonno Cosa Sono e Perché Si VerificanoSindrome da Apnee Ostruttive del Sonno: Cosa Sono e Perché Si Verificano? Prolasso rettale: cause, sintomi, trattamentoProlasso rettale: cause, sintomi, trattamento Il trattamento mininvasivo alla valvola aorticaIl trattamento mininvasivo alla valvola aortica Eczema sintomi, cause e terapieEczema: sintomi, cause e terapie Cosa è lo strabismoStrabismo: tipologie e sintomi Cataratta e diplopia sintomi e trattamentiCataratta e diplopia: sintomi e trattamenti
    Pubblicato in Articoli, CUORE E VASI, SaluteTaggato cardiologo, salute

    Categorie

    • Articoli
    • Attività Scientifica
    • Bellezza
    • Benessere
    • Focus
    • Gravidanza
    • L’Esperto Risponde
    • Mamma
    • Medicina
    • Menopausa
    • Nutrizione

    Gli speciali della salute

    • CUORE e VASI
    • DENTI
    • FEGATO
    • NASO
    • OCCHI
    • ORECCHIE
    • OSSA
    • PELLE
    • PROSTATA
    • STOMACO
    • INTESTINO

    Dedicato a

    • DONNA
    • BAMBINO
    • UOMO

    Partner pubblicitari

    Ottobre 2017

    Categorie

    BENESSERE

    MAMME

    BELLEZZA

    MODA

    CUCINA

    FARMACIE

    In collaborazione con:


    Partner Ufficiale

    Seguici su facebook

    dott. Andrea Formiga

    Amel Medical

    Amel Medical - Ogni giorno per la salute
    Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
    Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

    Vai alla pagina di Amel Medical

    Fior di Cotone – Lecco

    Comedical

    Cossater Beauty

    DossierSalute.com incontra AVIONORD

    YouTube

    Visita il nostro canale!

    DossierSalute.com ad EXPO 2015

    Purisan

    Attenzione

    Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

    Il portale di informazione medica

    Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

    È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti.

    Privacy & Cookie Policy

    Informativa Privacy – Informativa Cookie

    • La celiachia
    • I 7 migliori urologi a Milano
    © 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
    • Home
    • Centri Medici
    • Articoli
    • Focus
    • L’Esperto Risponde
    • Attività Scientifica
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni Class
      • Pubblicazioni Capital
    • DossierSalute TV
    • I nostri partners
    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Read More
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    __gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionNo description
    pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo