fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

I tumori del colon – retto: cause, sintomi, trattamento

Pubblicato il 17 Marzo 202217 Marzo 2022 di Dott. Corrado Bottini alle 6:26 am
I tumori del colon retto cause, sintomi, trattamento

Il tumore del colon retto è tra i più diffusi.

Oggi è possibile prevenire l’insorgenza di questa neoplasia del grosso intestino, effettuando programmi di screening oncologici mediante la ricerca del sangue occulto nelle feci nei soggetti maggiori di 50 anni (in caso di positività a questo esame verrà eseguita una successiva colonscopia)

I tumori del colon – retto: quali sono le cause ?

Il tumore del colon si sviluppa nell’intestino crasso o grosso intestino , invece il tumore del retto si svilippa appunto nel retto che  costituisce il tratto terminale del grosso intestino situato subito al di sopra dell’ano ed ha una lunghezza variabile tra i 12 e  15 cm.

Dal punto di vista statistico  il tumore del colon si sviluppa più di frequente rispetto al tumore del retto e ne sono affetti più gli uomini che le donne.

La maggior parte dei tumori  si sviluppa  a partire dai “polipi” del colon che sono definiti come delle  escrescenze benigne della mucosa del viscere  dovute alla crescita anomala e incontrollata delle cellule di un piccolo tratto di mucosa  e possono diventare nei tempo più voluminosi; essi costituiscono una condizione di precancerosi, che con il passare del tempo (solitamente tra i 5   e 15 anni) possono divenire maligne ovverossia degli adenocarcinomi

Tra le cause di questo tumore vi sono:

  • fattori nutrizionali ( dieta ad alto contenuto di grassi e proteine animali e povera di fibre )
  • obesità  e sovrappeso
  • Fattori genetici: è possibile ereditare la predisposizione ad ammalarsi di tumore del colon-retto se nella famiglia d’origine si sono manifestate malattie come le poliposi adenomatose ereditarie (tra cui per esempio  l’adenomatosi poliposa familiare, o FAP, ) e il carcinoma ereditario del colon-retto su base non poliposica (detto anche HNPCC o sindrome di Lynch). Si tratta di malattie ereditarie trasmesse da genitori portatori di specifiche alterazioni genetiche e possono anche non dar luogo ad alcun sintomo.  Inoltre si stima che la probabilità di sviluppare un tumore del colon-retto aumenti di due o tre volte nei parenti di primo grado di una persona affetta da cancro o da polipi del grosso intestino, anche se non affetta da sindromi ereditarie riconosciute.
  • Fattori non ereditari: età (l’incidenza è superiore nelle persone anziane),  fumo, la sedentarietà, le malattie infiammatorie croniche intestinali (come la rettocolite ulcerosa e il morbo di Crohn), una storia clinica passata di polipi del colon o un pregresso tumore del colon-retto.

I tumori del colon – retto: i sintomi

La malattia colpisce generalmente soggetti  a partire dai 60 anni.

Questo tipo di cancro può essere inizialmente asintomatico, sopratutto se molto piccolo

Il paziente dovrà sottoporsi ad accertamenti se dovessero presentarsi i seguenti sintomi:

  • perdita di sangue dal retto
  • cambiamento delle feci (in forma e consistenza)
  • dolore addominale
  • diarrea o stipsi persistenti
  • anemia riscontrata dopo prelievo di sangue
  • affaticamento e debolezza
  • dolore in caso di evacuazione
  • perdita di peso
  • mancanza di appetito

Come si effettua la diagnosi del tumore colorettale?

Diagnosticare in tempo la presenza di carcinomi, nello stadio iniziale, significa ridurre il tasso di mortalità per questo tumore.

Vi sono  come già visto dei Programmi di screening fatti sulla popolazione  a partite dai 50 anni di età utili per diagnosticare precocemente la malattia ed iniziare una possibile cura del tumore del colon-retto.

Prima di effettuare degli esami diagnostici, è opportuno che il medico prenda informazioni in merito alla storia clinica del paziente.

E’ necessario che visiti l’individuo effettuando una palpazione dell’addome per cercare eventuali masse intestinali ed effettui una esplorazione rettale.

Al paziente verranno successivamente consigliati degli esami da eseguire per verificare lo sviluppo del tumore, quali:

  • colonscopia ( con eventuale esame istologico di lesioni sospette )
  • colonscopia virtuale (colon TC)
  • esami delle feci
  • analisi del sangue
  • analisi del DNA tumorale nelle feci (valutare se è presente materiale genetico di origine tumorale)
  • esami di stadiazione (TC dell’addome e del torace , risonanza magnetica dell’addome  inferiore ed ecografia trananale , questi due  ultimi esami in caso di tumore del retto )

La colonscopia è un esame endoscopico,  attraverso questo esame è possibile visionare il colon internamente.

E’ un esame semplice che necessità tuttavia ,per una buona riuscita ,di una perfetta preparazion intestinale (  prima dell’esame bisogna seguire una dieta senza scorie ed assumere uno speciale purgante )

La durata dell’esame è di circa 15 minuti.

La colonscopia virtuale, invece, è una TAC capace di riprodurre l’interno del colon, grazie ad un  software ad alta tecnologia .

E’ una  tecnica radiologica non invasiva,  che permette un’ottima definizione del viscere ma che non offre  la possibilità di eseguire eventuali biopsie.

I tumori del colon – retto: come trattarli

Se diagnosticato in tempo, il tumore del colon retto ha maggiori possibilità di essere curato con una guarigione duratura nel tempo .

Per far sì che questo accada è necessario asportarlo chirurgicamente prima della sua diffusione.

L’intervento chirurgico effettuabile dovrà essere una resezione più o meno ampia del tratto di intestino dove  è presente il tumore: emicolectomia destra, emicolectomia sinistra, sigmoidectomia, resezione anteriore del retto, amputazione addomino perineale del retto.

Questi interventi possono essere eseguiti con tecnica tradizionale ( laparotomica ) o mediante chirurgia minivasiva ( laparoscopia o chirurgia robotica ).

I risultati in termini di complicanze e recidive sono sovrapponibili.

La resezione  anteriore  del retto prevede solitamente il confezionamento di una stomia ( con fuoriscita delle feci dall’addome ) ileo o colostomia solitamente temporanea.

In caso di  amputazione addomino perineale del retto ( eseguita ormai raramente per tumori ultrabassi del retto ) invece la colostomia è defintiva

Nel caso di tumori del retto o tumori del colon avanzati  o con metastasi a distanza  , la chirurgia è preceduta da chemioterapia e radioterapia, per ridurre le dimensioni della neoplasia ( terapia neoadiuvante )

La chemioterapia, dopo l’intervento chirurgico invece, può prolungare la sopravvivenza del paziente ed è utile per prevenire recidive .

Questo trattamento viene chiamato chemioterapia adiuvante.

La chemioterapia prevede che venga somministrato un solo farmaco o la combinazione di più farmaci , secondo collaudati protocolli terapeutici e viene effettuata dai medici oncologi.

La Redazione

Dr. Corrado Bottini –Chirurgia Generale, Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso, Coloproctologia

Contatta il dott. Corrado Bottini via WhatsApp

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Ernia cervicale sintomi, diagnosi, trattamentoErnia cervicale: sintomi, diagnosi, trattamento Pap Test un importante screening preventive contro i tumori del collo dell’uteroPap Test: un importante screening preventivo contro i tumori del collo dell’utero Sindrome del colon irritabile: cosa fare Prolasso rettale: cause, sintomi, trattamentoProlasso rettale: cause, sintomi, trattamento Lesione-del-menisco-cause-sintomi-terapieLesione del menisco: cause, sintomi, terapie I Diverticoli del colon Fisioterapia EmicraniaEmicrania: causa e valutazione del trattamento fisioterapico Ipertrofia prostatica: la soluzione EmbolizzazioneDiverticolosi e diverticolite del colon: cause, evoluzione e terapie Ipertrofia prostatica: la soluzione EmbolizzazionePrevenzione dei tumori cutanei e ruolo del dermatologo LASIK XTRA migliora la stabilità del trattamento e rafforza la cornea
Pubblicato in Articoli, Colon, SaluteTaggato coloproctologo, slaute

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti.

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo