Dolore toracico: è sempre colpa del cuore?
Il dolore toracico, purtroppo, è piuttosto comune. Spesso, sbagliando, viene tralasciato o non viene concepito come un “sintomo grave”. Tra l’altro, questa tipologia…
Il dolore toracico, purtroppo, è piuttosto comune. Spesso, sbagliando, viene tralasciato o non viene concepito come un “sintomo grave”. Tra l’altro, questa tipologia…
Il cuore, all’interno di un corpo umano, svolge un ruolo fondamentale. Ovvero, deve pompare il sangue in circolo. E purtroppo, quando il suo…
Sempre più persone sono soggette a problemi cardiovascolari a causa dell’obesità. Oggi giorno questo problema si accentua maggiormente in alcuni paesi rispetto ad…
È possibile prevenire le malattie cardio-vascolari seguendo uno stile di vita sano. Le malattie cardio-vascolari sono una delle principali cause di morte, ma…
Il valore alterato, quindi I livelli non sani, di uno o più tipi di lipidi (grassi) nel sangue si definisce dislipidemia. I lipidi…
Un aneurisma dell’aorta addominale sostanzialmente è una dilatazione patologica permanente, la parte interessata produce dunque un effetto gonfio. Questo tipo di aneurisma si…
Chi colpisce maggiormente, come avviene la diagnosi e come curarsi dalla sindrome di Brugada. Cos’è la Sindrome di Brugada? La Sindrome di Brugada…
Quali sono i motivi per cui un atleta va incontro ad un arresto cardiaco inaspettato. Le cause della morte improvvisa da sport, quando…
La cardiomiopatia è un termine generico, utilizzato per descrivere determinate patologie che colpiscono il muscolo cardiaco. Queste patologie vanno a ridurre la capacità contrattile del cuore, influendo sulla quantità di sangue pompata dal muscolo stesso.
In medicina fare meno, a volte, significa fare meglio. Ce lo spiega il Dr. Bruno Passaretti, cardiologo, in questo interessante e molto dettagliato…
MICS – Lecce, 16 e 17 giugno 2022 Il congresso internazionale dedicato alla cardiochirurgia mininvasiva amplia il campo di confronto: valvola mitralica, procedure…
Quando il cuore non batte come dovrebbe, si è in presenza di aritmie. Quali sono le cause scatenanti, come riconoscerle e quando rivolgersi…
Tra gli strumenti disponibili per registrare aritmie, sincopi ed anomalie cardiache vi è il Loop Recorder. Come si posiziona il Loop Recorder impiantabile…
Le palpitazioni, o cardiopalmo, è quell’ anomalia che si avverte nel battito del cuore, un sintomo che può essere correlato ad un’affezione cardiaca…
L’European Heart Journal, rivista della Società Europea di Cardiologia, pubblica la nuova tecnica che “re-inventa” le procedure per il trattamento delle lesioni calcifiche…