Carbossiterapia in medicina estetica e non solo
Dott. Mosti, cosa si intende per carbossiterapia? Con il termine carbossiterapia si intende la somministrazione sottocutanea di un gas, l’anidride carbonica, a scopo…
Dott. Mosti, cosa si intende per carbossiterapia? Con il termine carbossiterapia si intende la somministrazione sottocutanea di un gas, l’anidride carbonica, a scopo…
Eliminare la cellulite con la medicina estetica è possibile in diversi modi. La cellulite è una malattia dell’ipoderma caratterizzata da edema interstiziale ed…
La Dieta Mediterranea, lo stile di vita decretato patrimonio culturale immateriale dell’umanità, ha un alimento cardine intorno al quale ruota l’intero sistema alimentare:…
Intervista al Dr. Tommaso Lupattelli Il piede diabetico è una grave complicanza cronica del diabete. Si tratta di uno stato patologico determinato dalla…
Coronavirus e cuore – L’attuale pandemia da COVID-19 ha gravemente intaccato il nostro concetto di sicurezza delle cure vista l’elevata mortalità registrata in…
Siamo abituati a vederlo giallo, ma in realtà di mais ne esistono diverse varianti: dal giallo biancastro al rosa, al rosso, al blu…
Le patologie cardiovascolari sono oggi la prima causa di mortalità nelle società occidentali come la nostra. I fattori modificabili in grado di svolgere…
La medicina rigenerativa ha come obiettivo la ricostruzione dei tessuti danneggiati. Essa si prefigge di stimolare la rigenerazione delle cellule del tessuto danneggiato,…
Nel feto è presente un canale vascolare che collega l’arteria polmonare all’aorta e, per motivi funzionali, entro tre mesi, si chiude: il Dotto…
Il varicocele, patologia estremamente più frequente nel genere maschile, può tuttavia in alcuni casi affliggere anche la donna. In questo caso, prende il nome…
L’olio extravergine d’oliva, noto negli ultimi anni con l’acronimo “evo”, è un vero e proprio simbolo della Dieta Mediterranea. Grazie alle sue caratteristiche…
Le ulcere cutanee sono lesioni causate da perdita di tessuto cutaneo e caratterizzate dalla scarsa tendenza alla guarigione spontanea. Sono il sintomo di…
La Fibrillazione Atriale (FA) è il disturbo cronico del ritmo cardiaco più frequente. E’ l’aritmia più diffusa nella popolazione generale (interessa il 2%…
Le malattie cardiache congenite sono già presenti prima della nascita e sono legate a piccole mutazioni cromosomiche. Infatti, si tratta in genere di…
Per infarto si intende la necrosi, cioè la morte, di un tessuto per ischemia, cioè per un deficit di flusso sanguigno. Viene nominato…