fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

Inositolo, fertilità ed ovaio policistico: un aiuto dagli integratori

Pubblicato il 3 Giugno 20226 Giugno 2022 di Dr. Stefano Fracchioli alle 9:32 am
Inositolo e fertilità

L’integratore amico della fertilità, da assumere per le donne affette da ovaio policistico e migliorare la funzione dello sperma.

Cosa è l’inositolo

L’inositolo , isolato per la prima volta nel 1850, svolge funzioni fondamentali a livello biologico, e si trova in vari distretti cellulari, dalla membrana al nucleo.

Venne classificato come vitamina del gruppo B (Vitamina B7), ma è un componente sintetizzato nel nostro organismo, e pertanto la sua classificazione è stata modificata (in quanto per “vitamina” si intende una sostanza che il nostro organismo non può produrre, ma solo ricevere dall’esterno).

Quando si parla di inositolo, si parla in verità di un gruppo di nove differenti molecole; il termine inositolo viene però generalmente utilizzato per riferirsi al tipo più biodisponibile, il myo-inositolo.

Nel 1964 si vide che i testicoli erano ricchi di myo-inositolo libero, così come il liquido seminale, dove la concentrazione è quasi tripla rispetto a quella riscontrabile nel plasma [1].

Il myo-inositolo ha una struttura simile a quella del glucosio ed è coinvolto nelle vie di trasmissione dei segnali biologici cellulari. In particolare, è in grado di stimolare l‘assunzione del glucosio da parte dei tessuti, favorendone la diminuzione dei livelli nel sangue.

Anche il d-chiro inositolo, come il myo-inositolo, è coinvolto nelle vie metaboliche che legano zuccheri e insulina: entrambi sono “secondi messaggeri dell’insulina”, ma con ruoli differenti.

Infatti, il myo è coinvolto nell’attivazione dei trasportatori e dell’utilizzo del glucosio, mentre il d-chiro è coinvolto nella sintesi e nel deposito del glicogeno, la “scorta” di glucosio nell’organismo.

Banner-ginecologia-5

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e l’Inositolo

Le differenze tra le due molecole furono indagate e approfondite nel tentativo di trovare una risposta terapeutica a una sindrome nota come PCOS o sindrome dell’ovaio policistico, che colpisce un numero elevato di giovani donne, e comporta, in gradi differenti:

irregolarità mestruali (fino anche all’assenza di ciclo), disordini ormonali (con conseguente acne, irsutismo, ed altri disturbi), e ridotta fertilità.

Fin dalla fine degli anni ’80, in ambito ginecologico la PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) viene associata alla presenza di insulino-resistenza e iperinsulinemia. E’ stato infatti dimostrato che l’ovaio possiede dei recettori per l’insulina e che da questi dipende la produzione di androgeni.

A livello ovarico, myo e d-chiro inositolo giocano ruoli specifici differenti, oltre a quelli già descritti relativamente al glucosio:

• il myo-inositolo regola il segnale dell’FSH (ormone follicolo stimolante, che stimola l’ovaio partendo dall’ipofisi)

• il d-chiro-inositolo è coinvolto nella sintesi insulino-dipendente degli androgeni

Nelle ovaie di una donna sana il 99% del pool intracellulare di inositoli è costituito proprio dal Myo-inositolo, mentre la parte restante è formata da D-chiro-inositolo.

Nelle donne affette da sindrome dell’ovaio policistico, si osserva a livello ovarico una carenza di myo-inositolo che si traduce in una ridotta risposta allo stimolo da FSH, e quindi, in definitiva, in una minor capacità di ovulazione.

Inoltre, l’insulina, che tende ad essere presente a livelli più alti del normale nella donna con sindrome dell’ovaio policistico, attiva un enzima capace di trasformare in d-chiro-inositolo una quota di myo-inositolo, riducendone ulteriormente la disponibilità.

L’impiego del solo D-chiro-inositolo per trattare le donne con PCOS risale alla fine degli anni ’90, ma, dopo primi promettenti risultati (con miglioramento della sensibilità all’insulina e della funzione ovarica, riduzione dei livelli di androgeni e trigliceridi nelle pazienti PCOS obese, e ripristino del ciclo mestruale), ulteriori studi con dosaggi maggiori di d-chiro-inositolo non confermarono questa tendenza. [2]

Il “paradosso ovarico”

Negli anni successivi di comprese meglio quanto accaduto, e venne definito il cosiddetto “paradosso ovarico”: in condizioni normali, il myo-inositolo è la forma più abbondante nell’ovaio; ma, in presenza di sindrome dell’ovaio policistico, c’è una maggiore conversione di myo in d-chiro a causa degli eccessivi livelli di insulina circolanti, e questo porta ad una ridotta funzione ovarica ed una peggiore qualità ovocitaria.

Aumentare i soli livelli di d-chiro-inositolo in queste Pazienti non può quindi migliorare la situazione [3].

Rimane comunque inconfutabile il ruolo del d-chiro nel ridurre i livelli di insulina, e dunque la sua funzione nel contrastare la tendenza allo sviluppo del diabete.

Per favorire la ripresa della funzione ovarica e migliorare la fertilità, la terapia orale combinata di Myo e D-chiro inositolo nel rapporto 40:1 (il rapporto fisiologico nel sangue) si è oggi dimostrata un trattamento efficace per le donne PCOS [4].

Oggi, il myo-inositolo rappresenta una terapia sicura ed efficace che trova applicazione terapeutica per diversi disturbi e patologie: [5]

  • Nella PCOS, la somministrazione di myo-inositolo ha avuto come effetto la remissione dei sintomi e la riduzione della secrezione di ormoni maschili; ma anche la regolazione dei livelli di colesterolo, una più efficiente scomposizione dei grassi con conseguente diminuzione dell’appetito e del peso.
  • In caso di infertilità maschile, l’inositolo ha migliorato, secondo quanto riportato da diversi studi, la motilità e il numero di spermatozoi, mentre nella donna migliora la qualità ovocitaria ed embrionale.
  • Ancora, il myo-inositolo produce un aumento della sensibilità del recettore della serotonina, anche noto come l’ormone del buon umore, con dei benefici sui disturbi dell’ansia.
  • I benefici dell’inositolo sono stati indagati anche in relazione al diabete e alla prevenzione della sindrome metabolica.

Gli integratori a base di inositolo

Sono oggi disponibili sul mercato diversi integratori a base di inositolo, nelle sue diverse isoforme (myo – e d-chiro –) e con dosaggi e rapporti diversi: sarà bene che la Paziente si confronti con lo Specialista Ginecologo per individuare, in funzione della condizione metabolica ed ormonale, e degli obiettivi da raggiungere, quale sia il prodotto più adatto.

Esistono formulazioni sia in capsule molli, che in compresse e bustine, e per lo più è prevista una doppia somministrazione nella giornata.

Spesso, inoltre, i prodotti prevedono già l’associazione con altre sostanze, quale ad esempio l’acido folico, per fornire non solo tutte le componenti importanti per una buona qualità ovocitaria, ma anche la supplementazione pre-gravidica di sostanze importanti per ridurre il rischio di alcune malformazioni fetali.

Non va poi dimenticato che, accanto alla somministrazione di questi integratori, riveste un ruolo fondamentale la corretta gestione della dieta (che deve vedere un ridotto apporto di zuccheri) e dell’attività fisica (il muscolo, infatti, può collaborare “bruciando” gli zuccheri come fossero un carburante, e quindi riducendone la quota libera nel sangue).

Unendo quindi una adeguata attenzione allo stile di vita sano con l’assunzione di specifici integratori, possiamo essere in grado di aiutare in molti casi le donne a superare alcune importanti difficoltà ormonali e riproduttive, in particolar modo quelle legate appunto alla sindrome dell’ovaio policistico.

La Redazione

Dr. Stefano Fracchioli – Medico Ginecologo a Torino

Contatta il dott. Stefano Fracchioli via WhatsApp

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Bibliografia

[1] Inositoli: storia e personaggi di una terapia efficace, V. Unfer, Minerva Medica, Int J. Endocrinol Vittorio Unfer, John E. Nestler, Zdravko A. Kamenov, Nikos Prapas, and Fabio Facchinetti, 2014

[2] Vittorio Unfer, John E. Nestler, Zdravko A. Kamenov, Nikos Prapas, and Fabio Facchinetti – Effects of Inositol(s) in Women with PCOS: A Systematic Review of Randomized Controlled Trials, International Journal of Endocrinology 2016

[3] Douglas Heimark, Jan McAllister and Joseph Larner1) Decreased myo-inositol to chiro-inositol (M/C) ratios and increased M/C epimerase activity in PCOS theca cells demonstrate increased insulin sensitivity compared to controls, Endocrine Journal 2014, 61 (2), 111-117
https://www.jstage.jst.go.jp/article/endocrj/61/2/61_EJ13-0423/_pdf/-char/en

[4] Antonio Simone Laganà, Inositol in Polycystic Ovary Syndrome: Restoring Fertility through a Pathophysiology- Based Approach, Cell Press, 2018

[5] www.inositoli.it

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Ovaio policistico curabile con diagnosi precoceOvaio policistico: curabile con diagnosi precoce Mio-inositolo e fertilità maschile quale legameMio-inositolo e fertilità maschile: quale legame Vegetali: integratori di vitamine economici ed efficaciVegetali: integratori di vitamine economici ed efficaci Infertilità ed endometriosiInfertilità ed endometriosi logo wellvitWellvit® integratori e cosmetici funzionali Inositolo, vitamina dalle fibre ricca di proprietà sensovitTre disturbi sessuali da combattere con integratori naturali Fumo, droga e alcol effetti sulla fertilità femminileFumo, droga e alcol: effetti sulla fertilità femminile Taurina: quando usare gli integratori Gonartrosi dagli USA arriva l'embolizzazione del ginocchio che permette di guarire senza bisturiGonartrosi: dagli USA arriva l’embolizzazione del ginocchio che permette di guarire senza bisturi
Pubblicato in Articoli, DONNA, Ginecologia e Ostetricia, Gravidanza, Integratori, Salute, UOMOTaggato ginecologo, salute

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo