DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Comitato Scientifico
    • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
    • Pubblicazioni Milano Finanza
  • DossierSalute TV

Occhio alla postura

Pubblicato il 15 Gennaio 201817 Luglio 2019 di Dott. Alessandro Garlinzoni alle 4:13 pm
Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?

l'esperto risponde

Dott. Garlinzoni, perché gli occhi influenzano la postura?

L’Occhio è il primo organo recettoriale posturale, si potrebbe definire orientativo in quanto stabilisce per primo come siamo orientati nello spazio, appoggiamo i nostri piedi o ricerchiamo l’equilibrio in seguito a quello che viene percepito dalla visione.

Le sarà capitato di stare in piedi e chiudere gli occhi, bene cosa percepisce a livello di equilibrio? Di sicuro uno sbilanciamento antero-posteriore perché eliminando il primo recettore il piede dovrà lavorare il doppio per recepìre gli stimoli dal suolo. Ebbene, l’importanza dell’occhio a livello neurofisiologico è fondamentale in tutte le posizioni perché ci fa rendere conto del nostro orientamento nello spazio. Ne consegue che una problematica visiva o un’alterazione nel movimento oculare possa influenzare tutta la nostra percezione.

Sono soltanto i difetti visivi ad influenzare la postura o anche i difetti oculari di altra natura?

Di sicuro, le problematiche visive influenzano il nostro modo di orientarci nello spazio, ma sopratutto le problematiche riguardanti la motricità oculare, come disturbi nella convergenza o di diplopia da vicino e da lontano, che sono molto evidenti quando ad esempio si scrive al computer o si guida la sera.

L’occhio da qualche anno a questa parte con l’avvento della tecnologia (Smartphone, Tablet, Computer) ci obbliga a tenere il collo flesso in avanti per leggere su di un piccolo schermo forzando la muscolatura oculare.

E’ possibile accorgersi nel quotidiano che un problema agli occhi sta influenzando negativamente la nostra postura?

Sicuramente il primo campanello d’allarme è l’irrigidimento della muscolatura cervicale quando si guida o si legge al computer, oppure si sta ore sullo Smartphone, poi il fastidio retrobulbare (dietro l’occhio) che normalmente è relativo alla muscolatura estrinseca dell’occhio, oppure emicranie o cefalee serali o fotofobia all’imbrunire.

Un posturologo che rileva a livello oculare la causa di uno squilibrio posturale può intervenire in prima persona o si limita a indirizzare il paziente ad uno specialista oftalmologo?

Essendo Osteopata e Posturologo diciamo che provo in primis a liberare la zona interessata, ma di norma invio ad un Ortottico (esperto di disturbi motori nella visione) il paziente per una visita specialistica approfondita. Spesso determinate problematiche sono risolvibili con l’interdisciplinarietà delle varie figure ovvero un lavoro congiunto.

 

 

Dott. Alessandro Garlinzoni

 

Condividi su

ARTICOLI CORRELATI

Posturoconsapevolezza, approccio globale al paziente Problemi di postura? Controlla come chiudi la bocca Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?Ginnastica posturale, toccasana contro acciacchi e stress dei tempi moderni Malattie e disturbi degli occhiMalattie e disturbi degli occhi Occhio alla congiuntivite allergica! Ipertrofia prostatica: la soluzione EmbolizzazioneIpotonia oculare: cause, sintomi, terapie Astenopia-cause-sintomi-prevenzioneAstenopia: cause, sintomi, prevenzione Default ThumbnailStop alla cellulite con la radiofrequenza vacuum Default ThumbnailEliminare la cellulite grazie alla spazzolatura Default ThumbnailSan Valentino: una fuga alla spa Occhio secco come curarlo con il laserOcchio secco: come curarlo con il laser Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?Postura, Diaframma e Cervicalgia: quale correlazione Come la bocca influenza la postura Ipertrofia prostatica: la soluzione EmbolizzazioneAlluce valgo e postura alterata Sindrome del tunnel carpale e postura I piedi pilastri del corpo, fondamentali per la corretta postura Dott Carmine Ciccarini Oculista a PerugiaDott. Carmine Ciccarini Oculista a Perugia Dolori alle ginocchia: cosa si può fare agendo sulla postura Alla scoperta del miso Coordinazione occhio-mano nei bambini lo sviluppoCoordinazione occhio-mano nei bambini: lo sviluppo
Pubblicato in DONNA, L'Esperto Risponde, OCCHI, UOMOTaggato alessandro garlinzoni osteopata, alessandro garlinzoni posturologo

Cerca

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:

Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2021 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Comitato Scientifico
    • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
    • Pubblicazioni Milano Finanza
  • DossierSalute TV

Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function WP_Optimize() in /web/htdocs/www.dossiersalute.com/home/wp-content/plugins/wp-optimize/cache/file-based-page-cache-functions.php:165 Stack trace: #0 [internal function]: wpo_cache('<!DOCTYPE html>...', 9) #1 /web/htdocs/www.dossiersalute.com/home/wp-includes/functions.php(4755): ob_end_flush() #2 /web/htdocs/www.dossiersalute.com/home/wp-includes/class-wp-hook.php(287): wp_ob_end_flush_all('') #3 /web/htdocs/www.dossiersalute.com/home/wp-includes/class-wp-hook.php(311): WP_Hook->apply_filters('', Array) #4 /web/htdocs/www.dossiersalute.com/home/wp-includes/plugin.php(484): WP_Hook->do_action(Array) #5 /web/htdocs/www.dossiersalute.com/home/wp-includes/load.php(1052): do_action('shutdown') #6 [internal function]: shutdown_action_hook() #7 {main} thrown in /web/htdocs/www.dossiersalute.com/home/wp-content/plugins/wp-optimize/cache/file-based-page-cache-functions.php on line 165