fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

L’inseminazione artificiale

Pubblicato il 15 Settembre 202310 Ottobre 2023 di Dott. Marco Salvatores alle 8:17 am
L'inseminazione artificiale

L’inseminazione artificiale è un metodo di trattamento della fertilità utilizzato per consegnare lo sperma direttamente alla cervice o all’utero nella speranza di ottenere una gravidanza.

Al Dr. Marco Salvatores, ginecologo, abbiamo chiesto:

  • Qual è il processo?
  • ICI e IUI
  • Quanto ha successo l’inseminazione artificiale?
  • Quali sono i benefici dell’inseminazione artificiale?
  • Tassi di successo dell’ICI
  • Tassi di successo per la IUI

Dr. Salvatores, qual è il processo di inseminazione artificiale?

Il concepimento richiede che gli spermatozoi dell’uomo risalgano la vagina, attraversino la cervice, entrino nell’utero e in una tuba di Falloppio dove l’ovulo viene fecondato.

Tuttavia, a volte lo sperma dell’uomo non è abbastanza mobile per compiere questo viaggio. Altre volte, il collo dell’utero di una donna può non essere favorevole a consentire il viaggio degli spermatozoi nell’utero. In questi casi e in altre situazioni, l’inseminazione artificiale può aiutare la donna a concepire.

Quindi il medico può consigliare alla coppia di ricorrere all’inseminazione artificiale nei casi:

  • dopo sei mesi di rapporti sessuali non protetti, se la donna ha più di 35 anni
  • dopo un anno di rapporti sessuali non protetti se la donna ha meno di 35 anni.

Ci può parlare della tecnica ICI e della tecnica IUI?

L‘ICI è un tipo di inseminazione artificiale che prevede l’inserimento dello sperma nella cervice. Si tratta del passaggio appena fuori dall’utero. Le fasi di questo processo comprendono:

  • La donna monitora il proprio ciclo di ovulazione con vari metodi. A volte il medico può prescrivere dei farmaci per indurre l’ovulazione e aumentare la probabilità che la donna rilasci più ovuli.
  • Il partner della donna donerà lo sperma per l’uso o la donna otterrà un campione di sperma da un donatore.
  • Il medico inserirà gli spermatozoi nella vagina utilizzando una siringa speciale. Un’altra opzione è quella di inserire lo sperma in un cappuccio cervicale che viene inserito nella cervice e rimane per un periodo di tempo stabilito.
  • In genere, la donna viene istruita a rimanere sdraiata per 15-30 minuti. Ciò consente agli spermatozoi di risalire dalla cervice all’utero.
  • Dopo questo periodo la donna può tornare alle sue attività abituali. Dopo circa due settimane o poco più, la donna effettuerà un test di gravidanza per determinare se il processo di inseminazione è andato a buon fine.

La IUI è una procedura che prevede l’inserimento dello sperma oltre la cervice e direttamente nell’utero. Le fasi di questo processo sono simili a quelle dell’ICI, con spermatozoi appositamente preparati. Le fasi aggiuntive comprendono:

  • Lo sperma viene preparato o “lavato” per rimuovere le proteine potenziali che potrebbero influenzare la fecondazione. In questo modo lo sperma diventa più concentrato. Idealmente, questo aumenta le probabilità di concepimento della donna.
  • Viene utilizzato lo  speculum per facilitare l’accesso all’utero ed uno strumento speciale e sottile che, attraverso la vagina, deposita lo sperma nell’utero.

Devo anche accennare ai casi in cui  il medico può raccomandare un ulteriore trattamento di fertilità chiamato fecondazione in vitro (FIV). Questo trattamento prevede l’estrazione di ovuli da una donna e di sperma da un uomo. Questi vengono inviati a un laboratorio, dove gli spermatozoi vengono utilizzati per fecondare un ovulo in un ambiente di laboratorio.

 Gli ovuli fecondati vengono lasciati crescere come embrioni, dopodichè vengono inseriti in utero.

Alcune donne possono avere dei crampi o un leggero sanguinamento dopo la procedura. Altre possono non avvertire alcun effetto residuo.

Poiché, ovviamente, la procedura viene eseguita in modo sterile, i rischi di infezione sono minimi. Tuttavia, è possibile che una donna manifesti un’infezione o un’infiammazione pelvica dopo l’intervento.

Quanto ha successo l’inseminazione artificiale e quali i tassi di successo di successo si ICI e IUI?

Il successo dell’inseminazione artificiale non dipende solo dall’approccio adottato.

  • Tra i fattori vi sono:
  • l’età della donna
  • l’uso di farmaci per la fertilità
  • problemi di fertilità sottostanti

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction, il tasso di gravidanza per l’ICI è del 37,9% dopo sei cicli di trattamento, mentre lo stesso studio ha rilevato i tassi di successo per la IUI del 40,5% dopo sei trattamenti.

La differenza dei tassi di successo fra le due tecniche è probabilmente dovuta al posizionamento e alla preparazione più diretta di sperma altamente concentrato.

Quali sono i benefici?

L’inseminazione artificiale può essere un trattamento vantaggioso e di successo per alcune coppie che hanno problemi di concepimento, per esempio:

  • coppie in cui l’uomo può avere un difetto genetico e si preferisce utilizzare lo sperma di un donatore
  • uomini con un basso numero di spermatozoi
  • uomini con bassa motilità spermatica
  • donne il cui muco cervicale può essere sfavorevole a una gravidanza
  • donne con una storia di endometriosi

L’inseminazione artificiale offre anche il vantaggio che una donna single o una coppia dello stesso sesso può rimanere incinta utilizzando lo sperma donato.

La redazione -Lavinia giganti

La redazione in collaborazione con il Dott. Marco Salvatores Ginecologo ad Aosta


Contatta il dott. Marco Salvatores via WhatsApp

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINATARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Immagine di Freepik

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Colposcopia a cosa serve e quando farlaColposcopia: a cosa serve e quando farla Sonoisterografia l’ecografia per indagare la cavità endometrialeSonoisterografia: l’ecografia per indagare la cavità endometriale vaginismo un disturbo spesso taciutoVaginismo: un disturbo spesso taciuto HPV, Papilloma Virus: prevenzione, diagnosi, terapie, vaccinoHPV, Papilloma Virus: prevenzione, diagnosi, terapie, vaccino Osteoporosi e menopausa l’importanza della prevenzioneOsteoporosi e menopausa: l’importanza della prevenzione DispareuniaDolore durante il rapporto sessuale: cosa può essere? Colestasi in gravidanza di cosa si trattaColestasi in gravidanza: di cosa si tratta? TOS la terapia ormonale sostitutiva che ti aiuta a gestire meglio il post-menopausaTOS: la terapia ormonale sostitutiva che ti aiuta a gestire meglio il post-menopausa Cisti ovariche un comune problemaCisti ovariche: un comune problema Le malattie sessualmente trasmesseLe malattie sessualmente trasmesse
Pubblicato in Articoli, Ginecologia e Ostetricia, SaluteTaggato ginecologo, salute

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti.

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo