fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

Cannabis e sessualità maschile: fertilità, salute e tumori

Pubblicato il 9 Maggio 201919 Settembre 2019 di Prof. Dr. Carlo Rando alle 2:01 pm
Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?

Prof. Dr. Rando, perché parlare di cannabis e sessualità maschile?

Il tema è tornato d’attualità da qualche anno, dopo decenni di silenzi legati all’impiego illegale della cannabis. In passato, l’impiego era solo illegale per cui le eventuali problematiche connesse con il suo uso erano una questione di chi la assumeva sostanzialmente solo a scopo ricreativo. Ora, pur permanendo l’impiego illegale della cannabis, la stessa è stata messa a disposizione per i trattamenti medici e di recente, in specifiche formulazioni, anche per uso ricreativo. La spinta a tali impieghi è forte perché in ogni caso rappresenta un consistente mercato con i relativi interessi.

La disponibilità sul mercato legale della cannabis, sia nella formulazione con il THC a bassissimo dosaggio che nella formulazione con aggiunta di CBD o con solo CBD, pone in evidenza la sua relazione con lo stato della salute umana e nello specifico di questa intervista con la salute sessuale.

Quale è la situazione italiana?

In Italia (Legge 242/2016) è disponibile per specifici impieghi medici la formulazione adeguatamente preparata dal Servizio Farmacologico Militare o da questi importata da adeguati produttori. Per tale prodotto parliamo della cannabis con un significativo contenuto (tra il 5% e il 8%) in THC (teraidrocannabinolo: la molecola ad alta attività biologica, soprattutto psicoattiva per azione forte e diretta sui recettori cannabinoidi).

Inoltre, è stata resa disponibile nel mercato generale, per l’uso medico e ricreativo, la cannabis a bassissimo dosaggio in THC (<0.2%, ma disponibile anche per contenuto <0.6%) o contenente solo il CBD (cannabidiolo: la molecola a bassa attività biologica e non psicoattiva per debole azione sui recettori cannabinoidi). E’ da tenere presente che il CBD sostiene l’azione del THC e quindi può potenziare gli effetti del basso dosaggio per quanto tale azione non comporti mai problemi psicoattivi significativi con i bassissimi dosaggi di THC.

Per una più completa descrizione della questione potrà essere letto l’argomento sul sito: http://www.affaritaliani.it/cronache/cannabis-legale-cosa-prevede-la-legge-italiana-544153.html.

Quali altri paralleli si possono evidenziare con la cannabis?

Occuparsi della relazione tra salute sessuale e cannabis ci pone sullo stesso piano della relazione tra alcool e salute sessuale e tra fumo e salute sessuale.

E’ ormai consolidato che gli alti consumi di alcool e fumo hanno un forte impatto negativo sulla funzione sessuale. Dobbiamo sottolineare che l’alto consumo di cannabis ha analoghi effetti negativi.

Per la cannabis vale il principio simile per cui il prodotto a bassissimo dosaggio di THC o con solo CBD impiegato in lunga frequenza può dare luogo a significativi problemi di salute sessuale, così come l’alcool a moderata gradazione o il fumo a moderato contenuto di nicotina.

Quindi l’estensione della disponibilità sul mercato rende maggiori e più diffuse le problematiche legate all’impiego di cannabis leggera sul medio-lungo periodo.

Per quali aspetti della salute sessuale la cannabis entra in gioco?

Come per il fumo e l’alcool, la cannabis ha azioni negative sulla qualità della funzione fertile e della funzione erettile/eiaculatoria, effetti inibitori della reattività congestizio-infiammatoria pelvico-prostatica, effetti contrastanti sui tumori.

Tutti gli effetti sono prevalentemente in relazione al THC, anche a dosi basse eventualmente potenziate dal CBD. Il solo CBD agisce invece positivamente sulle funzioni in quanto concorre a ridurre le attività indotte dal THC e comunque dai cannabinoidi stimolanti naturali.

Come emerge, gli effetti possono essere talvolta contrastanti, ma sono frutto della dose e del tempo di assunzione, oltre che della sensibilità individuale.

Sia i centri nervosi che le strutture periferiche (cellule testicolari e prostatiche, cellule della rete vascolare anche cavernosa) posseggono i recettori per i cannabinoidi e quindi interagiscono con il THC e con il CBD.  Ciò avviene prevalentemente con una azione inibitoria delle funzioni regolate da tali recettori, ma anche con una azione interferente con gli altri meccanismi di regolazione, cosicché le diverse funzioni finiscono per risultare alterate o per squilibrarsi maggiormente, soprattutto se sono in gioco altri fattori di squilibrio.

In relazione alla funzione fertile, si è rilevato che i cannabinoidi inibiscono le regolazioni ipotalamo-ipofisarie e interferiscono con le regolazioni funzionali locali delle cellule di Sertoli e di Leydig. Da ciò deriva una minore efficienza nella produzione degli spermatozoi (cellule di Sertoli) e di testosterone (cellule di Leydig). Inoltre, esercitano una azione inibitoria sulla motilità degli spermatozoi e sulla loro capacità di reagire con l’ovocito (reazione acrosomiale).

In relazione alla funzione erettile, si è rilevato che i cannabinoidi interagiscono con la regolazione dell’attività della muscolatura liscia della rete vascolare cavernosa favorendo la sua contrazione (antagonismo al rilassamento necessario all’erezione). Al contrario, il rilassamento indotto in sede nervosa centrale tende a favorire l’erezione, il controllo dell’eiaculazione e un maggiore piacere sessuale, per quanto l’uso prolungato tenda ad ottenere gli effetti opposti.

In relazione alla congestione infiammatoria pelvico-prostatica, si è rilevato che i cannabinoidi svolgono un’azione di inibizione sia sulla reattività immunitaria che sulla sensibilità al dolore, in particolare il CBD, e quindi tendono a migliorare l’esito delle connesse terapie di riequilibrio funzionale.

In relazione ai tumori, si è rilevato che i cannabinoidi, in particolare il THC assunto a lungo e in giovane età, concorrono allo sviluppo dei tumori testicolari, mentre sembrano avere azione inibitoria sullo sviluppo dei tumori prostatici e vescicali. L’azione negativa sui testicoli deriva dalla squilibrio indotto sull’asse ipotalamo-ipofisi-testicolo e dall’azione mutagena diretta. L’azione positiva sulla prostata e sulla vescica deriva dalla riduzione della reattività infiammatoria cronica (nota condizione che favorisce il cancro) e dall’azione diretta di inibizione sulle cellule neoplastiche prostatiche e vescicali.

In sintesi, sui tumori sussistono azioni differenti legate al tipo di tessuto, all’età, alle condizioni concorrenti, al tempo di uso e alla dose della cannabis.

Quali conclusioni possiamo dare alla relazione tra cannabis e sessualità maschile?

Quanto abbiamo qui brevemente discusso fa emergere che l’impiego della cannabis dipende molto da ciò che il preparato contiene, sia esso legale o illegale. Tanto maggiore è la quantità di THC tanto maggiori sono gli effetti ad azione negativa con insorgenza e sviluppo delle disfunzioni sessuali, anche se possono essere presenti azioni stimolanti. La sola presenza del CBD, al contrario, pone in essere un buon livello di azioni positive sulla funzione sessuale, per quanto non si debba mai eccedere una ragionevole, motivata e controllata assunzione. La copresenza di THC e CBD, anche a dosi molto basse, può ottenere effetti contrastanti che spesso dipendono dalle condizioni coesistenti.

Cosa si può prevedere in futuro?

La attuale maggiore disponibilità sul mercato libero o controllato certamente aumenterà il consumo e quindi porrà il problema delle eventuali disfunzioni, soprattutto nei soggetti più giovani, nell’area sessuale. E’ bene che sempre valga il principio di precauzione, per il quale ogni prodotto ad azione sull’organismo deve sempre mettere in guardia, sia che il prodotto sia impiegato in sede ricreazionale che in sede terapeutica.

Per la cannabis, così come per l’alcool e il fumo, la assunzione delle utili informazioni e della responsabilità personale nella gestione della propria salute sono decisamente meglio di qualsiasi politica proibizionista.

E’ doveroso sottolineare che tutto può rientrare nel normale equilibrio funzionale ove si ripristini l’equilibrio nutrizionale, si riduca il peso grasso e si mantenga una sufficiente attività sportiva, eliminando il fumo e riducendo l’assunzione di alcolici ad un piccolo bicchiere di vino rosso (anche tutti i giorni)… senza questi aspetti non esiste terapia farmacologica che funzioni.

Prof. Dr. Carlo Rando

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Mio-inositolo e fertilità maschile quale legameMio-inositolo e fertilità maschile: quale legame Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?Fertilità maschile e alimentazione Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?Salute riproduttiva maschile: aspetti da considerare La ricerca della gravidanza in una coppia: quali sono i rischi per la salute sessuale maschile? Ipertrofia prostatica: la soluzione EmbolizzazioneFertilità, qualità dello sperma e stato ossido-riducente (s-ORP) Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?Ipogonadismo, quando la carenza ormonale è un problema maschile Ipertrofia prostatica: la soluzione EmbolizzazioneCannabis terapeutica: efficace in certi casi contro il dolore cronico, ma… Fumo, droga e alcol effetti sulla fertilità femminileFumo, droga e alcol: effetti sulla fertilità femminile Alimentazione e tumori 5 consigli che fanno beneAlimentazione e tumori: 5 consigli che fanno bene Ipertrofia prostatica: la soluzione EmbolizzazionePrevenzione dei tumori cutanei e ruolo del dermatologo
Pubblicato in L'Esperto Risponde, UOMOTaggato carlo rando andrologo, fertilità

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti.

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo