Di che colore sono gli occhi alla nascita? Quanto vede un bambino appena nato?
I neogenitori spesso si domandano di che colore sono gli occhi del bambino, se è possibile che il colore cambi e come vede…
I neogenitori spesso si domandano di che colore sono gli occhi del bambino, se è possibile che il colore cambi e come vede…
Cosa è la sindrome dell’occhio secco? La malattia dell’occhio secco è una delle più frequenti patologie oculari a livello mondiale tale da essere…
Cos’è il cristallino? e quando si sviluppa la cataratta? Il cristallino è una piccola lente, situata all’interno del nostro occhio che ha lo…
Che cos’è il torcicollo oculare? Il torcicollo può essere banalmente definito come un atteggiamento viziato del capo, una condizione spesso involontaria e dolorosa…
Lo strabismo è una condizione di disallineamento degli assi visivi dei due occhi. Può essere saltuario (foria scompensata o tropia intermittente) o costante…
Come si muovono gli occhi? I movimenti oculari di ciascun occhio sono controllati da 6 muscoli extraoculari attaccati alla parete esterna dell’occhio. In…
Cos’è il sesto nervo paralisi? Il VI nervo cranico (n.c.) o abducente è responsabile del movimento dell’occhio di abduzione, innervando il muscolo retto…
Cosa è la Macula? La macula è l’area della retina situata centralmente nella parte posteriore del globo oculare. È deputata alla percezione della…
Lo strabismo paralitico, congenito od acquisito, è uno dei più complessi ed interessanti argomenti in ambito oftalmologico per i diversi problemi eziopatogenetici, clinici…
Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione.Mentre un occhio fissa un…
Lo strabismo è un disturbo della visione caratterizzato dal disallineamento degli assi visivi che non sono orientati nella stessa direzione. In altre parole,…
Cosa significa DSA? I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. I DSA si…
Diplopia letteralmente significa ‘visione doppia’ e consiste nella percezione di 2 immagini di un unico oggetto. Spesso viene riferito come unico sintomo dal…
La sindrome di eminegligenza spaziale (neglect, nota anche come negligenza spaziale unilaterale, eminattenzione spaziale, sindrome neglect) è un disturbo caratterizzato dalla difficoltà ad esplorare,…
L’ipovisione, una condizione visiva rappresentata da una grave riduzione della capacità visiva, può essere già presente nella prima infanzia o manifestarsi nelle diverse…