fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

La riabilitazione sessuale dopo prostatectomia

Pubblicato il 8 Luglio 20228 Luglio 2022 di Dr. Mirco Castiglioni alle 7:22 pm
La riabilitazione sessuale dopo prostatectomia

Perché si esegue la prostatectomia radicale, come avviene l’intervento e cosa comporta per l’uomo.

Esiste la riabilitazione sessuale dopo l’operazione chirurgica? Riprendere la propria vita sessuale è impossibile?

La funzione della prostata e le sue disfunzioni

La prostata fa parte dell’apparato riproduttore maschile, ed è una ghiandola delle dimensioni e della forma di una castagna , posizionata sotto la vescica, di fronte al retto.

La funzione della prostata è quella di creare un liquido che assicura la corretta funzione degli spermatozoi.

Nel tempo la prostata tende ad aumentare di volume e a modificare la propria forma. Questo incremento è fisiologico e spesso purtroppo correlato a vari disturbi.

Le patologie più diffuse che colpiscono la prostata sono:

  • L’ipertrofia (o iperplasia) prostatica benigna. Coincide con l’aumento prostatico, l’ingrandimento della prostata è dovuto all’invecchiamento ma anche a squilibri o cambiamenti ormonali  (testosterone).

Questa crescita, molto frequente negli uomini dopo i 50 anni  è una patologia benigna e non tumorale.

La qualità di vita  per l’uomo può essere compromessa per la difficoltà nell’urinare, dato che la crescita comprime l’uretra ma può dare  anche sintomi di tipo irritativo come un’eccessiva frequenza ad urinare sia durante il giorno che durante la notte, sensazione di non riuscire a  svuotare la vescica spesso e bruciore durante la minzione.

  • Il tumore della prostata: riconosce una familiarità e si sviluppa anch’esso in genere dopo i 50 anni. E’ stata chiamata in causa anche la dieta  (troppa carne rossa).

Questi fattori di rischio raramente sono associati ad alcuni sintomi quali dolore durante la minzione, sangue in urine e/o sperma, disfunzione erettile. La diagnosi si basa su un esame del sangue, il PSA, l’esplorazione rettale e nel dubbio la Risonanza Magnetica Multiparametrica e viene confermata con la biopsia della prostata.

Tumore della prostata, cosa fare?

Il tumore della prostata ha origine da alcune cellule che crescono in maniera non controllata, nella prostata.

Nella popolazione maschile, il tumore alla prostata è tra i più diffusi, ma il rischio di mortalità è basso se preso in tempo e quindi curato.

Non vi sono delle direttive per poter prevenire l’insorgenza di questo tumore, anche se una corretta alimentazione a base di frutta, verdura, cereali integrali e limitare il consumo di carne rossa possono aiutare.

Un ulteriore modo per prevenire il tumore alla prostata è seguire i controlli periodicamente dal proprio medico, prenotare una visita urologica, soprattutto in caso di fastidi ad urinare.

In alcuni casi il tumore può essere definito aggressivo il medico quindi valuterà la casistica con degli esami diagnostici come la TC o la risonanza magnetica.

Nel caso in cui si è davanti ad un alto rischio di diffusione cioè se questo tumore potrà dar luogo a metastasi in altre zone del corpo si valuta la rimozione chirurgica della prostata.

Intervento di prostatectomia radicale, prima, durante e dopo

Il paziente che si sottoporrà ad intervento di prostatectomia radicale va incontro all’estirpazione della patologia, con rimozione della prostata e dei linfonodi coinvolti.

L’andrologo, specializzato in urologia verificherà lo stato del paziente attraverso una visita pre-operatoria, prescrivendo degli esami di preparazione all’intervento.

L’intervento può avvenire in modalità open (cioè con un’incisione sull’addome) o attraverso tecniche mini-invasive in laparoscopia o robotica.

L’intervento di prostatectomia radicale ha una durata variabile tra le 2 e 4 ore, in anestesia generale o spinale.

L’approccio chirurgico è tra le soluzioni più efficaci per guarire dalla malattia, è l’opzione terapeutica più consigliata, con miglioramenti sulla qualità della vita.

Spesso però nel post operatorio ci si può imbattere in situazioni di incontinenza urinaria e disfunzione erettile, deficit che possono variare dal 25 % al 75%.

Il deficit erettile dopo la prostatectomia radicale

La causa del deficit erettile può essere sia il danno ai nervi cavernosi (è come tagliare i fili della corrente per accendere una lampadina, che non è bruciata, ma non si accende) che la ridotta ossigenazione dei corpi cavernosi,  con scarsa erezione nel post operatorio.

Questo avviene perché durante l’intervento il chirurgo deve preservare alcuni nervi ed controllare il sanguinamento di alcuni vasi responsabili dell’erezione che decorrono in prossimità della prostata.

Le paure del paziente dopo aver affrontato l’intervento chirurgico in questione sono:

  • Avere dolore durante il rapporto sessuale
  • La perdita dell’eiaculazione
  • Paura indotta dalla malattia oncologica
  • Riduzione della libido

Tra tutte la disfunzione erettile è la più preoccupante e recuperarla è il vero successo dopo aver sconfitto il tumore alla prostata.

Migliorare la funzionalità erettile è possibile attraverso delle tecniche riabilitative.

La riabilitazione sessuale dopo la prostatectomia

Tra le prime cose da sapere per la ripresa delle funzioni erettili è sicuramente cominciare subito il trattamento di riabilitazione sessuale, in quanto le tempistiche sono importanti, per avere dei risultati precoci e duraturi nel tempo.

Oltre a riprendere l’attività sessuale (la stimolazione dei nervi è fondamentale per tornare alla potenza erettile) sarà fondamentale cominciare una cura di farmaci pro erettivi e vasodilatatori già a sette giorni dalla rimozione del catetere vescicale.

 È importante che il paziente venga supportato dal proprio andrologo per pianificare un programma riabilitativo ad hoc, il quale potrà stilare un piano terapeutico con farmaci specifici.

Vi è inoltre la possibilità di effettuare delle iniezioni nel pene, queste comportano la somministrazione di un farmaco all’interno delle strutture funzionali del pene (queste iniezioni permettono al paziente di ottenere erezioni ottimali e rapporti sessuali completi).

Un ulteriore metodo è il vacuum device, uno strumento che stimola l’erezione con un flusso di sangue maggiore, per far sì che il pene non vada incontro a fibrosi  nel tempo.

La tecnica di onde d’urto a bassa intensità è un metodo per curare la disfunzione erettile causata da problemi vascolari arteriosi.

Questa terapia viene scelta per pazienti diabetici, ipertesi, obesi e fumatori.

La terapia fisica avviene attraverso una sonda che viene applicata al pene, la quale genera nuovi vasi arteriosi, agendo sulla componente vascolare.

Una tecnologia innovativa è la stimolazione magnetica focalizzata ad alta intensità del perineo (HIFEM) con la poltrona EMSELLA.

Concludendo, riprendere la propria vita sessuale dopo un intervento chirurgico di rimozione della prostata è possibile, l’importante è essere seguiti da un andrologo che saprà valutare il caso del paziente accuratamente.

In collaborazione con il Dr. Mirco Castiglioni – Urologo e Andrologo a Como

Contatta il dott. Mirco Castiglioni via WhatsApp

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Sfondo foto creata da ijeab – it.freepik.com

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

La rieducazione del pavimento pelvico maschile post-prostatectomia radicaleLa rieducazione del pavimento pelvico maschile post-prostatectomia radicale La ricerca della gravidanza in una coppia: quali sono i rischi per la salute sessuale maschile? consulenze sessualiConsulenza sessuale: come vivere al meglio la sessualità Disprassia la riabilitazione visivaDisprassia: la riabilitazione visiva Pelle disidratata dopo l’estate? La biostimolazione è la soluzione dieta post chirurgia bariatricaLa dieta dopo la chirurgia bariatrica Pavimento pelvico la riabilitazione post partoPavimento pelvico: la riabilitazione post parto Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?Prostatectomia robotica, la nuova realtà per il tumore della prostata Pavimento pelvico la riabilitazione con la TecarterapiaPavimento pelvico: la riabilitazione con la Tecarterapia Osteoporosi dopo la menopausa prevenirla e curarlaOsteoporosi dopo la menopausa: prevenirla e curarla
Pubblicato in Articoli, UOMOTaggato andologo, salute

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti.

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo