DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Comitato Scientifico
    • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
    • Pubblicazioni Milano Finanza
  • DossierSalute TV

Immunoprofilassi anti-D in gravidanza

Pubblicato il 11 Giugno 201923 Luglio 2019 di Dott. Luca Ripamonti alle 12:59 pm
Immunoprofilassi anti-D in gravidanza
Immunoprofilassi anti-D in gravidanza

Le donne in gravidanza possono produrre anticorpi e immunizzarsi contro i globuli rossi del feto, in quanto l’organismo della madre li identifica come estranei essendo diversi dai propri. Gli anticorpi materni attaccano e distruggono i globuli rossi del feto, causando un’anemia del neonato che nei casi più gravi può condurre a morte intrauterina.

Cause

Il caso più frequente riguarda il fattore Rh e si verifica quando il gruppo sanguigno della madre è Rh negativo, quello del padre Rh positivo ed il feto è Rh positivo. In questo caso l’organismo materno può sviluppare anticorpi, chiamati anti-Rh(D).

In genere, questo problema non si manifesta nella prima gravidanza, ma nelle gravidanze successive, in quanto nella maggioranza dei casi l’organismo materno sviluppa gli anticorpi dopo il parto.

Test di Combo indiretto

Esiste un esame molto preciso che viene prescritto alle gestanti durante il primo e il terzo trimestre in casi normali e per tutta la gravidanza se la mamma è RH negativo. Si tratta del test di Combo indiretto, un esame del sangue che rileva la presenza di anticorpi contro i globuli rossi del feto. Esso consente di intervenire preventivamente.

Prevenzione

La prevenzione della malattia emolitica del neonato si basa sull’immunoprofilassi anti-D.

Alle donne con fattore Rh negativo viene eseguita nella spalla un’iniezione intramuscolare di immunoglobuline umane anti-D, in modo da impedire la formazione di anticorpi materni contro i globuli rossi del bambino.

Viene prescritta nei seguenti casi:

  • A 72 ore dal parto, nel caso in cui la madre fosse RH negativo, per evitare di causare complicazioni in caso di successive gravidanze.
  • Nell’eventualità di contatto tra sangue materno e sangue del feto durante la gravidanza, qualora la donna fosse RH negativa. Queste eventualità potrebbero verificarsi nel caso di esami invasivi, come l‘amniocentesi, oppure nel caso di minacce di aborto, gravidanza extra-uterina.
  • Come procedura di routine, a partire dalla 28° settimana, perché si è constatato che alcune donne sviluppano anticorpi contro i globuli rossi del feto molto prima del parto, già all’inizio del terzo trimestre.

 Alberto Bozzolan

Dott. Luca Ripamonti

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Vaccino antipertosse in gravidanzaVaccino antipertosse in gravidanza Consigli per una gravidanza in saluteConsigli per una gravidanza in salute Nausea in gravidanza cosa mangiareNausea in gravidanza: cosa mangiare Ipertensione in gravidanza rischi e terapieIpertensione in gravidanza: rischi e terapie Soft Restoration lifting non chirurgico anti-ageSoft Restoration: lifting non chirurgico anti-age Vaccini-in-gravidanza-protezione-mamma-bambinoVaccini in gravidanza: protezione mamma-bambino Attività-fisica-in-gravidanza-costante-e-gradualeAttività fisica in gravidanza: costante e graduale Tiroide in gravidanza disfunzioni, sintomi, cureTiroide in gravidanza: disfunzioni, sintomi e cure Controlli in gravidanza l’ecografia 3D-4DControlli in gravidanza: l’ecografia 3D-4D Gravidanza cosa succede nel primo trimestreGravidanza: cosa succede nel primo trimestre
Pubblicato in Articoli, DONNA, GravidanzaTaggato luca ripamonti ginecologo

Cerca

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:

Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2021 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Comitato Scientifico
    • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
    • Pubblicazioni Milano Finanza
  • DossierSalute TV