fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

Secchezza vaginale: un nemico silenzioso che si può combattere

Pubblicato il 30 Aprile 202130 Aprile 2021 di Dott.ssa Anna Bernabei alle 12:24 pm
Secchezza vaginale un nemico silenzioso che si può combattere

La secchezza vaginale ( VulvoVaginiteAtrofica VVA) è un problema molto comune e molto frequente che colpisce le donne soprattutto durante il climaterio o pre-menopausa e la menopausa.

La vita media della donna si è allungata e il numero di anni passati in menopausa è molto aumentato: 30 anni in media cioè il 40% di tutta la vita! 

La VVA spesso può essere un ostacolo alla serenità sessuale della coppia oltre che un fastidio personale non da poco.

 Oggi può essere fatta una accurata prevenzione e una efficace terapia  ricorrendo a soluzioni più “innovative” e sicure.

 Le donne devono quindi prendersi cura di se stesse fin da subito.

Secchezza vaginale: i sintomi

La secchezza vaginale si manifesta con:

  • Prurito.
  • Bruciore.
  • Dolore durante i rapporti.
  • Sanguinamento durante i rapporti.

Le cause della secchezza vaginale

In ambito medico la secchezza della vagina è collegata alla diminuzione degli estrogeni circolanti, ormoni femminili che mantengono il trofismo e i giusto spessore delle mucose vaginali,  il pH locale a valori leggermente acidi (intorno a 4.5) e stimolano le secrezioni cervico/vaginali, pertanto essenziali per la fertilità e la salute della vagina.

Spesso la secchezza vaginale è accompagnata da disturbi della minzione ed episodi frequenti di cistite perché, sempre a causa della carenza di estrogeni, possono subentrare modifiche anche nella mucosa della  vescica e dell’uretra.

Gli estrogeni diminuiscono in queste condizioni:

  • Perimenopausa
  • Menopausa
  • Rimozione delle ovaie
  • Allattamento/Puerperio
  • Terapie ormonali
  • Chemioterapia
  • Radioterapia

Secondo una ricerca europea del 2015 condotta su un campione di 1000 donne tra i 45 e i 75 anni, il 78% ha dichiarato di avere problemi di secchezza vaginale e quasi tutte lamentavano anche di provare dolore durante i rapporti sessuali.

Tali sintomi possono avere un impatto importante a livello sia fisico che personale con ripercussioni sulla propria vita intima, sulla capacità di provare piacere durante i rapporti sessuali e sul calo di desiderio.

Le cause della secchezza vaginale in menopausa

Dopo la menopausa, a causa della carenza di estrogeni non più prodotti dalle ovaie, le pareti della vagina si assottigliano e diminuisce la lubrificazione.

Avviene pertanto un progressiva atrofia vulvo-vaginale che provoca irritazione, bruciore, prurito e dolore durante i rapporti sessuali.

Quando la penetrazione avviene senza lubrificazione, possono verificarsi piccole abrasioni sulla mucosa vaginale nel tratto iniziale che causano dolore, sensazione di bruciore, disturbi alla vescica fino ad arrivare a problemi di cistite ricorrente post coitale.

In assenza di lubrificazione, spesso il partner può trovare difficoltà nella penetrazione e convincersi di essere rifiutato sessualmente dalla propria donna, andando incontro a deficit di erezione.

Tutti questi fattori responsabili del calo del desiderio sessuale possono influire negativamente sulla vita di coppia e, quindi, sul benessere in generale.

Inoltre anche un uso eccessivo di lavande vaginali o profumi intimi può alterare l’ecosistema vaginale causando secchezza e prurito.

Oltre alla sindrome di Sjögren, malattia autoimmune, anche lo stress psicofisico, dettato per esempio da una dieta molto restrittiva, da una attività fisica intensa, da problemi personali, può essere la causa di una secchezza vaginale.

Come prevenirla

Per prevenire la secchezza vaginale, il primo consiglio  è di mantenere una corretta igiene intima, quindi evitare:

  • Lavande vaginali.
  • Detersione eccessiva.
  • Pantaloni attillati.
  • Saponi aggressivi.

Basta semplicemente usare acqua tiepida e un detergente intimo clinicamente testato a pH 3.5-5.5 da applicare sui genitali esterni.

Ma la principale forma di prevenzione che va instaurata è quella di prendersi cura della salute della propria vagina soprattutto non appena si raggiunge l’età menopausale.

Non bisogna assolutamente aspettare di avere i sintomi di secchezza, bruciore, dispareunia ecc.

Quando i sintomi compaiono è già più arduo tornare indietro, quindi dobbiamo iniziare subito con trattamenti locali a base di acido ialuronico e/o di ormoni.

Sarà il ginecologo a prescrivere quelli più giusti in base alle caratteristiche di ciascuna paziente.

Secchezza vaginale: terapie a base di acido ialuronico

L’acido ialuronico è un componente essenziale dei tessuti e nella vagina forma dei sottili strati protettivi di zuccheri complessi (glucosamminoglicani) .

L’acido ialuronico è una valida alternativa per quelle donne che non desiderano ricorrere a terapie ormonali o che non possono farlo in caso di interventi per tumori al seno o di adenocarcinomi dell’ovaio o dell’utero.

La terapia ormonale

Con l’aiuto del ginecologo è possibile verificare la causa del problema e ricorrere alla terapia più idonea.

Se la secchezza vaginale è causata da un problema ormonale, il medico prescriverà la terapia estrogenica vaginale che prevede una somministrazione del farmaco a livello locale.

A differenza della TOS, terapia ormonale sostituiva per via sistemica generale,  si somministra direttamente in vagina, in modo da ridurre la quota ormonale assorbita.

Esistono diverse forme di estrogeni o sostanze simil estrogeniche e possono essere in diverse soluzioni:

  • Crema.
  • Anello.
  • Capsula.

 Solitamente è ben tollerata e permette l’ottimale lubrificazione della vagina, la normalizzazione della  mucosa di vescica/uretra e la salute dell’ecosistema vaginale.

Anche la terapia ormonale sistemica con differenti ormoni può avere una sua importante collocazione e va personalizzata da paziente a paziente.

Radiofrequenza e Elettroporazione

Nel caso in cui la situazione di atrofia delle mucose sia marcata e la sintomatologia accentuata, un trattamento molto efficace è rappresentato da sedute di Radiofrequenza e di Elettroporazione.

Si tratta di sedute effettuate con  l’applicazione di una sonda  vaginale e di creme/gel all’acido ialuronico e/o estrogeni.

L’azione di questi trattamenti risulta molto più efficace e duratura.

Secchezza vaginale: altre soluzioni

Se invece il problema non è dovuto alla pre-menopausa o menopausa, qualora vi siano esigenze contraccettive, il ginecologo può prescrivere la pillola anticoncezionale.

Ma attenzione, perchè alcune pillole come quelle ultraleggere possono essere la causa della diminuzione della lubrificazione intima.

Spesso una soluzione comoda può essere l’uso di preparazioni idratanti o in alternativa lubrificanti a base acquosa da preferire a quelli oleosi che, oltre ad essere potenzialmente dannosi per il lattice del preservativo, possono sconvolgere il normale ecosistema vaginale.

Quando rivolgersi al proprio medico?

E’ sempre consigliabile parlare con il proprio medico o ginecologo del problema della secchezza vaginale in modo da iniziare la migliore terapia per risolvere il problema e migliorare la qualità di vita il prima possibile.

La Redazione

Dott.ssa Anna Bernabei – Ginecologo a Siena

Contatta la dott.ssa Anna Bernabei via WhatsApp

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINATARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

secchezza vaginaleSecchezza e atrofia vaginale: i 6 sintomi più comuni Secchezza vaginale in menopausa: problematica risolvibile ma sottovalutata Secchezza vaginale adenomiosiAdenomiosi: si può finalmente curare con l’embolizzazione Curare la cellulite si può? Si, con la carbossiterapia occhio pigroL’occhio pigro nei bambini: cosa si può fare Si può fare? Breve guida alla Chirurgia e Medicina Estetica Dolori alle ginocchia: cosa si può fare agendo sulla postura Conservativa, combattere la carie anche quando si ripresenta parto vaginaleIl parto vaginale dopo pregresso taglio cesareo
Pubblicato in Articoli, DONNA, Ginecologia e OstetriciaTaggato ginecologo, salute

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo