DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Comitato Scientifico
    • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
    • Pubblicazioni Milano Finanza
  • DossierSalute TV

Idrocolonterapia, la salute passa da un intestino sano

Pubblicato il 22 Giugno 2017 di La Redazione alle 10:18 am
Ipertrofia prostatica: la soluzione Embolizzazione

Focus

Un tempo si parlava di clistere, consigliato già da Ippocrate in caso di febbre, oggi l’importanza della pulizia intestinale per salvaguardare la funzionalità dell’intestino è strettamente collegata alla nostra salute nel suo complesso. In quest’ottica si inserisce l’idrocolonterapia, un lavaggio completo e accurato dell’intestino eseguito semplicemente con l’introduzione modulata di un grosso quantitativo di acqua tiepida (30-40 litri).

I principi base dell’idrocolonterapia

L’idrocolonterapia ha lo scopo di ripristinare l’eubiosi intestinale, cioè l’equilibrio tra flora batterica e i residui di ciò che viene introdotto dall’esterno attraverso l’alimentazione. Quando questo equilibrio si altera si parla di disbiosi, una condizione che a cascata può causare problemi intestinali di varia natura e mettere in crisi il sistema immunitario.

La stasi fecale, cioè la permanenza prolungata delle feci nell’intestino, determina, come è facile intuire, un processo di putrefazione con conseguente riassorbimento di sostanza tossiche da parte dell’organismo. La flora batterica intestinale è basata sulla compresenza di diversi batteri che nel giusto equilibrio ci difendono dalla proliferazione di germi patogeni. In caso di disbiosi alcuni di questi batteri (lattobacilli) non sono presenti e la funzione protettiva della flora risulta ridotta o compromessa.  Fare “piazza pulita” con l’idrocolonterapia, periodicamente, delle feci che restano attaccate alle pareti intestinali è dunque un toccasana per l’intero organismo.

Danni derivanti da alimentazione e stile di vita

 Purtroppo nell’ultimo mezzo secolo abbiamo assistito a un progressivo decadimento delle abitudini alimentari e dello stile di vita della maggior parte della popolazione. Il consumo crescente di cibi raffinati “fast” ricchi di carboidrati e zuccheri se da un lato è molto appagante per il cervello dall’altro è molto dannoso per la salute, in quanto genera un gran numero di radicali liberi, neutralizzabili soltanto se il sistema antiossidante funziona bene. Affinché ciò avvenga è necessario assumere le vitamine A, C, E, beta-carotene, enzimi, zinco, rame, manganese, selenio, tutti nutrienti presenti in quella frutta e verdura che, salvo un po’ nella stagione calda, consumiamo sempre meno spesso. Questo processo in corso da decenni, al quale contribuisce l’abuso di antibiotici e antiflogistici, ha provocato il sensibile aumento delle malattie cronico-degenerative.

Ripristinare e bilanciare la flora batterica intestinale rappresenta dunque un passo fondamentale per ripristinare a sua volta l’integrità della mucosa intestinale, dove svolge per l’80% la sua attività il sistema immunitario.  Se la permeabilità della mucosa si altera, ciò consente il transito di batteri patogeni e tossine.  Oltre a modificare le abitudini alimentari sopra descritte, privilegiando cibi biologici, frutta e verdura fresche, è utile assumere periodicamente fermenti lattici e fare movimento.

Azione benefica dell’idrocolonterapia e le indicazioni terapeutiche

L’idrocolonterapia consente di ripulire a fondo l’intestino da tutti i depositi putrescenti che la normale evacuazione non consente di eliminare, appunto la stasi fecale cui si è fatto cenno in precedenza. E’ una necessità che più o meno avremmo tutti, anche se da molti non è percepita perché si pensa che sia sufficiente scaricarsi con regolarità.

E’ particolarmente indicata in caso di: stitichezza, meteorismo e gonfiore intestinale, causati dalle sostanze ristagnanti nel colon, che vengono spazzate via dalla terapia. E’ efficace anche per cistiti ricorrenti, malattie della pelle, candidosi vulvo-vaginali e diverticolosi.

Modalità e tempi di esecuzione

L’idrocolonterapia avviene attraverso un apposito macchinario che fa affluire acqua tiepida nel colon per via anale, mentre il paziente è steso sul lettino. Un secondo tubo veicolerà il materiale fecale verso la stessa apparecchiatura. Il procedimento continua fintanto che l’acqua non risulterà perfettamente pulita, in genere sono necessari 30-40 minuti. Tutto avviene in un sistema a circuito chiuso, inodore ed estremamente igienico. Vanno utilizzate strumenti professionali, maneggiati da personale specializzato. Per una pulizia profonda bisogna prevedere  3/4 lavaggi a distanza di una settimana. In caso di stipsi, il numero può raddoppiare per ripristinare la corretta funzionalità della peristalsi e della defecazione.

Conclusioni

L’idrocolonterapia non va intesa come una facile soluzione per eliminare i danni di un’alimentazione disordinata, ma deve essere contestuale a una vita sana. Andrebbe quindi intesa soprattutto come strumento di prevenzione, se pensiamo che il cancro colo-rettale  è favorito dal contatto prolungato dei tessuti con sostanze tossiche. Infine, è efficace nella preparazione alla colonscopia, più breve e profonda rispetto ai classici lassativi, a quel punto da assumere in associazione dopo che l’idrocolonterapia avrà svolto il grosso della pulizia intestinale.

Dott. Antonio Tori

Dott. Antonio Tori

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

La prevenzione dentale passa da una corretta igiene orale 4Rehab SPA: la salute passa anche dal benessere del corpo Default ThumbnailGli speciali della salute: l’intestino Default ThumbnailEstate: la stagione ideale per mangiare sano concetto di collassamento o decoerenza in un sistema viventeStipsi e idrocolonterapia Idrocolonterapia, l’acqua che cura e depura Le regole per un cuore sano Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?Salute riproduttiva maschile: aspetti da considerare concetto di collassamento o decoerenza in un sistema viventeUtilizzo della idrocolonterapia nel Colon Irritabile: studio osservazionale Caso-Campione Ipertrofia prostatica: la soluzione EmbolizzazioneLa Terapia del Dolore: da sintomo a malattia
Pubblicato in FocusTaggato antonio tori proctologo, idrocolonterapia

Cerca

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:

Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2021 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Comitato Scientifico
    • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
    • Pubblicazioni Milano Finanza
  • DossierSalute TV