fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

Endometriosi: una causa della sterilità femminile

Pubblicato il 13 Gennaio 202113 Gennaio 2021 di Dott. Marco Salvatores alle 11:50 am
Endometriosi

L’endometriosi è una malattia cronica femminile e consiste nella presenza di tessuto endometriale fuori dalla sua sede naturale.

In condizioni normali, l’endometrio riveste esclusivamente la cavità uterina e viene espulso ciclicamente, ogni mese, dando origine alla mestruazione.

Nelle donne affette da endometriosi, questa mucosa si deposita all’esterno dell’utero, ricoprendo ovaio, vescica, peritoneo, intestino, vagina.

Spesso, l’endometriosi si manifesta nella donna già al menarca e l’accompagna fino alla menopausa.

Come si manifesta l’endometriosi

In Italia soffrono di endometriosi quasi tremila donne.

Un numero altissimo.

Ma bisogna considerare che spesso la malattia non è diagnosticata e quindi il dato potrebbe non essere completo.

Le donne che soffrono di endometriosi riferiscono i medesimi sintomi:

  • dolore pre-mestruale e mestruale acuto.
  • Durante i rapporti sessuali.
  • Dolore durante minzione e defecazione.
  • Presenze ematiche nelle urine e nelle feci.
  • ipertermia costante.
  • Astenia

Il dolore può essere cronico e persistente, aggravandosi durante il ciclo mestruale.

Ai sintomi evidenti, appena citati, se ne aggiungono altri di natura psicogena, come  tristezza cronica, episodi depressivi, disfunzioni del desiderio sessuale.

Questo avviene soprattutto perché le donne, costantemente provate da forti dolori, spesso invalidanti, vivono una costante condizione di ansia, di paura del dolore e  di timore nella possibilità di lasciarsi andare durante un rapporto sessuale.

Esistono anche donne che sono affette da endometriosi in forma asintomatica.

Sono in numero inferiore e scoprono di soffrirne in maniera del tutto occasionale, in seguito a esami ecografici approfonditi, ad accertamenti ginecologici o in seguito ad interventi chirurgici alla zona pelvica.

In questa malattia gioca un ruolo importante la familiarità.

Se una donna ha una sorella o la madre che soffrono di endometriosi, il rischio di sviluppare la malattia è altissimo.

La diagnosi

Vari esami sono in grado di diagnosticare con evidenza l’endometriosi.

Il dialogo con il ginecologo è sicuramente il primo passo.

I dolori, sia mestruali che del momento sessuale, non vanno taciuti.

Lo specialista, a seconda della sintomatologia, effettua una visita approfondita, ecografie pelviche e transgenitali, esami del sangue, risonanza magnetica.

Endometriosi e sterilità

Una delle conseguenze più importanti dell’endometriosi è la difficoltà al concepimento.

In effetti, l’endometriosi interferisce significativamente sulla fertilità spontanea della donna, quando l’endometrio:

  • danneggia la qualità degli ovociti.
  • impedisce l’impianto dell’embrione nell’utero.
  • crea aderenze tra i tessuti ovarici, che ostruiscono le tube.

L’ostacolo alla gravidanza rappresenta per le donne un grave problema psicologico, che può pesare anche sul rapporto di coppia.

Ma è necessario sottolineare che l’endometriosi non è sinonimo di infertilità.

La presenza della malattia può essere un limite  ma non rappresenta un ostacolo insormontabile al desiderio di maternità.

Certamente, le possibilità di restare spontaneamente incinta sono più basse in una donna affetta da endometriosi, ma se la diagnosi è precoce, la gravidanza resta possibile.

Tant’è vero che il 70% delle pazienti affette da endometriosi riesce comunque a concepire.

Ovviamente, quando la malattia viene tempestivamente riconosciuta e la paziente si affida a specialisti che ricorrono a terapie mirate.

Spesso, prima di procedere con l’intervento chirurgico, il ginecologo può consigliare la crioconservazione degli ovociti.

Questo procedimento offre la possibilità di ricorrere alla fecondazione assistita, laddove la malattia abbia compromesso organi vitali alla procreazione.

Allora, non leghiamo indissolubilmente endometriosi e sterilità!

Endometriosi: le cure

La terapia più accreditata è l’asportazione chirurgica dell’endometrio.

Può essere necessario intervenire più volte per rimuovere in maniera capillare tutti i residui di membrana nella varie allocazioni innaturali.

Questi interventi avvengono senza necessariamente intaccare l’apparato genitale della donna, laddove sia possibile e ci sia una progettualità genitoriale.

Inoltre l’assunzione regolare di progestinici può favorire la scomparsa o l’attenuazione dei sintomi dell’endometriosi.

Inoltre, poiché l‘endometriosi si sviluppa maggiormente in situazioni di infiammazioni dovute all’eccessiva produzione di estrogeni, risultano un valido aiuto:

  • integratori specifici che riducano l’infiammazione.
  • Alimentazione mirata, ricca di fibre e vitamine e povera di proteine animali.
  • Stile di vita sano (astinenza da alcol e fumo, esercizio fisico regolare).

La Redazione


Dott. Marco Salvatores Ginecologo ad Aosta

Contatta il dott. Marco Salvatores via WhatsApp

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINATARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Endometriosi nemica della salute femminileEndometriosi: nemica della salute femminile incontinenzaIncontinenza urinaria femminile: una patologia silente disbiosi intestinaleDisbiosi intestinale: una causa dell’obesità Fisioterapia EmicraniaEmicrania: causa e valutazione del trattamento fisioterapico endometriosiMarzo, mese dell’Endometriosi: 7 cose da sapere La ricerca della gravidanza in una coppia: quali sono i rischi per la salute sessuale maschile? Prolasso genitale femminile sintomi, cause, interventoProlasso genitale femminile: sintomi, cause, intervento Incontinenza urinaria da urgenza problema femminileIncontinenza urinaria da urgenza: problema femminile Stanchezza ingiustificata la causa è nella dispercezioneStanchezza ingiustificata: la causa è nella dispercezione Incontinenza urinaria femminile cause e terapieIncontinenza urinaria femminile: cause e terapie
Pubblicato in Articoli, Centri Medici, Ginecologia e OstetriciaTaggato ginecologo

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo