fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

Dislipidemie: un peso sulla salute del cuore

Pubblicato il 20 Dicembre 20187 Aprile 2020 di Dott. Gianfranco Aprigliano alle 2:54 pm

articolo

 

Con il termine di dislipidemia si identifica qualsiasi anomalia significativa dei lipidi presenti nel sangue. I lipidi non circolano da soli, ma associati a particolari proteine di trasporto, con cui formano le cosiddette lipoproteine.

In particolare, gli acidi grassi liberi, derivati dall’idrolisi dei trigliceridi del tessuto adiposo, circolano nel sangue legati soprattutto all’albumina, mentre il colesterolo e gli altri grassi, in particolare fosfolipidi e trigliceridi, sono contenuti all’interno di cinque tipi di molecole lipoproteiche.

Non esiste una sola dislipidemia

È una qualsiasi condizione clinica nella quale sono presenti nel sangue elevate concentrazioni di lipidi. Poiché il termine comprende non una, ma svariate patologie, è più corretto parlare di dislipidemie al plurale, giacché le varie forme possono avere origine diversa, trattamenti diversi e soprattutto conseguenze diverse sulla salute dell’individuo affetto.

Rischio cardiovascolare e lipoproteine

Le dislipidemie sono uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. I lipidi circolano nel sangue legati ad alcune proteine di trasporto con cui formano le lipoproteine. Si distinguono diverse classi di lipoproteine in base alle percentuali di colesterolo, trigliceridi e componenti proteiche che contengono:

  • chilomicroni sono le lipoproteine che contengono il maggior quantitativo di trigliceridi e sono deputate al trasporto dei grassi introdotti con l’alimentazione dall’intestino al fegato;
  • LDL (low density lipoprotein) sono le lipoproteine che contengono la maggior quantità di colesterolo perché il loro compito è quello di trasportarlo ai tessuti periferici; elevati livelli di LDL aumentano il rischio di formazione delle placche aterosclerotiche;
  • HDL (high density lipoprotein) sono quelle che hanno la maggiore componente proteica, il cui compito è quello di portare il colesterolo dai tessuti periferici al fegato. Sono da sempre state considerate “il colesterolo buono” data la loro funzione di “ripulire” i tessuti dal colesterolo, anche se recentemente alcuni studi hanno evidenziato come valori molto alti siano in realtà un fattore di rischio per l’insorgenza delle malattie cardiovascolari.

Le dislipidemie sono state classificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in 5 classi in base al quantitativo di lipoproteine che sono presenti nel sangue.

Cause

Oltre al consumo eccessivo di grassi alimentari, cause frequenti dell’ipercolesterolemia e dell’aumento dei trigliceridi sono diabete, sovrappeso-obesità, insufficienza renale cronica, sindrome nefrosica, potiroidismo, età, sedentarietà.

L’aumento di queste molecole nel sangue può derivare dall’assunzione di alcuni farmaci come i diuretici tiazidici, i cortisonici, i beta-bloccanti, i contraccettivi estroprogestinici, gli antiretrovirali.

Dislipidemie e aterosclerosi

La manifestazione principale delle dislipidemie è l’aterosclerosi, soprattutto quando ad essere interessato dall’aumento dei livelli plasmatici è il colesterolo.

L’aterosclerosi, che all’inizio può non dare sintomi, si manifesta in genere in epoca tanto più precoce quanto più grave è la dislipidemia. Il sintomo principale dei soggetti affetti dalle dislipidemie è l’aumentata predisposizione a sviluppare placche aterosclerotiche, a causa del grande quantitativo di lipidi in circolo che possono depositarsi sulle pareti arteriose. Talvolta possono essere presenti accumuli di colesterolo nei tessuti palpebrali e cutanei, i cosiddetti xantelasmi palpebrali e xantomi cutanei.

Prevenzione

L’igiene di vita è la forma di prevenzione primaria. Prevenzione primaria significa prevenire l’instaurarsi della malattia. Significa attuare delle condotte di vita, che diventeranno abitudini da mantenere nel tempo, come misure di prevenzione all’insorgenza delle patologie.

I cardini della prevenzione sono basati sulla:

  • Educazione alimentare, promuovendo Il consumo di cinque porzioni al giorno tra frutta e verdura fresca, riducendo il consumo di alimenti fritti, carni lavorate e grassi di origine animale (burro margarina, maionese…), aumentando il consumo di pesce prevalentemente azzurro e di piccola taglia a circa due/ tre volte alla settimana. Consumare una vota alla settimana un pasto proteico con proteine di origine vegetale (fagioli, lenticchie, lupini, arachidi non tostate, etc).
  • Attività fisica, per un totale di non meno di tre ore alla settimana di attività fisica a moderato/ basso impatto. L’ideale sarebbe effettuare circa 30/40 minuti di camminata a passo sostenuto 4/5 volte alla settimana.
  • Terapia farmacologica, da utilizzare quando i presidi citati precedentemente non sono in grado di garantire livelli di LDL adeguati e si abbia la necessità mantenere I valori sotto la soglia.

Linee guida europee 2018

È infatti stato recentemente dimostrato (Linee guida europee 2018 del trattamento delle dislipidemie) che, dopo circa 15-20 anni di livelli di colesterolo elevato, si abbia la certezza che la malattia aterosclerotica inizi a formarsi nel distretto arterioso.

In pratica, significa che chi rimane per un lungo periodo di tempo con valori di colesterolo elevato avrà placche di colesterolo all’interno delle arterie (carotidi, cuore, cervello, gambe).

L’Organizzazione Mondiale della Sanità è impegnata in tutto il mondo per promuovere l’educazione nelle scuole e nelle persone a modelli di vita il cui fine sia salvaguardare il proprio benessere psico-fisico.

Alberto Bozzolan

 

Dott. Gianfranco Aprigliano

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Microbiota intestinale e salute del cuoreMicrobiota intestinale e salute del cuore Effetti dell’alcol su peso e saluteEffetti dell’alcol su peso e salute Dieta mediterranea: l’alimentazione del cuore Un cuore allenato non sempre è un cuore sano: lo rivela l’ecocardiografia Default ThumbnailFloriterapia, la Via del Cuore Default ThumbnailGli speciali della salute: il cuore e i vasi sanguigni Coronavirus e cuore quali rischiCoronavirus e cuore: quali rischi Default ThumbnailEquilibrio ormonale: gli effetti del cibo sulla quotidianità La salute del perineo femminileLa salute del perineo femminile Salute del cane consigli utili per una vita in formaSalute del cane: consigli utili per una vita in forma
Pubblicato in Articoli, Dott. Gianfranco Aprigliano cardiologoTaggato cardiologia, colesterolo

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo