Disfonia: cause e soluzioni per un benessere vocale ottimale

La voce è uno strumento prezioso, e quando si manifestano problemi come la disfonia, la nostra comunicazione quotidiana può subire un impatto significativo. In questo articolo, esploreremo le cause della disfonia e le soluzioni disponibili per ripristinare e preservare la salute vocale.

Cos’è la disfonia?

La disfonia è qualsiasi alterazione che si verifica nell’emissione della voce percepita dal paziente e/o dal suo ambiente. In ambito non medico si parla spesso erroneamente di afonia o di voce afonica, che invece significa la perdita totale della voce.

Cause, sintomi e trattamenti della disfonia

Le cause della disfonia possono essere varie, dal comune raffreddore alle lesioni tumorali. Fortunatamente però la causa più comune è un’infiammazione delle corde vocali dovuta a uno sforzo eccessivo della voce (urla, canto, uso prolungato della voce parlata) o un processo infettivo delle prime vie respiratorie che colpisce a laringe (rinosinusiti, sindrome influenzale, faringotonsilliti, laringiti ecc.). Anche il reflusso gastroesofageo è frequentemente causa di questo disturbo. L’acido in eccesso che risale dallo stomaco irrita la muscolatura laringea, provocandone un progressivo indebolimento e, di conseguenza, un’alterazione della voce. 

Possiamo distinguere due tipi di disfonia: acuta e cronica

  • Disfonia acuta

La disfonia acuta è solitamente autolimitante e si risolve con il riposo della voce con l’ausilio di qualche trattamento sintomatico.

  • Disfonia cronica

Si tratta di una questione più complessa poiché le sue cause possono essere molteplici: dalle lesioni tumorali alle lesioni congenite.

Come importante regola generale è bene tenere presente che una disfonia di durata superiore a 10-15 giorni, soprattutto in un paziente fumatore, richiede la visita dallo specialista in Otorinolaringoiatria per effettuare un esame approfondito della laringe ed escludere così la presenza di lesioni tumorali che, se diagnosticate in tempo, hanno un tasso di guarigione molto elevato.

Per quanto riguarda il resto delle disfonie croniche, si può anche fare una sottoclassificazione in lesioni congenite e lesioni acquisite. 

Lesioni congenite

sono lesioni a livello delle corde vocali che sono presenti fin dalla nascita, anche se possono causare sintomi molti anni dopo. Tra questi possiamo trovare: cisti, diaframmi, sulcus, vergeture, ecc.

Queste lesioni, una volta diagnosticate, subiscono un doppio trattamento: da un lato con la rieducazione vocale da parte di un logopedista specializzato nel trattamento dei disturbi della voce, e dall’altro con la chirurgia, nello specifico la microchirurgia laringea. Questi trattamenti non sono esclusivi quindi sono perfettamente complementari.

 Lesioni acquisite

sono lesioni generalmente causate da una cattiva abitudine nell’uso della voce o dal tabagismo e abuso di alcool. Tra le lesioni acquisite menzioneremo le seguenti: noduli, polipi, edema di Reinke, papillomi, pseudocisti, lesioni cicatriziali, leucoplachie e tumori maligni delle corde vocali.

 Ci concentreremo sui più comuni:

 Noduli:

 si generano principalmente a causa dell’uso erroneo della voce. Si manifesta tipicamente nei bambini (che spesso urlano durante l’attivitò ludica o sportiva) e nei professionisti della voce che ne fanno uso per molte ore al giorno (insegnanti, commessi, cantanti, attori, centralinisti…). Il trattamento consiste principalmente nella rieducazione vocale da parte del logopedista e, in alcuni casi, può rendersi necessario un’intervento chirurgico da parte dell’otorinolaringoiatra o del foniatra.

Polipi:

possono essere causati da uno sforzo eccessivo vocale, a volte improvviso, oppure da irritazione cronica della mucosa delle corde vocali. Si verifica più tipicamente negli uomini che nelle donne. Il trattamento è fondamentalmente chirurgico ma è consigliata la rieducazione vocale poiché senza di essa aumenta la possibilità di recidiva dopo ‘intervento.

Edema di Reinke:

si tratta di una ridondanza progressiva della mucosa delle corde vocali. E’ una lesione benigna, ma può arrivare a ridurre significativamente il lume della laringe provocando, se non trattato in tempo, insufficienza respiratoria. Prima di tutto è necessario smettere di fumare. A seconda dello stadio dell’edema e delle esigenze vocali del paziente, la fonochirurgia può giocare un ruolo essenziale.

Prevenzione della disfonia: consigli per una voce salutare

La prevenzione è fondamentale per mantenere una voce sana nel lungo periodo. Adottare una tecnica vocale corretta, evitare il fumo e l’eccessivo consumo di alcol, mantenere un ambiente vocalmente sano sono passi chiave.

Ecco alcuni consigli pratici:

  • Idratazione costante: Bere acqua regolarmente mantiene le corde vocali flessibili.
  • Pause vocali: Evitare di sovraccaricare la voce con pause regolari durante lunghe conversazioni o presentazioni.
  • Educazione vocale: Imparare a utilizzare la voce in modo corretto attraverso l’assistenza di un logopedista.
  • Ambiente sano: Ridurre l’esposizione a sostanze irritanti, come fumo e inquinamento dell’aria.

 Conclusione

La disfonia può influenzare profondamente la qualità della vita, ma comprenderne le cause e adottare misure preventive e terapeutiche adeguate può portare a un notevole miglioramento. Investire nella salute vocale è un investimento per una comunicazione duratura e una vita senza limitazioni dovute alla disfonia.

Con consapevolezza, prevenzione e interventi tempestivi, è possibile preservare e migliorare la salute vocale. Investire nel proprio patrimonio vocale non è solo un atto di cura personale, ma anche un impegno per una vita arricchita da una comunicazione chiara e apprezzamento delle sfumature vocali che ci rendono unici.

La Redazione

La redazione in collaborazione con il Dr. Fior Michele – otorinolaringoiatra


    Contatta il Medico

    Se vuoi richiedere un preventivo, chiedere informazioni, o semplicemente rispondere ad una Tua curiosità, inviaci i tuoi dati, verrai ricontattato nel giro di qualche giorno!

    Il tuo nome *

    La tua email *

    Oggetto

    Nome del dottore/ssa *

    Medico o area di interesse
    (Le richieste inviate tramite questo modulo di contatto NON pervengono direttamente ai medici, ma sono mediate da DossierSalute.com. Si prega di specificare il destinatario della richiesta. Grazie) *

    Il tuo messaggio *

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento GDPR 2018

    Immagine di Freepik

    Condividi su