Il Dr. Egidio Riggio, chirurgo plastico noto per le sue pubblicazioni a livello internazionale, conseguita la Laurea nel 1989 presso l’Ateneo di Palermo, inizia l’ attività universitaria di specialista presso l’Istituto di Chirurgia Plastica (Dir.:prof. A. Azzolini), Ospedale S.Donato, Università di Milano.
La sua vita professionale post laurea è dedicata allo studio, puntando su innovazione e ricerca, ed alla cura delle problematiche correlate alla chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
L’esperienza medica e umanitaria come Ufficiale Medico militare
Nel 1993 il Dr. Egidio Riggio diventa Ufficiale medico, Corpo Sanitario dell’Esercito, sostitutivo del servizio di leva, partecipando alla Missione IBIS, Somalia.
Sotto l’egida dell’Organizzazione delle Nazioni Unite casco blu ONU riceve incarico di ufficiale medico, espletando attività di pronto soccorso, d’emergenza chirurgica e ambulatoriale in aiuto della popolazione civile ferita o ammalata e dei militari.
Nel 1995 gli viene conferita la Croce Commemorativa del Ministero della Difesa per partecipazione operazioni in Somalia.
La carriera oggi
Il dr. Egidio Riggio consegue a pieni voti il Diploma di Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Estetica, nel 1994, presso Università degli Studi di Milano.
Dal 2000 a oggi è dirigente medico 1° livello, Chirurgia Plastica, Fondazione Istituto Nazionale dei Tumori, Milano e dal 2005 esercita l’ attività libero-professionale, in regime extramoenia, di chirurgia plastica ed estetica, a Milano soprattutto ma anche a Palermo e Verona
Aree di principale interesse
Interventi di chirurgia plastica estetica e ricostruttiva delle zone:
- Viso: migliorare o eliminare difetti del viso
- Seno: eliminare o perfezionare i difetti del seno
- Corpo: correggere ed eliminare i difetti del corpo
La casistica operatoria
Il dr. Egidio Riggio ha superato complessivamente i 6000 interventi chirurgici in 25 anni di carriera professionale,eseguendo operazioni di Chirurgia Estetica , Chirurgia Ricostruttiva e trattamenti dei tumori della pelle e del seno (Senologia).
Gli incarichi
Presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, il dr. Egidio Riggio è Dirigente Chirurgo Plastico con incarico alta specializzazione.
Dal 2020 eletto nel consiglio direttivo della società scientifica nazionale AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica).
Ha ricevuto incarichi dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Salute nel 2015, come
Referente Tavoli Tecnici ARCA spa – Dispositivi medici (protesi e espansori mammari).
Ha ricevuto incarichi dalla Regione Sicilia, Assessorato Salute nel 2018, come Membro esperto, chirurgo plastico, della Commissione Senologica Oncologica per la definizione del modello organizzativo delle Rete Oncologica Senologica, la definizione del corretto inquadramento della patologia mammaria e del successivo trattamento della stessa.
Pubblicazioni
Il dr. Egidio Riggio è autore di oltre 150 pubblicazioni di studi clinici e tecniche chirurgiche.
L’attività scientifica prodotta verte soprattutto sulla patologia e la chirurgia plastica ed estetica della mammella e su patologie del distretto cranio-facciale e relative metodiche di correzione chirurgica
Gli articoli del Dr. Riggio
- Ringiovanimento viso: botulino, filler o biostimolazione?
- Ricostruzione seno dopo mastectomia: un nuovo inizio per la femminilità
- Body contouring: la strategia chirurgica per rimodellare la silhouette
- Prepararsi all’estate dopo aver effettuato interventi di chirurgia plastica: cosa suggerisce il dottore
- Chirurgia intima femminile e maschile: non è solo una questione estetica
- Lifting del seno: cos’è, come ci si prepara e quanto costa
- Il lifting delle braccia: quando farlo?
- Esposizione al sole ed invecchiamento: le procedure anti-aging
- I tumori maligni della cute e dei tessuti molli sottocutanei, non-melanomi
- I tumori benigni della cute e dei tessuti molli sottocutanei: quali sono e come si curano
- Ringiovanire lo sguardo cambiando la forma degli occhi: il ruolo della chirurgia plastica
- Rinoplastica: chirurgia o alternative non invasive?
- Lato B: come modellare i glutei in modo duraturo e senza cicatrici
- Ringiovanimento del viso: le tecniche non chirurgiche
- Mastoplastica additiva: le tecniche più innovative
- Come prendersi cura del proprio seno
Contatti
- 48, Foro Buonaparte -20121 Milano (MI) Italia
- Salus. via M. Toselli 132c – 90143 Palermo (PA) Italia
Web
- https://chirurgiaplastica-riggio.it/
- https://www.facebook.com/ChirurgiaPlasticaRiggio