fbpx
DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners

Il citomegalovirus in gravidanza

Pubblicato il 3 Maggio 20226 Maggio 2022 di Dott. Marco Salvatores alle 8:50 pm
Il citomegalovirus in gravidanza

Quanto è rischioso contrarre l’infezione da citomegalovirus in gravidanza, il virus può essere trasmesso al feto?

Come si previene, come si contrae e qual è la cura.

Cos’è il citomegalovirus?

Appartiene alla famiglia degli Herpesvirus, il citomegalovirus è un agente infettivo abbastanza comune.

Ogni persona può esserne infetta e non è una malattia grave, l’infezione si presenta in maniera asintomatica, come una semplice influenza, i quali sintomi possono essere:

  • febbre pari o superiore a 38 gradi
  • stanchezza
  • dolori muscolari ed articolari
  • perdita di appetito

Chi si ammala di CMV svilupperà una protezione futura, il che è un bene soprattutto per chi vuole rimanere incinta.

In Italia si stima che il 70-80 % della popolazione risulta positiva agli anticorpi anti-citomegalovirus.

Solitamente, come già accennato, questo virus non reca danni tranne che in soggetti immunodepressi o con particolarità legate al sistema immunitario (affetti da HIV, malati di tumore sotto chemioterapia, etc.)

Bisogna prestare particolare attenzione ai bambini sotto i 2 anni di età, poiché può apportare complicanze ad organi ed a donne in gravidanza poiché può essere trasmesso al bambino recare gravi conseguenze.

Perchè il citomegalovirus contratto in gravidanza diventa rischioso?

Il virus in questione se contratto in gravidanza può essere rischioso perché può essere trasmesso al feto, il quali non ha difese immunitarie per potersi proteggere e debellarlo.

L’infezione può causare varie problematiche al bambino quali:

  • malformazioni al sistema nervoso centrale
  • sordità congenita
  • patologie delle retina (come la corioretinite)

Il feto invece può accusare in grembo dei sintomi immediati, quali:

  • itterizia ( o ittero che causa l’ingiallimento della pelle, causato da un accumulo di bilirubina nel sangue)
  • fegato e milza ingrossati
  • ritardo nella crescita
  • macchie rosse cutanee
  • microcefalia (la circonferenza cranica del bambino risulta più piccola del normale)

La trasmissione da CMV è di alta gravità quando si presenta per la prima volta nella donna incinta e nei due mesi prima del concepimento o nei primi tre mesi di gravidanza.

Nel caso in cui la donna lo abbia già preso in passato questa infezione non sarà grave, ma di tipo secondario, questo può significare che il feto potrà anche avere gli anticorpi necessari per poterlo sconfiggere.

Quindi il rischio di trasmissione dalla mamma al feto può variare, se si tratta di prima infezione o di re-infezione (cioè di tipo secondario).

Come prevenire il citomegalovirus in gravidanza

Il vaccino per sconfiggere questo virus non esiste, per tanto è bene che le donne in dolce attesa prevengano l’esposizione con alcune abitudini.

E’ importante (come per ogni infezione) non stare a contatto con le mucose di persone infette, soprattutto di bambini tra i 3 ed i 5 anni, detergere sempre bene le mani se si è stati a contatto con bambini in questa fascia d’età.

La trasmissione avviene quindi a contatto di fluidi corporei, quali:

  • sangue
  • saliva
  • urina
  • lacrime
  • secrezione vaginale
  • latte

In sostanza, le persone che sono più a rischio di contagio sono quelle che lavorano in ambienti scolastici, o chi è a contatto con bambini piccoli.

La prevenzione al CMV per le donne in gravidanza riguarda inoltre effettuare i test di screening consigliati dal proprio ginecologo, sin dai primi mesi.

Il test di screening che delinea la presenza del citomegalovirus si effettua attraverso prelievo di sangue, attraverso cui si misurano gli anticorpi specifici (immunoglobuline).

Se infetta, la donna, produce degli anticorpi chiamati IgM e IgG, se dalle analisi risulta che gli anticorpi IgM sono positivi vorrà dire che l’infezione è in atto, se invece gli anticorpi IgG sono negativi si sarà in presenza di infezione primaria, quindi da temere.

In caso di infezione da CMV, il ginecologo farà effettuare alla donna incinta un ulteriore test, (avidity test), per capire se l’infezione era già stata contratta prima della gravidanza o meno.

La cura al citomegalovirus

In gravidanza la donna affetta dal virus in questione può assumere dei medicinali utili per debellarlo, questi farmaci, detti antivirali possono essere somministrati anche al neonato che nasce.

I farmaci in questione possono diminuire le copie virali nel sangue, con una riduzione del virus negli organi del bambino e nella mamma.

Alcuni medici hanno trovato utile provare una terapia che riguarda la somministrazione di immunoglobuline specifiche per via endovenosa nella donna incinta.

Questa terapia può essere utile sia per fornire alla mamma gli anticorpi necessari per contrastare la trasmissione del CMV al feto che, in caso di contagio già avvenuto.

In quest’ultimo caso infatti potrebbe evitare che il feto abbia gravi problematiche.

E’ una terapia, quest’ultima, sperimentale che però può ridurre i danni che il virus è capace di causare e bloccarlo del tutto.

Una volta nato, al bambino è necessario somministrare dei farmaci antivirali (quali ganciclovir o valganciclovir), che possono curarlo dall’infezione.

Dott. Marco Salvatores Ginecologo ad Aosta

Contatta il dott. Marco Salvatores via WhatsApp

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINATARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Infezione da Citomegalovirus in gravidanzaInfezione da Citomegalovirus in gravidanza Incontinenza urinaria in gravidanza e dopo il partoIncontinenza urinaria in gravidanza e dopo il parto alimentazione in gravidanzaAlimentazione in gravidanza: 5 consigli su cosa mangiare e cosa no
Pubblicato in Articoli, Ginecologia e Ostetricia, Gravidanza, SaluteTaggato ginecologo, salute

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:


Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

Comedical

Cossater Beauty

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2023 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
  • DossierSalute TV
  • I nostri partners
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Read More
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_160058912_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
pvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo