Centro di Medicina dello Sport S. Alessandro
Il Centro di Medicina dello Sport S. Alessandro è un poliambulatorio di Medicina dello Sport attivo da oltre dieci anni. I servizi disponibili sono il rilascio di certificazione d’idoneità agonistica e non agonistica. Il Centro si propone di essere il punto di riferimento per la Medicina dello Sport non solo per il comune di Palazzolo sull’Oglio ma anche per i paesi limitrofi come Erbusco, Capriolo, Adro, Pontoglio, Rovato, Cologno, Coccaglio, Chiari, Paratico e anche dei confinanti paesi della Provincia di Bergamo come Castelli Calepio, Grumello, Bolgare, Romano di Lombardia, Chiuduno, Palosco, Calcinate, Mornico, Ghisalba, Martinengo, Villongo e Sarnico, da cui è possibile raggiungere agevolmente la struttura.
La visita d’idoneità agonistica viene effettuata con particolare attenzione alla prova da sforzo che viene svolta in tutti i casi su cicloergometro con un sistema in grado di registrare tutta la fase di riposo, di sforzo e di recupero in modo tale che non possa sfuggire nessun tipo di alterazione elettrocardiografica. Non c’è così il rischio di dare l’idoneità ad atleti che potrebbero avere gravi problematiche cardiache anche letali.
Il Centro S. Alessandro può fornire anche il servizio di Ecografia multidisciplinare, l’Holter 24 ore e il Monitoraggio della Pressione arteriosa nelle 24 ore (MAP 24 h) qualora sia necessario in caso di riscontro di problemi durante la visita d’idoneità. E’ disponibile anche il servizio di fisioterapia che prevede la terapia con onde d’urto focalizzate, la Tecar – Terapia, la massoterapia. E’ inoltre possibile effettuare anche infiltrazioni ecoguidate con acido ialuronico per tutte le articolazioni, la mesoterapia e l’ozonoterapia. E’ peraltro essere valutati dal nostro staff in caso d’infortunio e problematiche croniche.

Presso il Centro S. Alessandro è possibile inoltre essere sottoposti a test di valutazione funzionale di soglia anaerobica con test Conconi e del Lattato anche con la propria bicicletta ed effettuare la preparazione per l’attività sportiva praticata a qualsiasi livello. Il Centro si rivolge non solo a chi pratica attività sportiva a livello professionistico, dilettantistico o amatoriale, ma anche a chi vuole praticare attività fisica per il proprio benessere e desidera sottoporsi ad un controllo adeguato per fare sport in sicurezza o anche solo per avere consigli su come prepararsi al meglio per una competizione amatoriale o su quelli che sono i limiti imposti dal proprio fisico.
Il Centro S. Alessandro dispone di un’equipe di specialisti non solo in Medicina dello Sport, ma anche in Oculistica, Otorinolaringoiatra, Neurologia, Cardiologia, Fisiatria ed Ortopedia.
I medici strutturati sono il Dott. Marco Moretti, Medico dello Sport e Direttore Sanitario, ed il Dott. Riccardo Griner, Medico dello Sport.
Servizi offerti:
- Visite d’idoneità agonistica
- Certificati per attività sportiva non agonistica
- Cardiologia dello sport (Visita cardiologica, Monitoraggio della pressione nelle 24 ore, Holter 24 ore, Test da sforzo, Check-up cardiologico, Ecocardiogramma)
- Traumatologia dello sport (Ecografie muscoloscheletriche, Visita ortopedica, Visita fisiatrica, Infiltrazioni di ozono per il rachide cervicale e lombare, Infiltrazioni ecoguidate di ozono per tutte le articolazioni, Infiltrazioni ecoguidate dell’anca con acido ialuronico)
- Terapie fisiche (Onde d’urto focalizzate, Elettroterapie antalgiche, Elettroterapie di stimolazione, T.E.C.A.R. terapia)
- Terapie manuali (Massoterapia tradizionale, Massoterapia miofasciale, Massoterapia linfodrenante, Rieducazione ortopedica, Bendaggi funzionali, Taping neuromuscolare, Ginnastica correttiva, Ginnastica antalgica, Trazione cervicale, Trazione lombare)
- Riabilitazione posturale globale (Visita posturale strumentale con pedana stabilometrica e manuale)
- Valutazione funzionale dell’atleta (Misurazione della massa magra e grassa con bilancia impedenziometrica, Riabilitazione del ginocchio con dinamometro isocinetico e valutazione del rischio di lesione del legamento crociato anteriore, Test di soglia aerobica e anaerobica con test Conconi e del Lattato anche su propria bicicletta o su tapis – roulant)
- Altre prestazioni: Eco-color-doppler carotideo, Visita neurologica, Visita oculistica, Visita otorinolaringoiatrica, Esame audiometrico