Prostatectomia: la sessualità dopo l’intervento
Il carcinoma prostatico, nei paesi occidentali, è il secondo tumore maligno nel sesso maschile, dopo quello polmonare, e la sua incidenza aumenta con…
Il carcinoma prostatico, nei paesi occidentali, è il secondo tumore maligno nel sesso maschile, dopo quello polmonare, e la sua incidenza aumenta con…
Il carcinoma prostatico, nei paesi occidentali, è il secondo tumore maligno nel sesso maschile, dopo quello polmonare, e la sua incidenza aumenta con…
Nella vita di una donna la gravidanza, il parto e il puerperio costituiscono dei momenti estremamente delicati per le numerose implicazioni fisiche ed…
Il pavimento pelvico, nell’uomo, contribuisce al normale controllo e gestione della funzione minzionale, evacuativa ed erettivo/sessuale. Dopo un intervento di prostatectomia radicale, la…
Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli, del tessuto fasciale e dei legamenti che chiude inferiormente il bacino e ha la funzione di…
Il dolore pelvico è l’insieme di sintomi che si manifestano con dolore localizzato nell’area pelvica, ovvero quella parte del tronco umano compresa tra…