
La dottoressa Marcella Dittrich si laurea, nel 1987, in Psicologia, a indirizzo Clinico Applicativo, presso l’Università di Padova.
La sua formazione continua presso la Scuola di Specializzazione quadriennale COIRAG (Confederazione Italiana per la Ricerca analitica sui Gruppi). Frequenta psicoterapia a indirizzo psicoanalitico e ne ottiene il diploma.
Il post laurea della dottoressa di certo non si ferma qui. Si specializza in psicoterapia presso la SPP, Scuola di psicoterapia psicoanalitica.
Gli studi procedono poi con un ulteriore corso di specializzazione in “psicoterapia della coppia e della famiglia” presso la Scuola D’Orazio e Lelli a Milano.
La dottoressa è iscritta all’ordine professionale degli Psicologi della Regione Lombardia.
Di cosa si occupa la dottoressa
Riassumendo in breve, la dottoressa si occupa delle seguenti tematiche:
- terapia di coppia,
- disturbi dell’umore o depressione,
- disturbi psicosomatici,
- ansia e angoscia,
- disagio lavorativo e mobbing,
Tirocini professionali della dottoressa Dittrich
A Milano, la dottoressa Dittrich ha svolto i tirocini professionali presso l’Ospedale Policlinico e presso il Centro Psico Sociale dell’Ospedale Fatebenefratelli.
Esperienze professionali maturate
La dottoressa ha sempre lavorato come libera professionista in qualità di psicologa e psicoterapeuta presso il suo studio. A questa attività ha alternato il lavoro di consulente per la Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori e tutt’ora, dopo circa vent’anni, ricopre ancora tale ruolo.
Oltre a ciò, la dottoressa Dittrich è anche psicoterapeuta di adulti e coppie.
Nel 2005 inizia un’ulteriore esperienza professionale: diventa Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Milano. Qui la dottoressa avrà modo di lavorare con le famiglie e le coppie in conflitto, ma anche con situazioni di disagio particolarmente importanti e delicati.
Le attività di oggi della Dr.ssa
Oltre a portare avanti con passione la sua attività di psicologa e psicoterapeuta, la dottoressa si occupa anche di divulgazione e formazione. I temi a lei molto cari riguardano la salute, la prevenzione e la criticità del ciclo vitale.
Citiamo anche un’altra tematica molto importante che viene sviluppata e approfondita dalla dottoressa, ovvero: i problemi dei familiari che accudiscono le persone anziane o non più autosufficienti. Tali seminari vengono svolti presso Assicurazioni Generali.
Ulteriori conoscenze della dottoressa Dittrich
La dottoressa parla fluentemente tre lingue straniere:
- tedesco,
- inglese,
- spagnolo,
Aree di interesse
Oltre a quanto già scritto, la dottoressa ama scrivere e condividere pensieri ed esperienze. Il tema della salute mentale le sta molto a cuore e, di questo, ne ha parlato anche in alcuni articoli che lei stessa ha redatto.
Inoltre, possedendo un’ottima conoscenza delle lingue, ha svolto anche attività di traduttrice di testi di psicoanalisi sia dal tedesco ma anche dall’inglese. Lingue, ripetiamo, che la dottoressa conosce davvero molto bene.
Curiosità sulla dottoressa Marcella Dittrich
La dottoressa Dittrich, in contemporanea ai suoi studi, ha iniziato, e portato avanti per ben undici anni, un’analisi personale. Utile al fine di migliorare e approfondire la conoscenza di se stessi.
Un percorso fondamentale non solo per la propria figura professionale, ma soprattutto, utile per la propria persona.
Contatti
La dottoressa Marcella Dittrich esercita la sua professione tra Milano e Lainate.
- Milano: Via Croce, 4
- Lainate: Viale Rimembranze, 21/7
Se non riuscite a raggiungere lo studio della dottoressa, è possibile richiedere anche una consulenza tramite Skype o WhatsApp.
Gli articoli della Dr.ssa Marcella Dittrich
- Disagio lavorativo e mobbing: come riconoscerli e affrontarli
- Psicologo psicoterapeuta e psichiatra: qual è la differenza e chi scegliere?
- Lutto non elaborato Guida alla comprensione e gestione della malinconia
- Cosa sono le difficoltà relazionali e quando la terapia di coppia diventa un’esigenza
- Guarire da attacchi di panico ansia e scarsa autostima: guida completa