Il dott. Mirco Bindi, nato a Firenze, si è laureato alla prima Università di Siena con la tesi sulla cancerogenesi delle bombe atomiche nelle popolazioni di Hiroshima, Nagasaki.
Assunto prima come Assistente ospedaliero in radiodiagnostica, ha poi lavorato nel reparto clinico di Radioterapia e successivamente coordinato il servizio di oncologia domiciliare della USL di Siena.
Nel 2000 è passato nell’istituto di Oncologia clinica nel Policlinico di Siena fino al 2007, quando ha dato le dimissioni.
Il dott. Bindi si avvicina alla filosofia Buddista, che lo ha aiutato ad ampliare la conoscenza meccanicistica occidentale permettendogli di interpretare i dati scientifici non solo con la logica ma con l’ausilio della “legge della Natura, il Dharma”.
Dal 2005 trascorre ogni inverno in Tailandia, considerata la sua seconda casa.
Il dott. Mirco Bindi ha fondato l’Associazione di volontariato “Qualità della vita in Oncologia”, Siena, la Conferenza nazionale Home Care, Roma, ed il Club Prevenzione e Salute, Montalcino.
Ha adottato la dieta “China Study” e scritto il libro “L’alimentazione nella prevenzione del cancro” e, successivamente, il libro “Il cibo sia la tua medicina”.
Il Covid-19 ha sorpreso il dott. Bindi a Bangkok, bloccando il rientro in Italia ma insegnandogli cosa significa questa infezione virale.
Fortunatamente la vicinanza della Cina gli ha permesso di adottare le cure necessarie a fronteggiare la malattia e uscirne senza necessità dell’ospedale.
Aree di interesse
- Oncologia.
- Qualità della vita.
- Fattori di rischio.
- Cancerogenesi.
- Epigenetica.
- Alimentazione vegetale integrale.
- Metodi integrativi.
- Malattie degenerative.
- Overtreatment.
- Covid-19.
- Inquinamento ambientale di suolo, aria acqua e cibo.
Contatti
- Montalcino 53024 Siena, podere il Cocco, n.54
- www.mircobindi.com
Articoli
[the-post-grid id=”21759″ title=”Bindi”]