Dossier Salute

SLA Global Day: l’impegno di Arisla per la ricerca in Italia (dati su impatto investimento)

In occasione della Giornata mondiale SLA del 21 giugno, Fondazione AriSLA fa il punto sull’impatto del suo investimento in ricerca sulla SLA in Italia,  da cui emerge un quadro positivo e l’impegno studiare la patologia su vari fronti, dalla ricerca di base a quella preclinica e clinica. Oggi si stima che in Italia siano 6mila le persone colpite dalla SLA, con 2-3 nuove diagnosi all’anno ogni 100mila abitanti.

AriSLA condivide ultimi risultati derivati da due progetti preclinici sulla SLA, finanziati dalla Fondazione, che svelano fattori chiave che impediscono alle cellule affette da SLA di riparare i danni del DNA, un malfunzionamento cellulare che contribuisce alla neurodegenerazione. Lo studio ha testato a livello cellulare una terapia con un farmaco già approvato per le sue azioni antibatteriche, che apre a nuove prospettive terapeutiche.

Richiedi informazioni o contatta il Medico

Compilando e inviando il modulo ecconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
CONDIVIDI
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Telegram

LA MAPPA DELLA SALUTE

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.