Uno degli ultimo trend lanciati in rete è la spazzola lisciante che, secondo tante pubblicità e promozioni, sarebbe in grado di sistemare i nostri capelli con una semplice passata.
Con il solo gesto in più di dover attaccarla alla corrente, rispetto ad una spazzola standard, la spazzola lisciante provvede a pettinare e lisciare i capelli contemporaneamente.
Questa spazzola garantisce una piega ogni mattina senza fatica, ideale soprattutto per coloro che non hanno troppa dimestichezza con piastre e spazzole rotonde.
Tra i pregi ci sono maggiore volume ai capelli, luminosità, liscio naturale, ma soprattutto la diminuzione dell’effetto crespo!
Innovazione per la bellezza dei capelli
Nonostante le spazzole più diffuse siano a corrente, è possibile anche trovare qualche versione alimentate a batteria: la spazzola lisciante diventa comoda e anche “portatile”, ideale da mettere in borsetta per un ritocco dell’ultimo minuto!
Grazie alla tecnologia, infatti, il beauty femminile è sempre più all’avanguardia, tanto che alcuni modelli si spazzola sono multifunzione: spazzola, piastra e phon integrati in un unico strumento.
Infine, con l’ausilio degli ioni attivi, a pronto rilascio pigiando solo un tasto, viene eliminata l’elettricità statica dei capelli, rendendoli morbidi e lucenti.
Come scegliere la spazzola giusta
Potrebbe sembrare banale, ma una spazzola lisciante non vale l’altra: uno dei primi criteri da valutare è il peso, seguito dalle impostazioni di temperatura e, se si sceglie un modello alimentato a corrente, il tipo di cavo e di voltaggio.
Il peso
Per quanto riguarda il peso, è fondamentale poiché alcune spazzole in commercio risultano veramente pesanti e ciò può rendere la spatola poco pratica e maneggevole.
La temperatura
Le impostazioni di temperatura sono importanti per il controllo ed il benessere dei nostri capelli, poiché sottoporli a temperature eccessive potrebbe danneggiarli; il consiglio, quindi, è quello di evitare le piastre a temperatura fissa.
Infatti, grazie alla temperatura regolabile ogni piastra può adattarsi meglio alle singole esigenze ed alla tipologia di chioma.
Cavo e voltaggio
Un’altra considerazione pratica è il cavo, preferibile che sia girevole, così che non possa aggrovigliarsi durante la piega.
Il voltaggio, invece, è un criterio da valutare qualora si volesse portare con sé la piastra durante viaggi all’estero: infatti, grazie ad un voltaggio universale di 110-240V, non avrete problemi ad usarla anche in paesi europei ed extraeuropei, senza il bisogno di un trasformatore di corrente!
Agnese Pirazzi