DossierSalute.com
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Comitato Scientifico
    • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
    • Pubblicazioni Milano Finanza
  • DossierSalute TV

Sole e pelle, attenzione in alta quota

Pubblicato il 10 Marzo 2017 di La Redazione alle 1:17 pm

articolo

 La protezione della pelle dai raggi solari è una necessità che si pone non solo nel periodo estivo, ma per chi è amante della montagna anche nel periodo invernale, con particolare attenzione al viso. In alta quota, tra l’altro, la quantità di raggi solari è maggiore e aumenta a mano a mano che si sale (circa il 5% ogni 300 metri). Per dare l’idea della differenza tra il sole marino e quello montano, si può dire che la forza di penetrazione di quello in piena estate al mare sia pari alla forza di quello primaverile in montagna.

Inoltre, anche in presenza di nuvole i raggi penetrano ugualmente e la neve fa da schermo riflettore intensificandone l’effetto, senza dimenticare che la temperatura più bassa consente di percepire meno il calore e prolungare l’esposizione più di quanto si è soliti fare in spiaggia. Ricordiamo che gli effetti del sole sulla pelle sono i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo e di quasi 3 casi su 4 di tumori dermatologici. Fatta questa doverosa premessa, come proteggersi senza rinunciare al piacere di rientrare in città con un viso abbronzato?

Il binomio sole e pelle va infatti affrontato con la massima cura. Innanzitutto la pelle va preparata, assumendo integratori a base di betacarotene, vitamine e antiossidanti a partire da circa tre settimane prima dell’inizio dell’esposizione, così da stimolare la produzione di melanina e favorire la tintarella. E’ possibile chiedere aiuto anche alla Dermatologia estetica e sottoporsi a trattamenti biorivitalizzanti di acido ialuronico e altre sostanze nutritive che idratano l’epidermide in vista “dell’attacco” dei raggi UVB e UVA (le due tipologie di ultravioletti).

Giunto il momento di dare spazio al sole, ecco che bisogna applicare creme protettive con filtri molto alti mezz’ora prima dell’inizio dell’esposizione e successivamente ogni 2-3 ore. Fondamentali sono anche gli occhiali schermanti, preferibilmente a specchio e con blocco 4-5, per proteggere gli occhi dal rischio di andare incontro nel tempo a degenerazione maculare o problemi di cataratta. Terminata l’esposizione, è sempre bene applicare creme lenitive a base di ossido di zinco e magnesio silicato che svolgono un’azione antinfiammatoria.

Con il passare dei giorni, oltre a eliminare le cellule morte con uno scrub, la parola d’ordine è “reidratare”, cosa possibile utilizzando apposite creme che stimolano la produzione di collagene ed elastina, con un mix di principi attivi, e che sono reperibili in qualunque farmacia. Un’altra conseguenza possibile e gestibile al momento è la comparsa di macchie e/o rughe (fotoaging).

In tal caso, esistono in commercio prodotti schiarenti che vanno a inibire la produzione di melanina. Se tali rimedi non hanno funzionato del tutto, una volta rientrati in città, è possibile ricorrere nuovamente alla Dermatologia estetica, intervenendo con sedute di luce pulsata o laser o ancora con un trattamento chimico depigmentante di ultima generazione.

Se rughe e macchie cutanee sono particolarmente accentuate, il laser frazionato è poi in grado di eliminarle in una sola seduta. Al di là della stagione, è opportuno ricordare come il segreto principale per mantenere idratata la pelle sia quello di struccarsi con latte detergente e tonico prima di andare a letto e utilizzare quotidianamente creme e fondotinta dotati di protezione solare. Infine, attenzione ai nei, che il sole può trasformare e che quindi vanno mappati annualmente.

Dott.ssa Delia Colombo

 

Condividi su

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Dermatite da sudore attenzione alla pelle quando si fa sportDermatite da sudore: attenzione alla pelle quando si fa sport Pelle e sole, l’importanza di un’alimentazione mirata Genitori e figli maschi: quale attenzione alla salute sessuale?Come proteggere e nutrire la pelle esposta al sole Magnetoterapia ad alta frequenza per gli edemiMagnetoterapia ad alta frequenza per gli edemi Alimentazione e farmaci attenzione alle interazioniAlimentazione e farmaci: attenzione alle interazioni Pressione arteriosa negli anziani: attenzione alla eccessiva riduzione Vitamina D sole e alimentazioneVitamina D: sole e alimentazione Curarsi e ringiovanire con il Sole Vitamina D in menopausa: il sole è la fonte principale Lentigo solari, le lentiggini che compaiono con il sole
Pubblicato in ArticoliTaggato dermatologo

Cerca

Categorie

  • Articoli
  • Attività Scientifica
  • Bellezza
  • Benessere
  • Focus
  • Gravidanza
  • L’Esperto Risponde
  • Mamma
  • Medicina
  • Menopausa
  • Nutrizione

Gli speciali della salute

  • CUORE e VASI
  • DENTI
  • FEGATO
  • NASO
  • OCCHI
  • ORECCHIE
  • OSSA
  • PELLE
  • PROSTATA
  • STOMACO
  • INTESTINO

Dedicato a

  • DONNA
  • BAMBINO
  • UOMO

Partner pubblicitari

Ottobre 2017

Categorie

BENESSERE

MAMME

BELLEZZA

MODA

CUCINA

FARMACIE

In collaborazione con:

Partner Ufficiale

Seguici su facebook

dott. Andrea Formiga

Amel Medical

Amel Medical - Ogni giorno per la salute
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia
Magnetology - Apparecchi per magnetoterapia

Vai alla pagina di Amel Medical

Fior di Cotone – Lecco

DossierSalute.com incontra AVIONORD

YouTube

Visita il nostro canale!

DossierSalute.com ad EXPO 2015

Purisan

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Il portale di informazione medica

Testata giornalistica n° 109 del 18/04/2016 registrata presso il Tribunale di Milano – Contatti – Disclaimer

Privacy & Cookie Policy

Informativa Privacy – Informativa Cookie

  • La celiachia
  • I 7 migliori urologi a Milano
© 2021 DossierSalute.com. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Centri Medici
  • Articoli
  • Focus
  • L’Esperto Risponde
  • Comitato Scientifico
    • Attività Scientifica
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Class
    • Pubblicazioni Capital
    • Pubblicazioni Milano Finanza
  • DossierSalute TV