Sei una persona che affronta la chemioterapia e stai cercando una soluzione per la perdita dei capelli? Il sistema di infoltimento capelli potrebbe essere la risposta di cui hai bisogno. Questo articolo ti fornirà una panoramica completa su questa soluzione innovativa, inclusa una descrizione del sistema di infoltimento capelli CRL e uno studio effettuato in ambito di chemioterapia. Scopri come questo sistema personalizzato può aiutarti a riacquistare fiducia durante il tuo percorso di guarigione.
Il sistema di infoltimento capelli CRL
Il sistema di infoltimento capelli CRL è un prodotto d’avanguardia completamente personalizzato che ha cambiato la vita di migliaia di persone affette da caduta dei capelli a causa di trattamenti chemioterapici. Questo sistema rappresenta una risposta personalizzata per uomini e donne di ogni età che presentano diversi gradi di alopecia, dai semplici diradamenti ai casi di alopecia totale.
Come funziona il sistema di infoltimento capelli
Il sistema di infoltimento capelli CRL è frutto di una ricerca ed innovazione continua. Viene prodotto in Italia utilizzando un processo produttivo brevettato e certificato secondo gli standard ISO per la qualità, il rispetto dell’ambiente e la sicurezza dei lavoratori. Questo sistema utilizza capelli umani, vergini e non trattati, che vengono inseriti uno alla volta in una sottile membrana polimerica biocompatibile, coperta da brevetto.
Grazie alla tecnologia 3D, ai materiali di grado biomedicale e all’artigianalità tipica del Made in Italy, il sistema di infoltimento capelli CRL offre una soluzione efficace e non invasiva al problema della calvizie grazie alla soluzione protesica permanente. Dal 2015, è un dispositivo medico registrato presso il Ministero della Salute Italiano.
Studio sul sistema di infoltimento capelli in ambito di chemioterapia
Uno studio pilota è stato condotto da Salute Donna Onlus in collaborazione con l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per valutare l’impatto estetico e psicologico del sistema protesico CNC in pazienti con recidiva di carcinoma mammario e alopecia recidivante indotta da chemioterapia.
Obiettivi dello studio
Lo studio aveva due obiettivi principali:
- Valutare l’impatto del posizionamento del sistema protesico CNC sull’immagine corporea e il benessere psicologico delle pazienti con recidiva di carcinoma mammario e alopecia indotta da chemioterapia, confrontando i risultati con l’utilizzo precedente di una parrucca tradizionale.
- Valutare la soddisfazione generale delle donne rispetto all’utilizzo del sistema protesico CNC, individuando punti di forza, criticità ed eventuali miglioramenti per un suo utilizzo ottimale.
Arruolamento delle pazienti
Da ottobre 2017 a luglio 2019, sono state arruolate 21 pazienti con recidiva di carcinoma mammario e precedente utilizzo di parrucca tradizionale. Le pazienti dovevano avere un’età superiore ai 18 anni, non presentare disturbi cognitivi clinicamente valutati, non soffrire di ansia o depressione patologica e mostrare disponibilità ad utilizzare il sistema protesico e a partecipare allo studio.
Metodologia dello studio
Lo studio è stato condotto in diverse fasi:
- Fase 1 – Arruolamento e consenso informato: Le pazienti sono state arruolate e hanno firmato il consenso informato per partecipare allo studio.
- Fase 2 – Valutazione T0: Le pazienti hanno compilato le scale di valutazione, inclusa la scala di immagine corporea (BIS) e la scala di benessere psicologico (PWB), facendo riferimento all’utilizzo precedente di una parrucca tradizionale.
- Fase 3 – Rilevazione parametri tecnici e applicazione del dispositivo: Sono stati rilevati i parametri tecnici necessari per la produzione del sistema protesico CNC, che richiede un processo di circa 30-40 giorni.
- Fase 4 – Valutazione T1: Dopo 3 mesi dall’applicazione del sistema protesico CNC, le pazienti hanno compilato nuovamente le scale BIS e PWB, facendo riferimento alla situazione attuale.
- Fase 5 – Valutazione T2: Dopo 6 mesi dall’applicazione del sistema protesico CNC, le pazienti hanno compilato nuovamente le scale BIS e PWB, facendo riferimento alla situazione attuale.
- Fase 6 – Focus Group: Un focus group è stato condotto con alcune delle pazienti che hanno completato l’iter valutativo per raccogliere le loro esperienze soggettive sull’utilizzo del sistema protesico CNC.
Risultati dello studio
L’analisi quantitativa ha mostrato una diminuzione statisticamente significativa dei punteggi medi della scala BIS a 3 e 6 mesi dall’applicazione del sistema protesico CNC (p-value < 0.001). Ciò indica un miglioramento globale dell’immagine corporea percepita dalle pazienti nel tempo. Non sono state riscontrate differenze statisticamente significative nella percezione dell’importanza dei capelli né del benessere psicologico (PWB).
L’analisi qualitativa, condotta attraverso il focus group, ha evidenziato punti di forza e criticità del sistema protesico CNC. Le pazienti hanno apprezzato le caratteristiche del dispositivo, come la sua stabilità, l’aspetto naturale, la possibilità di recarsi dal parrucchiere e la gestione non eccessiva. La protesi infatti può essere mantenuta in applicazione per 3-4 settimane senza fare nessuna manutenzione, con una notevole funzionalità quindi rispetto alla classica parrucca. Inoltre, hanno espresso soddisfazione per l’assistenza ricevuta dai professionisti di CRLab, che si sono dimostrati pazienti, dedicati e competenti.
Conclusioni
Il sistema di infoltimento capelli CRL rappresenta una soluzione innovativa e personalizzata per le persone che affrontano la chemioterapia e desiderano sostituire i capelli persi in attesa che ricrescano. Lo studio condotto da Salute Donna Onlus e dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha evidenziato i benefici estetici e psicologici di questo sistema protesico CNC, che ha ottenuto un alto grado di soddisfazione da parte delle pazienti.
Se stai affrontando la chemioterapia e desideri mantenere l’immagine di te stesso/a, il sistema di infoltimento capelli potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Consulta un professionista qualificato per valutare se questo sistema è adatto alle tue esigenze e scopri come puoi riacquistare fiducia e sentirsi bene durante il tuo percorso di guarigione.
Ricorda che meriti di sentirti bene con te stesso/a in ogni momento.
La redazione in collaborazione con CRLAB – infoltimento e benessere di cute e capelli
© Il contenuto di questo articolo, eventuale logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di dossiersalute.com. Sono protetti dal diritto d’autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È vietata la copia, l’appropriazione, la riproduzione anche parziale dei contenuti e di immagini in qualsiasi forma. Per le immagini libere da copy o soggette ad attribuzione è riportata la fonte.
È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti non autorizzata espressamente da dossiersalute.com.
Copyright © Dossiersalute.com · all rights reserved.
Immagine di freepik