La cataratta: sintomi, cause e intervento
La cataratta è una patologia oculare che si manifesta con un progressivo annebbiamento del cristallino dell’occhio. In questo articolo parleremo dei sintomi della…
La cataratta è una patologia oculare che si manifesta con un progressivo annebbiamento del cristallino dell’occhio. In questo articolo parleremo dei sintomi della…
Cosa è la sindrome dell’occhio secco? La malattia dell’occhio secco è una delle più frequenti patologie oculari a livello mondiale tale da essere…
La cataratta è una patologia molto diffusa che coinvolge l’occhio e le sue normali funzionalità. Si sviluppa, in particolar modo, nei pazienti anziani…
Il Dr. Daniele Marchina è un medico specialista in oftalmologia, chirurgia refrattiva e della cataratta Gli studi Nel 2015 Il Dr. Daniele Marchina…
Cos’è il cristallino? e quando si sviluppa la cataratta? Il cristallino è una piccola lente, situata all’interno del nostro occhio che ha lo…
Come si muovono gli occhi? I movimenti oculari di ciascun occhio sono controllati da 6 muscoli extraoculari attaccati alla parete esterna dell’occhio. In…
Il Botulino è un farmaco che indebolisce o paralizza i muscoli, è utilizzato per trattare alcune condizioni mediche e ridurre condizioni estetiche come…
La tossina botulinica altro non è che una neurotossina che viene prodotta dal battere Clostridium botulinum. Esistono due tipologie di tossina botulinica, il…
Lo strabismo è una condizione nella quale gli assi visivi sono disallineati e non sono orientati nella stessa direzione.Mentre un occhio fissa un…
La percezione del colore si origina con la stimolazione di cellule nervose dell’occhio attraverso le radiazioni elettromagnetiche dello spettro visibile che vengono interpretate…
Il collagene è la proteina che tiene vivi i tessuti del nostro corpo, assicurandoci che la nostra pelle sia sempre elastica, e garantisce…
La Luce è di vitale importanza per l’organismo. È una radiazione elettromagnetica complessa, suddivisa in spettro non visibile e spettro visibile. Raggi UV…
Ancora una volta è l’esperienza che vale più di ogni teoria. Vi racconto dunque quel che è successo e, alla fine, trarrete le…
L’ipovisione e la cecità non sono la stessa cosa. L’ipovisione può essere associata a malattie che provocano una riduzione del campo visivo e,…
L’ambliopia, comunemente definita occhio pigro, è una condizione di ridotta acuità visiva, in genere monolaterale, causata da un ostacolo al normale input sensoriale…