Dossier Salute

Lifting Facciale: Innovazioni e Benefici del Mini-Lifting con Fili di Sospensione (non-chirurgico)

lifting facciale

Il lifting facciale rappresenta una delle tecniche più richieste in chirurgia estetica per il ringiovanimento del viso. Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha reso possibile l’introduzione di metodiche meno invasive, come il mini-lifting con fili di sospensione, che consente di ottenere un aspetto più giovane e fresco senza dover ricorrere alla chirurgia tradizionale. Questo articolo esplora le innovazioni e i benefici di questa tecnica, analizzandone il funzionamento, i vantaggi e i risultati attesi.

Lifting Facciale: Evoluzione delle Tecniche di Ringiovanimento

Il lifting tradizionale è un intervento chirurgico che prevede il sollevamento e il riposizionamento dei tessuti cutanei e muscolari per ridurre la lassità cutanea e le rughe. Sebbene molto efficace, questa procedura comporta tempi di recupero prolungati, possibili complicanze e un elevato costo.

Negli ultimi anni, sono state sviluppate tecniche alternative, come il mini-lifting chirurgico e il lifting con fili di sospensione, che permettono di ottenere buoni risultati con un approccio meno invasivo  ma mai equivalenti a un lifting chirurgico esteso, sottocutaneo o profondo che sia. Queste metodologie sono particolarmente indicate per chi desidera migliorare il tono della pelle senza sottoporsi a interventi chirurgici complessi.

Il Mini-Lifting con Fili di Sospensione: Cos’è e Come Funziona

Il mini-lifting con fili di sospensione (noto anche come lifting con fili riassorbibili o lifting non chirurgico) è una tecnica che utilizza fili biocompatibili per sollevare e tonificare la pelle del viso. Questi fili vengono inseriti sottocute tramite aghi sottili e ancorati in punti strategici per garantire un effetto di tensione immediato. Col tempo, i fili vengono assorbiti dall’organismo, stimolando la produzione di collagene e migliorando la compattezza cutanea.

I materiali utilizzati per i fili di sospensione includono:

  • Polidiossanone (PDO): ampiamente utilizzato in chirurgia, sicuro e biocompatibile;
  • Acido polilattico (PLA): stimola la produzione di collagene per risultati duraturi;
  • Caprolattone (PCL): più elastico e con un effetto prolungato nel tempo.

Preparazione al trattamento

Prima di sottoporsi al mini-lifting di trazione con fili di sospensione, è importante seguire alcune indicazioni:

  • Visita preliminare: Durante la visita, il chirurgo valuterà le tue caratteristiche individuali e ti spiegherà nel dettaglio l’intervento, i risultati attesi e i possibili rischi.
  • Esami pre-operatori: essendo un trattamento medico  “non chirurgico”, ti verranno richiesti alcuni esami del sangue per valutare il tuo stato di salute, se presenti patologie, in caso contrario non saranno necessari.
  • Interruzione di alcuni farmaci: Potrebbe essere necessario interrompere l’assunzione di alcuni farmaci, come gli anticoagulanti, alcuni giorni prima dell’intervento.
  • Digiuno: Dovrai arrivare a stomaco vuoto, come per altri trattamenti in studio.

I diversi tipi di fili per il lifting facciale: quale scegliere?

I fili utilizzati per il lifting facciale sono di fondamentale importanza per il successo del trattamento. Negli anni, sono stati sviluppati diversi materiali, ognuno con caratteristiche specifiche. Tra i più comuni troviamo:

  • PDO (Polidiossanone): Questi fili sono riassorbibili e stimolano la produzione di collagene, offrendo un effetto lifting immediato e un miglioramento progressivo della texture della pelle. Sono ideali per trattamenti meno invasivi e per pazienti che desiderano un risultato naturale.
  • PCL (Copolimero di caprolattone): Simili ai fili PDO, i fili in PCL offrono un effetto lifting più duraturo e sono indicati per pazienti con un maggiore grado di lassità cutanea.
  • PLA (Acido polilattico): Questi fili stimolano la produzione di collagene e offrono un effetto lifting più prolungato rispetto al PDO. Sono spesso utilizzati per trattare aree più ampie del viso.

La scelta del tipo di filo dipende da diversi fattori, tra cui l’età del paziente, il grado di lassità cutanea, le zone da trattare, le aspettative individuali e, non ultimo, i costi. Il costo più basso lo hanno i fili in PDO. Il medico specialista sarà in grado di consigliare il materiale più adatto per ogni caso specifico.

Vantaggi del Mini-Lifting con Fili di Sospensione riassorbibili

Questa procedura offre numerosi benefici rispetto al lifting tradizionale:

  1. Minima invasività: Non richiede incisioni o punti di sutura, riducendo il rischio di cicatrici visibili.
  2. Tempi di recupero rapidi: La maggior parte dei pazienti riprende le normali attività entro pochi giorni. Possono notarsi sensazioni di tensione interna o pieghe della pelle temporanee.
  3. Stimolazione della produzione di collagene: Migliora la qualità della pelle nel tempo.
  4. Risultati immediati e progressivi: L’effetto lifting è visibile subito, ma il miglioramento continua nei mesi successivi.
  5. Costo inferiore rispetto al lifting chirurgico: Resa accessibile a un maggior numero di persone ma risultati minori.

Indicazioni e Controindicazioni

Il mini-lifting con fili di sospensione è indicato per persone con lassità cutanea moderata, che desiderano un effetto lifting senza ricorrere alla chirurgia. Non è prevista la asportazione della pelle cadente in eccesso con incisioni chirurgiche come avviene sempre nel mini-lifting chirurgico o mask-lift ed in modo più esteso nei lifting convenzionali.

Le aree trattabili includono:

  • Zigomi e guance;
  • Regione mandibolare (per ridefinire l’ovale del viso);
  • Collo;
  • Sopracciglia, per un effetto di “brow lift” naturale.

Le controindicazioni includono:

  • Gravidanza e allattamento;
  • Patologie della pelle o infezioni in corso;
  • Malattie autoimmuni o disturbi della coagulazione;
  • Lassità cutanea severa, che potrebbe richiedere un intervento chirurgico tradizionale.

Durata e Risultati del Trattamento

Gli effetti del lifting con fili di sospensione possono durare dai 6 ai 24 mesi, a seconda del tipo di fili utilizzati e delle caratteristiche della pelle del paziente. Per mantenere i risultati, è possibile ripetere il trattamento periodicamente.

Conclusioni

Il mini-lifting con fili di sospensione rappresenta una delle soluzioni più innovative e sicure per il ringiovanimento del viso, offrendo risultati visibili senza i rischi della chirurgia invasiva. Grazie alla capacità di sollevare i tessuti, stimolare il collagene e migliorare la tonicità cutanea, questa tecnica si afferma come una valida alternativa per chi desidera un aspetto più giovane e armonioso con tempi di recupero minimi.

Fonti

  1. Sulamanidze, M., et al. “Absorbable Barbed Thread Lift for Facial Rejuvenation: Technique and Results.” Aesthetic Surgery Journal, 2019.
  2. De Souza, J., et al. “Thread Lift with Polydioxanone (PDO): Indications, Efficacy, and Safety.” Journal of Cosmetic Dermatology, 2021.
  3. American Society of Plastic Surgeons. “Non-Surgical Facelift Procedures: A Comprehensive Review.” 2022.

La Redazione in collaborazione con il Dr. Egidio Riggio – Chirurgo plastico

FAQ

Il mini-lifting con fili di sospensione offre numerosi vantaggi rispetto al lifting chirurgico tradizionale:

  • Minima invasività: Non richiede incisioni estese, riducendo il rischio di cicatrici visibili.
  • Tempi di recupero rapidi: La convalescenza è molto più breve, consentendo di tornare rapidamente alle attività quotidiane.
  • Effetto lifting naturale: Il risultato è più naturale e graduale rispetto al lifting chirurgico, che può conferire un aspetto troppo teso.
  • Minor dolore e gonfiore: Il post-operatorio è generalmente meno doloroso e associato a un minore gonfiore.
  • Costo inferiore: Rispetto al lifting chirurgico, il mini-lifting con fili riassorbili è una procedura molto meno costosa, in quanto è più rapida e non richiede una sala operatoria.

I fili di sospensione possono essere utilizzati per trattare diverse zone del viso, tra cui:

  • Guance: Per sollevare e ridefinire il contorno del viso.
  • Zigomi: Per ripristinare il volume e l’elevazione degli zigomi.
  • Contorno mandibolare: Per definire l’ovale del viso e ridurre il rilassamento cutaneo.
  • Collo: Per ridurre la formazione di rughe e migliorare la definizione del profilo del collo.
  • Sopracciglia: Per sollevare le sopracciglia e aprire lo sguardo.

La durata dei risultati varia a seconda del tipo di fili utilizzati, della qualità della pelle del paziente e dello stile di vita. In generale, gli effetti del lifting con fili possono durare dai 6 ai 24 mesi. È possibile ripetere il trattamento per prolungare i risultati nel tempo.

Come ogni intervento medico, anche il lifting con fili di sospensione può presentare alcune complicanze, sebbene siano rare. Le più comuni includono:

  • Ematomi: Accumulo di sangue sotto la pelle, che si riassorbe spontaneamente.
  • Assimetrie: Lievi asimmetrie tra i due lati del viso, che possono essere corrette con ulteriori trattamenti.
  • Infeczioni: Sono rare e possono essere trattate con antibiotici.
  • Migrazione dei fili: In rari casi, i fili possono migrare, causando irregolarità sottocutanee.

Il lifting con fili di sospensione è indicato per pazienti con:

  • Lassità cutanea moderata: È ideale per chi presenta i primi segni di invecchiamento cutaneo, come rughe e perdita di tonicità.
  • Pelle di buona qualità: Pazienti con una pelle elastica e in buona salute ottengono risultati migliori.
  • Aspettative realistiche: È importante avere aspettative realistiche e comprendere che il lifting con fili non è una soluzione duratura per l’invecchiamento.

Richiedi informazioni o contatta il Medico

Compilando e inviando il modulo ecconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
CONDIVIDI
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Telegram

LA MAPPA DELLA SALUTE

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.