Lifting delle braccia: perché farlo e in cosa consiste

Perchè fare e in cosa consiste il lifting delle braccia?

Il lifting delle braccia, noto anche come brachioplastica, è un intervento di chirurgia estetica molto richiesto per migliorare l’aspetto delle braccia (ossia della parte dell’arto superiore che va dall’ascella al gomito). Questo trattamento consente di ottenere un aspetto più tonico e scolpito delle braccia, eliminando l’eccesso di pelle e grasso che può accumularsi con l’invecchiamento o a seguito di una significativa perdita di peso.

Il lifting delle braccia, noto anche come brachioplastica, è un intervento di chirurgia estetica molto richiesto per migliorare l’aspetto delle braccia (ossia della parte dell’arto superiore che va dall’ascella al gomito). Questo trattamento consente di ottenere un aspetto più tonico e scolpito delle braccia, eliminando l’eccesso di pelle e grasso che può accumularsi con l’invecchiamento o a seguito di una significativa perdita di peso.

Scopriamo più nel dettaglio cos’è il lifting delle braccia e cosa aspettarsi dal processo di recupero

Perché scegliere il lifting delle braccia?

Il lifting delle braccia è indicato per coloro che desiderano migliorare la lassità cutanea delle braccia, e tale condizione può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Invecchiamento: con l’avanzare dell’età, la cute della parte superiore degli arti superiori tende a rilassarsi e diventare meno elastica, causando un aspetto cadente;
  • Perdita di peso: una significativa perdita di peso, per esempio dopo un intervento di chirurgia bariatrica, può portare a un eccesso di cute anche molto importante, spesso determinando anche un impaccio funzionale ai movimenti degli arti superiori;
  • Scarso tono muscolare: anche se l’esercizio fisico può migliorare il tono muscolare, non può risolvere un importante eccesso di cute. Si viene quindi a creare uno squilibrio tra la parte esterna (la cute, eccedente), e la parte interna (il muscolo, iposviluppato e che quindi non ha una sufficiente massa per distendere la cute esternamente).

Come si svolge l’intervento di lifting delle braccia?

Il lifting delle braccia è generalmente eseguito in regime di day surgery o con una breve degenza di una notte. L’intervento può essere effettuato sotto anestesia locale con sedazione o, in alcuni casi, in anestesia generale.

Dal punto di vista tecnico sarà necessario, per il chirurgo plastico, programmare adeguatamente le incisioni cutanee, la cui lunghezza e posizione dipendono dalla quantità di cute da rimuovere.

Nei casi di eccesso cutaneo lieve sarà possibile effettuare solo una piccola incisione a livello delle ascelle.

Sarà del tutto invisibile a braccia chiuse, mentre nei casi di eccesso importante, l’incisione ascellare dovrà prolungarsi sino al gomito.

le incisioni cutanee, la cui lunghezza e posizione dipendono dalla quantità di cute da rimuovere. Nei casi di eccesso cutaneo lieve sarà possibile effettuare solo una piccola incisione a livello delle ascelle, e che quindi sarà del tutto invisibile a braccia chiuse, mentre nei casi di eccesso importante, l’incisione ascellare dovrà prolungarsi sino al gomito.

In seguito alle incisioni, sarà necessario rimuovere l’eccesso di cute e grasso, eventualmente eseguendo anche una liposuzione proprio per eliminare il tessuto adiposo in eccesso.

Una volta avvenuta l’asportazione dell’eccesso di adipe e cute, la restante parte di cute viene riposizionata e trazionata ottenendo un aspetto più tonico e scolpito.

Dopo l’intervento, le braccia vengono bendate e avvolte in un indumento compressivo per ridurre il gonfiore. Nei giorni successivi, il paziente dovrà seguire alcune precauzioni, come evitare di sollevare le braccia sopra il livello delle spalle e limitare l’attività fisica.

Cosa aspettarsi dalla convalescenza?

La convalescenza dopo il lifting delle braccia richiede solitamente una settimana di riposo e limitazioni nei movimenti per 15-20 giorni. I punti di sutura vengono rimossi (se presenti), e il paziente può gradualmente riprendere le normali attività. Non si tratta di un intervento doloroso, ma di un intervento che richiede una importante attenzione alla gestione del decorso postoperatorio, proprio per evitare sofferenza delle ferite e quindi una successiva cicatrizzazione patologica.

Gestione delle cicatrici dopo il lifting braccia

Le cicatrici dopo un lifting delle braccia sono una preoccupazione comune per molti pazienti e – ovviamente – per molti chirurghi. Tuttavia, grazie alle moderne tecniche chirurgiche e ai trattamenti post-operatori, è possibile ridurre significativamente la visibilità delle cicatrici nel tempo. Il chirurgo plastico può consigliare l’uso di gel o creme cicatrizzanti, nonché trattamenti laser mirati a migliorare ulteriormente l’aspetto delle cicatrici finali, che comunque saranno rosse e infiammate anche per 6-12 mesi.

È importante seguire attentamente le istruzioni del chirurgo per la cura delle cicatrici, evitando l’esposizione diretta al sole e proteggendo la zona trattata con indumenti appropriati. Con il tempo, le cicatrici tenderanno a sbiadire e ad adattarsi naturalmente alla tonalità della cute circostante, contribuendo a risultati estetici soddisfacenti e naturali.

Sebbene le incisioni siano posizionate in zone poco visibili, in alcuni casi possono svilupparsi cicatrici più evidenti, che possono richiedere ulteriori interventi correttivi. Inoltre, lievi differenze nella forma delle braccia possono verificarsi a causa di variazioni nel processo di guarigione. Il riposizionamento dei tessuti può influire sui nervi sensoriali superficiali, causando una sensazione di intorpidimento che solitamente si risolve nel tempo.

Seguendo le indicazioni del chirurgo e mantenendo un’adeguata protezione solare, la convalescenza dopo il lifting delle braccia può svolgersi senza particolari problemi, consentendo di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti.

Quando non è indicato il lifting delle braccia?

Il lifting delle braccia non necessariamente si rivela l’intervento sempre adatto a tutti i pazienti che abbiano un eccesso di cute a livello degli arti superiori, motivo per cui il vostro chirurgo plastico potrebbe sconsigliare l’intervento in caso di:

  • Sovrappeso importante: avere un peso corporeo eccessivo può aumentare il rischio di complicanze, e comporterebbe una rimozione contestuale di tessuto adiposo troppo importante per consentire una adeguata guarigione;
  • Frequenti variazioni di peso: fluttuazioni ponderali importanti o molto frequenti possono compromettere i risultati a lungo termine, ricreando nuovamente il difetto iniziale e rovinando l’aspetto delle cicatrici;
  • Condizioni mediche che interferiscono con la guarigione: alcune patologie o farmaci possono rallentare o compromettere il processo di cicatrizzazione. (Malattie reumatiche, malattie infiammatorie, assunzione di cortisone);
  • Abitudine al fumo: il fumo riduce il flusso sanguigno. In particolare dei piccoli vasi cutanei superficiali, determinando quindi una difficoltà alla guarigione e quindi un processo di cicatrizzazione patologica.

Prima di procedere con il lifting delle braccia, è fondamentale una consulenza approfondita con un chirurgo plastico esperto, che possa valutare attentamente le vostre esigenze e condizioni di salute, garantendo il miglior risultato possibile. È importante considerare attentamente i rischi e le possibili complicanze associate all’intervento, che devono essere discussi in dettaglio con un chirurgo plastico di fiducia. Solo attraverso una valutazione approfondita e un attento follow-up post-operatorio sarà possibile ottenere risultati duraturi e soddisfacenti.

La redazione in collaborazione con il Dr. Guido Cornegliani – Chirurgo plastico


© Il contenuto di questo articolo, eventuale logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di dossiersalute.com. Sono protetti dal diritto d’autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È vietata la copia, l’appropriazione, la riproduzione anche parziale dei contenuti e di immagini in qualsiasi forma. Per le immagini libere da copy o soggette ad attribuzione è riportata la fonte.

È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti non autorizzata espressamente da dossiersalute.com.

Copyright © Dossiersalute.com · all rights reserved.


Immagine di freepik

SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Condividi su