La salute dell’intestino è importante pertanto la redazione ha selezionato i seguenti articoli di approfondimento:
Articoli
Stitichezza: cause, consigli, integrazione di fibre
By La Redazione
/ 28 Gennaio 2020
La parola stipsi, il termine tecnico per indicare la stitichezza, deriva dal greco styphein che significa stretto. Difatti, il disturbo...
Read More
Gonfiore addominale: consigli e rimedi naturali
By La Redazione
/ 10 Gennaio 2020
Gonfiore addominale: consigli e rimedi naturali Con il termine gonfiore addominale si intende una spiacevole sensazione di pienezza e tensione...
Read More
Sindrome dell’Intestino Irritabile: il ruolo dei FODMAP
By La Redazione
/ 9 Gennaio 2020
Sindrome dell’Intestino Irritabile: il ruolo dei FODMAP La Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS - Irritable Bowel Sydrome) è una delle condizioni...
Read More
Yogurt: benefici e prevenzione
By Dott.ssa Valeria Cantarelli
/ 7 Gennaio 2020
Yogurt: benefici e prevenzione Lo yogurt si ottiene aggiungendo al latte colture di batteri che trasformano il lattosio (lo zucchero...
Read More
Cannella: spezia natalizia dalle innumerevoli proprietà
By Dott. Emanuele Rondina
/ 20 Dicembre 2019
Cannella: spezia natalizia dalle innumerevoli proprietà Nota per le proprietà legate al suo effetto riscaldante e adatta al periodo invernale...
Read More
Condimenti in cucina: non solo grassi
By Dott. Alberto Luigi Vaccaro
/ 5 Novembre 2019
Condimenti in cucina: non solo grassi I condimenti in cucina sono una delle principali fonti di grasso e di conseguenza ciò che...
Read More
Aneurisma dell’aorta addominale: quali cure
By Dott. Leonino A. Leone
/ 30 Settembre 2019
Con il termine di aneurisma si intende la dilatazione patologica di un vaso sanguigno arterioso. L’aorta è il vaso sanguigno più...
Read More
Glutammina: perché è importante
By Dott.ssa Valeria Cantarelli
/ 19 Settembre 2019
La glutammina è l’aminoacido più presente nell’organismo. Coinvolto in numerosi processi metabolici, fra cui la sintesi delle proteine inibendone la...
Read More
Acai: pianta esotica utile all’intestino e alla linea
By Dott.ssa Valeria Cantarelli
/ 9 Settembre 2019
L’Acai è una palma tipica di Amazzonia e Brasile. Il nome latino è Euterpe oleracea. Le bacche nere che produce...
Read More
Il mango, prezioso alleato del nostro intestino
By Dott.ssa Valeria Cantarelli
/ 19 Luglio 2019
Frutto tropicale dalla polpa gialla straordinariamente dolce e succosa, il mango sta incontrando i gusti di sempre più persone. Il...
Read More
Specialisti

Dott. Riccardo Annibali
Chirurgia, Coloproctologia, Gastroenterologia, Endoscopia Digestiva e Idrocolonterapia a Milano

Dott.ssa Rosanna Giuberti
Idrocolonterapia e Medicina Funzionale a Milano

Dott. Angelo Stuto
Chirurgia Generale e Robotica, Coloproctologo a Pordenone, Sesto Fiorentino (FI), Padova, San Donato Milanese (MI), Cisternino (BR), Cento (FE) e Milano
Dossier Salute TV
1
/
6


Cisti Sebacee: Rimozione senza taglio chirurgico | Intervista Dott. Caprara

Laser in medicina estetica: i trattamenti più usati | Intervista Dott. Caprara

Tecnica Scars-less: come funziona? | Intervista Medico Estetico

Epilazione permanente: ne vale la pena?

Body Positive e Rimodellamento Corporeo: vanno d'accordo?

Epilazione permanente: è davvero permanente?

Trattamenti Antiage: quando iniziare?

Rimodellamento corporeo: qual è l' approccio più corretto? | Intervista a Nicola Cossanter

Traumi Cranio-Maxillo-Facciali:

Chirurgia Orale Avanzata: cos'è e quando serve [Intervista a Chirurgo]

Regione Testa-Collo: come curarla | Intervista con Otorinolaringoiatra e Chirurgo

Rinoplastica e Rinofiller: quale scegliere? [Intervista a chirurgo plastico]

Mastoplastica additiva: Cosa c'è di nuovo? [Intervista con chirurgo plastico]

Cura dei tumori: approccio alternativo [Intervista Senologa IEO]

Rapporto medico paziente: come usare le parole [Intervista Senologa IEO]

Integrazione corpo e psiche: è reale? [Intervista Senologa IEO]

Nuovi farmaci immunoterapici: funzionano? [Intervista a Oncologo e Chirurgo]

Dolore di spalla | dott. Paolo Baudi

Spalla congelata: come riconoscerla? | dott. Paolo Baudi

Instabilità e lussazione della spalla | dott. Paolo Baudi

Artrosi: cos'è e come si cura la rizoartrosi | dott. Marcello Marcialis

La nutrizione del paziente oncologico | Intervista Biologo Nutrizionista

L'alimentazione per aumentare le difese immunitarie | dr. Emanuele Rondina

Dito a scatto: cos'è e come guarire | dr. Marcello Marcialis

Sindrome del tunnel carpale: sintomi e cura | dr. Marcello Marcialis

Riflessologia plantare | Marco Frigerio

Gestione del dolore e riflessologia plantare | Marco Frigerio

Ansia e riflessologia plantare | Marco Frigerio

Tonsille e adenoidi | Dott Antonio Trichini

Difficoltà respiratoria nasale e tecnologia laser | Dr. Antonio Trichini

Chirurgia oncologica del seno | dr. Guido Cornegliani

Post gravidanza e allattamento: gli interventi possibili per la mamma | dr. Guido Cornegliani

Liposuzione laser assistita e liposuzione classica: le differenze | dr. Guido Cornegliani

Mastoplastica additiva: quanto è sicura | dr. Guido Cornegliani

Rinoplastica e rinofiller: come scegliere | dr. Guido Cornegliani

La chirurgia degli esiti di obesità: il percorso | dr. Guido Cornegliani

Rinoplastica e rinofiller: le differenze | dr. Guido Cornegliani

Chirurgia del seno voluminoso | dr. Guido Cornegliani

La mastoplastica additiva: quanto è sicura | dott. Guido Cornegliani

Cervicalgia: patologia in aumento | dott. Edoardo Balli

L'incontinenza urinaria femminile – dott. Marco Salvatores

La chirurgia ginecologica mininvasiva – dott. Marco Salvatores

Il parto vaginale dopo il parto cesareo è possibile e sicuro – dott. Marco Salvatores

Alimentazione e diabete: le raccomandazioni nutrizionali – dott.ssa Dora Scudieri

Alimentazione e tiroide – dott.ssa Dora Scudieri

Obesità infantile: cause e fattori di rischio – dott.ssa Dora Scudieri

Acido polilattico: alternativa al lifting chirurgico – dott.ssa Nina Gaidau

Atrofia vaginale: il trattamento mininvasivo Monnalisa Touch – dott.ssa Nina Gaidau

I trattamenti per il ringiovanimento mani – dott.ssa Nina Gaidau

Come accedere alla chirurgia bariatrica – dott. Mattia Pizzi
1
/
6
