Floriterapia e gestione delle emozioni: l’approccio olistico della Dott.ssa Matteucci

La floriterapia, una disciplina che utilizza essenze floreali per favorire l’equilibrio emotivo, sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama delle terapie olistiche. Questo approccio, fondato dal medico britannico Edward Bach negli anni ’30, è oggi ampiamente utilizzato per affrontare una varietà di problematiche emotive, dal disturbo alla gestione dell’ansia. La Dott.ssa Maria Matteucci, naturopata esperta in floriterapia counseling transpersonale,  ha sviluppato un metodo unico che combina tecniche tradizionali con una profonda comprensione delle emozioni umane.

Il Principio della Floriterapia

Alla base della floriterapia vi è l’idea che ogni fiore possieda una vibrazione energetica unica, capace di riequilibrare specifiche emozioni negative. Secondo il Dr. Bach, il benessere emotivo è strettamente legato alla salute fisica; pertanto, intervenire sulle emozioni può migliorare il benessere generale. I rimedi floreali agiscono come catalizzatori per trasformare emozioni come paura, insicurezza e rabbia in stati d’animo positivi.

L’Approccio della Dott.ssa Matteucci

La Dott.ssa Matteucci ha dedicato oltre vent’anni allo studio delle relazioni tra emozioni, corpo e mente. Il suo approccio olistico combina la floriterapia con l’ascolto profondo delle emozioni che  è il primo passo verso la guarigione. “Ogni emozione, anche quella più dolorosa, è un messaggero”, afferma. “Attraverso i rimedi floreali, possiamo entrare in contatto con noi stessi e trasformare la sofferenza in consapevolezza.”

Come Funzionano i Rimedi Floreali

I rimedi floreali vengono preparati utilizzando i fiori freschi di piante selvatiche, immersi in acqua e sottoposti alla luce solare o bolliti. Questo processo permette di estrarre l’energia vibratoria del fiore. Di seguito un piccolo esempio:

  • Rescue Remedy: una combinazione di cinque fiori per situazioni di emergenza emotiva.
  • Mimulus: indicato per affrontare paure specifiche.
  • Agrimony: utile per chi nasconde le proprie preoccupazioni dietro un’apparente felicità.
  • Walnut: consigliato nei periodi di transizione e cambiamento.

Gestione delle Emozioni: Casi Pratici

La Dott.ssa Matteucci utilizza un approccio personalizzato per ogni paziente, analizzando non solo i sintomi emotivi, ma anche i fattori ambientali e relazionali che contribuiscono al disagio. Di seguito, alcuni casi pratici:

  1. Ansia da Prestazione: Marco, un giovane professionista, soffriva di forte ansia prima di ogni prestazione lavorativa. Dopo una prima consulenza approfondita, la Dott.ssa Matteucci gli ha prescritto Larch, per aumentare la fiducia in se stesso, e Rescue Remedy per calmare il nervosismo immediato. Dopodichè con i consulti successivi ha portato cambiamenti di fiori necessari, in conseguenza ai primi miglioramenti riscontrati.
  2. Elaborazione del Lutto: Sara, una donna di 45 anni, aveva difficoltà a superare la perdita della madre. Grazie a Star of Bethlehem, rimedio specifico per il trauma e il lutto, ha potuto affrontare il dolore e trovare un nuovo equilibrio.
  3. Stress Cronico: Luca, manager in una grande azienda, era sopraffatto dallo stress. La combinazione di Olive (per la stanchezza) e Elm (per il senso di sopraffazione) gli ha permesso di recuperare energia e chiarezza mentale. Anche in questo caso con i consulti successivi e nuovi fiori adeguati al momento, si sono ottenuti ottimi risultati.

Floriterapia e Medicina Tradizionale

Una delle caratteristiche distintive dell’approccio della Dott.ssa Matteucci è l’integrazione della floriterapia con la medicina tradizionale. Pur riconoscendo l’importanza dei trattamenti farmacologici in alcune situazioni, la Dott.ssa Matteucci sottolinea che i rimedi floreali possono essere un complemento efficace per migliorare la qualità della vita e ridurre gli effetti collaterali dello stress e dell’ansia.

Benefici Documentati

Sebbene la floriterapia sia spesso considerata una medicina complementare, vari studi ne hanno documentato l’efficacia. Una ricerca pubblicata sul Journal of Complementary and Integrative Medicine ha evidenziato che i rimedi floreali possono ridurre significativamente i livelli di ansia e migliorare la qualità del sonno in individui sotto stress. Altri studi suggeriscono che i rimedi floreali possano influire positivamente sul tono dell’umore e sulla capacità di gestire emozioni intense.

Critiche e Limiti della Floriterapia

Nonostante i numerosi sostenitori, la floriterapia ha anche ricevuto critiche da parte della comunità scientifica. Alcuni esperti la considerano una pratica basata sull’effetto placebo, a causa della mancanza di evidenze biochimiche dirette. La Dott.ssa Matteucci risponde a queste critiche sottolineando che il valore terapeutico della floriterapia risiede nella sua capacità di stimolare la connessione mente-corpo e promuovere l’autoguarigione.

Conclusioni

La floriterapia, come dimostrato dall’approccio della Dott.ssa Matteucci, rappresenta uno strumento potente per la gestione delle emozioni e il miglioramento del benessere. Pur non sostituendo la medicina tradizionale, offre un supporto unico per affrontare sfide emotive e promuovere la consapevolezza interiore. In un mondo sempre più stressante, questa disciplina può essere una risorsa preziosa per chi cerca un equilibrio tra corpo, mente e spirito.

Fonti

  1. Bach, E. (1931). Heal Thyself: An Explanation of the Real Cause and Cure of Disease. London: C.W. Daniel.
  2. Ernst, E. (2010). “Flower remedies: A systematic review of the clinical evidence.” Perfusion, 23(6), 243-248.
  3. Pintov, S., Hochman, M., Livne, A., et al. (2005). “Effects of Bach flower remedies on childhood stress.” Journal of Complementary Medicine, 11(1), 61-68.
  4. Journal of Complementary and Integrative Medicine. “The impact of flower essences on stress management.” Vol. 8, Issue 4, 2019.
  5. https://naturopatamilano.com/

FAQ

1. Quali sono i benefici dell’utilizzo dei fiori di Bach?

I fiori di Bach offrono numerosi benefici per il benessere emotivo:

  • Equilibrio emotivo: Aiutano a riequilibrare le emozioni negative come ansia, paura, tristezza e rabbia.
  • Miglioramento del sonno: Alcuni rimedi favoriscono il rilassamento e migliorano la qualità del sonno.
  • Aumento della consapevolezza di sé: Stimolano la capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni.
  • Potenziamento dell’autostima: Aiutano a superare insicurezze e a ritrovare fiducia in se stessi.
  • Supporto nei momenti di cambiamento: Offrono un sostegno durante periodi di transizione e stress.

2. Come funzionano i fiori di Bach?

Il meccanismo d’azione preciso dei fiori di Bach non è ancora del tutto compreso dalla scienza convenzionale. Tuttavia, si ritiene che agiscano a livello vibrazionale, influenzando il campo energetico sottile dell’individuo. In pratica, i fiori di Bach sembrano agire sulle emozioni negative, trasformandole in emozioni positive o più equilibrate.

3. Come si sceglie il rimedio floreale giusto?

La scelta del rimedio floreale giusto è un processo personalizzato che richiede una profonda conoscenza delle diverse essenze floreali e delle loro indicazioni. Un professionista della floriterapia, come la Dott.ssa Matteucci, attraverso un colloquio approfondito, sarà in grado di individuare il rimedio più adatto alle tue esigenze.

4. I fiori di Bach possono sostituire la terapia farmacologica?

I fiori di Bach non sono un sostituto della terapia farmacologica. In caso di disturbi gravi o persistenti, è fondamentale consultare il proprio medico. Tuttavia, i fiori di Bach possono essere un valido complemento alle terapie convenzionali, aiutando a gestire lo stress, l’ansia e altre emozioni negative associate a diverse patologie.

5. Ci sono effetti collaterali nell’utilizzo dei fiori di Bach?

I fiori di Bach sono considerati sicuri e non presentano effetti collaterali significativi, poichè non contengono il principio attivo della pianta ma solo la sua vibrazione. Tuttavia, è sempre consigliabile informare il proprio medico o terapeuta dell’utilizzo di qualsiasi rimedio naturale.

La redazione in collaborazione con la Dr.ssa Manuela Matteucci – Riflessologa – Naturopata – Laureata in Scienze Olistiche


© Il contenuto di questo articolo, eventuale logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di dossiersalute.com. Sono protetti dal diritto d’autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia, l’appropriazione, la riproduzione anche parziale dei contenuti e di immagini in qualsiasi forma. Per le immagini libere da copy o soggette ad attribuzione è riportata la fonte.

È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti non autorizzata espressamente da dossiersalute.com.

Copyright © Dossiersalute.com · all rights reserve


    Contatta il Medico

    Se vuoi richiedere un preventivo, chiedere informazioni, o semplicemente rispondere ad una Tua curiosità, inviaci i tuoi dati, verrai ricontattato nel giro di qualche giorno!

    Il tuo nome *

    La tua email *

    Oggetto

    Nome del dottore/ssa *

    Medico o area di interesse
    (Le richieste inviate tramite questo modulo di contatto NON pervengono direttamente ai medici, ma sono mediate da DossierSalute.com. Si prega di specificare il destinatario della richiesta. Grazie) *

    Il tuo messaggio *

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento GDPR 2018

    foto it.freepik.com

    Condividi su