N.H Sartoria per uomo e donna
N.H sta per Nobil Homo: due lettere nelle quali è espressa una indicazione di stile che dà unicità alla tradizione dell’abito fatto a mano “su misura”.
Look total white tendenza dell’estate 2018
Il nostro look ed i nostri outfit si rinnovano in nome della stagione più calda dell’anno ed il Total White in questa estate 2018 fa tendenza in tutte le passerelle.
Denim, che passione!
Il denim è ovunque, il protagonista della primavera estate 2018 è l'esempio di una moda che ha accorciato le distanze sia sociali che di genere.
Sopravvivere al caldo restando alla moda
Lasciate nell’armadio jeans e pantaloni! Un vestito leggero o una gonna, anche lunga, magari in lino, aiutano a patire meno il caldo. Ideali anche T-shirt in cotone e top dalla spallina non troppo sottile.
Look da cerimonia: i nuovi trend unconventional
La primavera e l’estate sono le stagioni degli abiti da cerimonia! Matrimoni, cresime, comunioni e feste di laurea sono occasioni che ci permettono di indossare gli abiti dei nostri sogni scegliendo il più adatto alle proprie esigenze.
Accessori da spiaggia: must have 2018
Spiagge assolate, mare azzurro, ombrelloni colorati e la nostra compagna inseparabile: la borsa. Le borse di paglia saranno di moda per l’estate 2018, con tutta la loro naturale bellezza. Perfette con sneakers, espadrillas o sandali, le straw bag risultano essere versatili per stile e occasione.
Costumi sgambati: torna la moda per l’estate 2018
Il trend tipico anni ’90 dei costumi sgambati sembra proprio essere tornato di moda in questo 2018, lanciatissimo dalle influencer che lo propongono in stile glamour Baywatch sui profili social.
Colori primaverili direttamente dal Royal Wedding
Un altro evento storico e mediatico si è appena concluso in Inghilterra. Il Royal Wedding tra il principe Harry e la bella Meghan Markle, come tutti gli altri matrimoni ed eventi importanti che coinvolgono la famiglia reale inglese, è stato seguito in diretta mondiale da milioni di persone.
Kawaii Girl: quando il fashion è giapponese
Nonostante i numerosi trend minimalisti, in Giappone si è andato a creare, a partire dagli anni ’80, un trend denominato “Kawaii".
Milano Design Week: il Salone Internazionale del Mobile 2018
Puntuale come ogni anno è iniziato a Milano il Salone Internazionale del Mobile (17-22 aprile 2018), giunto alla sua 57esima edizione, uno dei più importanti eventi di design al mondo, rivolto ad aziende, operatori del settore ed appassionati.
Dior e Chanel: due leggende della moda a confronto
Christian Dior debuttò nel mondo dell’haute couture parigina sul finire del 1947, quando presentò la sua prima collezione in sfilata. Dior prende subito piede all’interno della moda francese, piaceva alle donne e si presentava come stile in opposizione alla moda più classica del tempo promossa dalla maison Chanel.
Tendenze moda: i colori dell’estate
Le nuove tendenze dell’estate annoverano tra le nuance tonalità brillanti e positive come il rosso Cherry Tomato e il giallo Lime, sfumature pastello e iper-femminili, come il rosa pesca e il lilla, tinte rétro dai richiami anni Sessanta, come il verde acqua e il Blue Pastello.
Depop: il tuo negozio online
Depop è una vetrina online sul mondo, un’app tramite la quale chiunque può essere contemporaneamente venditore e cliente!
Occhiali vintage: la tendenza per il 2018
Dalle passerelle d’alta moda, oltre a scoprire quali saranno le nuove tendenze per l’abbigliamento, si possono notare anche quali accessori si posizioneranno tra i più cool e richiesti.
La moda del ‘900 dice addio a Hubert de Givenchy
Hubert de Givenchy, famoso per aver fondato la sua casa di moda francese nel 1952, ma ancora di più per aver vestito Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany con il suo iconico tubino nero, si è spento sabato 10 Marzo nel suo castello vicino Parigi all’età di 91 anni.
Gianni Versace: iniziatore del Made in Italy
Gran parte della storia del costume è stata fatta in Italia e tra i primi esponenti più rilevanti nel campo della moda troviamo Gianni Versace, che dagli anni ’50 in Calabria inizia ad avvicinarsi al mondo della sartoria.
L’uomo influencer: notorietà italiana al maschile
Parlando di influencer, molto spesso si associa questa nuova figura professionale del web principalmente a esponenti del gentil sesso.
Milano Fashion Week: le sfilate più innovative
Si è appena conclusa la Milano Fashion Week, in cui hanno sfilato le nuove proposte dei designer per l’autunno inverno 2018-2019, ma quali hanno stupito di più?
Fashion week donna 2018: tutti gli eventi di Milano
Dopo le sfilate della moda uomo tenutesi ad inizio anno a Milano, e le successive dell’haute couture a Parigi, la capitale lombarda torna sotto i riflettori con la fashion week donna per l’autunno-inverno 2018/19.
I look più discussi di Sanremo 2018
Il Festival di Sanremo ogni anno diventa una delle più importanti passerelle internazionali, in cui vengono sfoggiati abiti di diverse case di moda, promuovendo il made in Italy.
Tendenze da mezze stagioni
Da metà febbraio in poi inizia ad avvicinarsi la primavera e, si sa, durante le mezze stagioni non si può mai fare troppo affidamento su temperature e condizioni meteo, essendo entrambe molto variabili.
Fashion show a Parigi: la nuova tendenza make-up
Il 22 Gennaio si è aperta la stagione delle sfilate primavera/estate 2018 a Parigi ed uno dei primi marchi ad essere sceso in passerella è stato Dior, al Muséè Rodin.
MILANO FASHION WEEK 2018: LE TENDENZE
A Milano si è da poco conclusa la Fashion week dedicata all’uomo, anche se negli ultimi tempi la maggior parte delle sfilate presenta numerose contaminazioni di genere.
H&M: l'accusa per la felpa razzista
La fotografia con intenti pubblicitari pubblicata dal noto brand H&M ha scatenato una grande bufera sul brand e sugli ideali che promuove e che vuole vendere.
Saldi invernali: come iniziare bene il 2018
Inizia il nuovo anno, e subito dopo il Natale, non ci si è ancora accontentati dei regali: questa volta, però, a guadagnarci sarà il nostro guardaroba!
Capodanno: cosa indossare per iniziare il 2018
Per scegliere nel modo migliore il look per l’ultima notte dell’anno, occorre innanzitutto tenere conto del luogo in cui trascorreremo il capodanno.
Maglioni e cardigan: come indossarli
Comodi e caldi, maglioni e cardigan sono indispensabili nelle stagioni fredde, ovviamente sempre presenti sulle passerelle delle fashion week, ma ogni anno rivisitati.
Look per Natale, quale scegliere?
Pensando al giorno di Natale, ma non solo, quali sono i look favoriti per le feste natalizie? I colori principali, tipici del periodo, sono il rosso, l’oro, il bianco, che donano calore ed una luce particolare ai nostri occhi!
Natale 2017: cosa mettere sotto l’albero
Si avvicina il Natale e nei primi week end di dicembre i negozi si riempiono di abiti ed accessori a tema, ma soprattutto di possibili idee regalo.
Stivali ed anfibi: le calzature dell’inverno
D’inverno, la moda propone calze e pantaloni skinny accompagnati da stivali ed anfibi, per essere glam senza soffrire le temperature rigide.
L’uomo che piace alle donne
La moda uomo delle ultime stagioni ha dato alla luce diverse proposte, da cui nascono delle vere e proprie categorie Uomo distinte in base all’abbigliamento indossato.
Inverno 2018: nuove tendenze capelli e dintorni
Per quanto riguarda le tendenze moda dei capelli per il 2018, oltre alla riconferma di alcuni trend della stagione precedente, come i tagli morbidi che sfiorano le spalle, ci sono anche delle novità.
Black Friday: i risultati del giorno dello shopping
Venerdì 24 novembre, come preannunciato, si è tenuto il Black Friday. Il fenomeno si è espanso facilmente dall’USA fino in Europa e anche quest’anno in Italia ha dato risultati notevoli.
Bomber, il nuovo must-have invernale
Il bomber è un giubbotto nato durante la prima guerra mondiale e destinato ai piloti che, spesso esposti alle correnti d’aria degli aeroplani senza abitacolo, avevano necessità di coprirsi.
Quando i cartoni animati diventano icona di stile
Se inizialmente si associava la stampa dei cartoni animati all’abbigliamento per bambini, in particolare dagli anni ’90 qualcosa è cambiato.
Anni ’60: minigonna e hot pants
La moda in vigore prima degli anni ’60 costringeva la donna in un’estetica che, anche se elegante e femminile, era rappresentativa del suo status: vita stretta, giacche dalle spalle leggermente larghe e gonne sotto al ginocchio.
Ad ogni donna la sua scarpa col tacco
L’attribuzione del merito per l’invenzione femminile più sensuale non è ancora stata data: infatti, esistono diverse tesi riguardo dove e perché nacquero le prime scarpe con tacco.
Moda invernale: come difendersi dai primi freddi
Terminate le prime giornate autunnali più tiepide, è arrivata l’ora delle mattine pungenti: ma quali sono gli accessori che preferiamo per ripararci dai primi freddi? Amica fedele è la sciarpa, malleabile e soprattutto adottata in diversi periodi dell’anno, dalle stagioni calde della seta a quelle invernali della lana.
Tessuti tecnologici: quando la moda e’ innovazione
Se parlando di moda futura si pensa all’ecosostenibilità, non è meno importante la rilevanza che la tecnologia sta prendendo nel campo della moda, creando così due facce della stessa medaglia.
Sportswear: il tempo libero in passerella
Negli ultimi anni, i brand di moda hanno iniziato a lanciare in passerella anche i capi sportivi, dato il loro ampio uso ed il riscontro di vendite che marchi quali Nike, Adidas, Kappa hanno.
Black friday: dagli USA all’italia
Il Black Friday nasce negli Stati Uniti ed è conosciuto come il giorno dedicato agli sconti, successivo a quello del Ringraziamento e molto importante anche perché apre le porte allo shopping natalizio.
Kimono: quando il trend arriva dal Giappone
Il kimono è l’abito tradizionale giapponese, dalla maniche larghe e morbide e dai tessuti pregiati. In Giappone, quello di colore rosso, è riconosciuto come simbolo di giovinezza e bellezza.
Arte e moda: due mondi che si incontrano
Già nella prima metà del ‘900, la moda incontra l’arte, quando Elsa Schiaparelli inizia un’innovativa collaborazione con il pittore Salvador Dalì. Entrambi, a loro modo artisti surrealisti, decisero di creare capi per declinare l’arte nelle sue più svariate forme.
Shopping online: pro e contro
Al giorno d’oggi, oltre allo shopping canonico, che sembrava ci tentasse già abbastanza, si è aggiunto anche quello online. Al posto delle classiche vetrine, ora possiamo vedere tutto in un click!
Anche la donna Curvy è di moda
Fino a qualche anno fa, la moda si rivolgeva principalmente alla donna dalla taglia 38 alla 42, specchio dell’ideale che sfila in passerella durante le fashion week. Le donne più formose, oggi chiamate ‘curvy’, erano costrette ad accontentarsi di capi molto basic, poco al passo con i tempi, oppure di abiti su misura.
Cinema-moda: gli abiti che hanno fatto la storia
Siamo soliti fantasticare sui costumi di scena dei più grandi fantasy del cinema: Spider-Man, Batman, tutti i più grandi super eroi, fino ai costumi degli ‘antagonisti’ nei film su possibili futuri avveniristici e un po’ spaventosi, in cui la Terra è in mano ad alieni, robot ed esseri conosciuti all’umanità, frutto dell’immaginario dei più grandi registi.
Halloween: look da notte degli orrori
Anche se magari l’età dei costumi di Halloween è già passata, si può comunque essere in tema con la festa anche per una serata con le amiche nella notte più paurosa dell’anno!
Accessori 2017-2018: quello che non puo’ mancare
Dalle sfilate di moda, oltre a poter osservare le ultime tendenze abbigliamento, si denotano anche gli accessori must-have, che spesso passano in secondo piano; in realtà sono i piccoli dettagli a fare la differenza e, banalmente, a rendere glam anche una semplice tuta nera o un paio di jeans che indossiamo per andare a fare la spesa.
Ecopelliccia: quanti hanno detto si’
Negli ultimi anni gli stilisti hanno cominciato a proporre sempre più frequentemente la pelliccia sintetica, venendo incontro alle richieste del mercato.
Moda del futuro: quando il fashion diventa ecosostenibile
Il nuovo obiettivo della moda del futuro, visti i grandi sprechi, l’inquinamento, ma soprattutto la diffusione sempre più veloce di quello che è il fast fashion, sembra essere l’ecosostenibilità: infatti, a causa della breve durata delle tendenze e delle collezioni, un capo acquistato dopo solo pochi mesi spesso viene già considerato ‘passato di moda’. Perché abbandonarlo nell’armadio o gettarlo, quando può essere riciclato o, ancora più naturalmente, assorbito dalla terra stessa?
Moda e sesso: avanguardia o tabu’?
Perché la moda sfrutta il sesso e sessualità come tabù per proporsi al pubblico, per pubblicizzarsi e vendersi più facilmente? Da sempre l’uomo è portato psicologicamente a vedere ‘ciò che non si vede’ o che, convenzionalmente, viene coperto per usi e costumi sociali, e in un certo senso, considerato trasgressione.
Moda uomo: esiste ancora un confine di genere?
Al giorno d’oggi, nella nostra epoca di modernità liquida, in cui l’eroe popolare è l’individuo libero, l’essere fissati in standard precisi in modo inflessibile è considerato inattuale. L’uomo, infatti, vaga alla ricerca di una sua propria definizione oppure la trova nella non-definizione di se stesso.
Vintage: quando il passato diventa cool
La moda più ‘contemporanea’ nasce agli inizi del ‘900, quando il tubino nero di Chanel fa il suo ingresso nel guardaroba femminile, per poi non uscirne più. Cento anni dopo la presentazione, questo abito innovativo, non solo a livello di forme, ma soprattutto per il significato che rappresentava per l’identità delle donne, rimane ancora uno dei più venduti e declinati in diversi modi dai brand.
ESPLOSIONE DI FLOREALE NEL 2018: ED E’ SUBITO PRIMAVERA-ESTATE
Finita la fashion week per la primavera estate 2018 si tirano le somme: quali sono i trend che hanno spopolato tra i brand? Dall’animalier, al jeans, al colore rosso, sino a quello che per la primavera ci sembrerà forse il più banale, il floreale.
JEANS MANIA: IL CAPO CHE INDOSSANO PROPRIO TUTTI
In Europa il jeans arriva alla fine della Guerra, con le truppe armate americane e con i turisti, che li usavano per lavorare o nel tempo libero. Nel 1935 viene lanciato il primo jeans da donna e due anni dopo appare per la prima volta sulle pagine di Vogue, entrando così nella storia della moda e dando il via alla sua diffusione.
FASHION BLOGGER: OGNI ETA’ HA LA SUA
Quando parliamo di Fashion Blogger si sa che in vetta alla classifica sia delle più amate sia della più odiate troviamo Chiara Ferragni, che si aggiudica spregiudicata questo doppio podio: una giovane personalità tutta italiana senza radici che viaggia da Los Angeles a Parigi in 24h.