Dietista, Consulente Nutrizionale
La Dott.ssa Teresa Chiaradonna svolge la professione di dietista dal 1996 dopo avere conseguito con il massimo dei voti la laurea in Dietistica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Pavia). Nel corso degli anni, come previsto dal Ministero della Sanità per le professioni sanitarie, la Dott.ssa Chiaradonna si è tenuta costantemente aggiornata sia sulle novità in campo nutrizionale sia nell’apprendimento di tecniche comunicative atte al cambiamento dello stile di vita.
Tra le varie formazioni post laurea ne spiccano alcune di alta validità scientifica, come il corso annuale di perfezionamento in Nutrizione ed Igiene degli alimenti presso l’Università degli Studi di Pavia e la formazione in Counselling nutrizionale (tecniche comunicative atte al cambiamento dello stile di vita). La Dott.ssa Chiaradonna ha superato con successo l’esame del “First Certificate” nella cura dei disturbi alimentari e dell’obesità con l’approccio cognitivo comportamentale, tenuto e curato da Dr. Riccardo Della Grave, tra le massime figure mediche italiane specializzate nella cura dei disturbi alimentari e del peso, e sta completando la scuola il biennio della scuola SANIS di “Nutrizione e integrazione dello sport” con sede a Pavia.
Il percorso professionale è ricchissimo di esperienze tra l’Italia e la Svizzera dove la Dott.ssa Chiaradonna svolge la sua professione sia per enti pubblici che privati. In particolare, ha insegnato presso la scuola degli operatori sociali a Mendrisio, inoltre ha collaborato con il Dipartimento di Salute Pubblica del Canton Ticino (Svizzera) per un progetto di educazione alimentare nelle scuole elementari. Viene spesso interpellata dai mass media elvetici per approfondimenti in campo nutrizionale e ha collaborato con case farmaceutiche per momenti formativi per il personale paramedico. Per 8 anni la Dott.ssa Chiaradonna ha fatto parte del Comitato Regionale dei Dietisti del Canton Ticino (Svizzera), per il quale ha partecipato attivamente alla programmazione e organizzazione di giornate formative.
Da molti anni lavora a Lugano autonomamente in collaborazione con il Dr. P. Gerber, endocrinologo e diabetologo, con il quale si occupa, unitamente al Dr. Marco Celoria, psicologo psicoterapeuta, della cura di persone affette da obesità, da diabete e disturbi alimentari. La Dott.ssa Chiaradonna ha collaborato per 5 anni con la Casa di Cura “Città Studi” a Milano, ha inoltre prestato la sua professione presso il centro Polispecialistico Pacini a Milano e collabora come consulente esterno per il centro Psichiatrico “San Giuseppe Moscati” e per la Residenza per anziani “Il Nuovo Focolare”.
Aree di interesse:
- Problemi di peso (obesità e sovrappeso)
- Disturbi dell’alimentazione (anoressia nervosa con lieve sottopeso, bulimia nervosa e disturbi alimentari non altrimenti specificati)
- Turbe del metabolismo degli zuccheri (diabete e intolleranza glucidica)
- Turbe del metabolismo dei lipidi (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, dislipidemia mista)
- Turbe dell’apparato digestivo (gastrite, intestino irritabile, stitichezza, malattie infiammatorie dell’intestino)
- Malattie renali (insufficienza renale)
- Stati di malnutrizione
- Intolleranza al glutine (celiachia, sensibilità al glutine)
- Intolleranza al lattosio