Disturbi temporo-mandibolari: l’approccio interdisciplinare
I Disturbi temporo-mandibolari (DTM) fanno parte della grande famiglia dei Dolori Orofacciali, a carico cioè del viso, del collo e della testa, che affliggono…
I Disturbi temporo-mandibolari (DTM) fanno parte della grande famiglia dei Dolori Orofacciali, a carico cioè del viso, del collo e della testa, che affliggono…
Le malattie cardiache congenite sono già presenti prima della nascita e sono legate a piccole mutazioni cromosomiche. Infatti, si tratta in genere di…
L’Ipertrofia prostatica benigna è quella condizione clinica in cui si ha un notevole ingrandimento della ghiandola, tanto da causare notevoli difficoltà alla minzione….
Gli interventi di implantologia dentale sono ormai considerati la scelta d’élite per la risoluzione di gran parte di problemi odontoiatrici. Due espressioni molto…
La scoliosi in età adulta può essere di due tipi: Scoliosi idiopatica dell’adulto; Scoliosi degenerativa. La forma idiopatica, rappresenta l’evoluzione di una scoliosi…
Le patologie tendinee o tendinopatie più frequenti sono quelle che riguardano i tendini della cuffia dei rotatori (soprattutto il sovraspinoso) ed il tendine…
La colonna vertebrale o “rachide” è costituita da una sequenza di ossa, chiamate vertebre, separate una dall’altra da dei dischi. Sul piano frontale,…
Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare…
La scoliosi idiopatica nell’adolescente (descritta nel precedente articolo disponibile qui) può essere trattata non-chirurgicamente o chirurgicamente, in base alla severità e progressione della…
Con il termine di aneurisma si intende la dilatazione patologica di un vaso sanguigno arterioso. L’aorta è il vaso sanguigno più grande del corpo…
Oggi trattiamo un tema che sembra sempre essere più di una curiosità o di una valutazione da “medicina alternativa”, considerato che anche negli…
Il pavimento pelvico, struttura del nostro corpo scarsamente conosciuta, è un insieme di muscoli e legamenti deputati a mantenere vescica, uretra, utero, vagina…
La magnetoterapia è una terapia che, attraverso l’induzione di campi magnetici pulsanti, stimola un tessuto biologico. Tale stimolazione genera effetti migliorativi del tessuto…
Il tendine d’Achille serve da collegamento tra i muscoli del polpaccio ed il calcagno, determinando i movimenti che avvengono tra il piede e…
La diverticolosi del colon è una patologia comune che interessa circa il 50% della popolazione tra i 60 e gli 80 anni e…