Congiuntivite da coronavirus: occhi fonte di contagio?
Congiuntivite da coronavirus – Sembrerebbe che recenti studi dello Spallanzani di Roma evidenzino come gli occhi siano una possibile fonte di contagio del…
Congiuntivite da coronavirus – Sembrerebbe che recenti studi dello Spallanzani di Roma evidenzino come gli occhi siano una possibile fonte di contagio del…
Per Sindrome di Irvine Gass, più comunemente nota come edema maculare cistoide, si intende una rottura della barriera emato-retinica, solitamente associata ad interventi…
L’ipotonia oculare, cioè la riduzione della pressione intraoculare, è una condizione che può verificarsi dopo vitrectomia, cataratta, interventi anti-glaucomatosi o per cicliti, ovvero…
La maculopatia o degenerazione maculare è una malattia di larga diffusione che colpisce la zona centrale della retina, la cosiddetta ‘macula’. Le cause…
In Italia il 26% delle donne dopo la menopausa soffre di sindrome dell’occhio secco, una patologia in continuo aumento. Di seguito approfondiremo come…
La miopia è un’anomalia refrattiva a causa della quale i raggi luminosi provenienti da un oggetto posto all’infinito non si focalizzano correttamente sulla…